AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La FIA e Pirelli hanno adottato misure proattive per prevenire una ripetizione del fiasco degli pneumatici dello scorso anno.

Carl Smith by Carl Smith
Novembre 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
The FIA and Pirelli have taken proactive steps to prevent a repeat of last year’s tyre fiasco

La FIA e Pirelli hanno collaborato per affrontare i problemi legati agli pneumatici che hanno trasformato il Gran Premio del Qatar 2023 in una corsa per la sicurezza. Dopo che la gara dell’anno scorso ha visto i piloti limitati a un massimo di 18 giri a causa delle separazioni delle spalle degli pneumatici causate da un uso aggressivo dei cordoli, l’organo di governo dello sport e il fornitore di pneumatici stanno implementando cambiamenti significativi per garantire un evento più fluido nel 2024.


I Problemi degli Pneumatici dell’Anno Scorso

Il Circuito Internazionale di Lusail ha presentato una sfida unica nel 2023 con i suoi cordoli a piramide da 50 mm. Questi cordoli a spigolo affilato, progettati per soddisfare sia gli eventi di F1 che di MotoGP, hanno causato separazioni microscopiche nelle spalle degli pneumatici Pirelli. La natura ad alta velocità del circuito ha aggravato il problema, costringendo la FIA a imporre una gara a tre soste per dare priorità alla sicurezza.

Sebbene la situazione abbia creato uno spettacolo strategico intrigante, non era qualcosa che la FIA voleva ripetere. I cambiamenti per il 2024 mirano a trovare un equilibrio tra sicurezza e competitività, accogliendo sia le corse su due che su quattro ruote.


Modifiche ai Cordoli e Strisce di Ghiaia

Per mitigare i danni agli pneumatici, i cordoli a piramide in punti chiave (Curve 4, 10, 12, 13 e 14) sono stati arrotondati. Questo aggiustamento riduce l’acutezza dei cordoli, rendendoli meno severi per le spalle degli pneumatici.

Inoltre, sono state aggiunte strisce di ghiaia dietro alcuni cordoli per scoraggiare i piloti dal correre eccessivamente larghi. Questo non solo migliora la sicurezza, ma applica anche i limiti della pista in modo più efficace.


Test di Pirelli e Mescole più Dure

Pirelli ha testato rigorosamente i cordoli revisionati presso il suo Dipartimento R&D Motorsport a Milano, confrontando i risultati con i dati delle sessioni passate in Qatar. Per gestire le elevate richieste di velocità e carico del circuito, Pirelli porterà le sue tre mescole di pneumatici più dure—C1, C2 e C3—già utilizzate in piste impegnative come Silverstone e Suzuka.

Il fornitore di pneumatici monitorerà anche attentamente la degradazione termica causata dal calore del Qatar. Anche se la data della gara di novembre dovrebbe portare temperature più fresche rispetto all’evento di ottobre dello scorso anno, gli ingegneri rimangono cauti su come gli pneumatici affronteranno le uniche richieste del circuito desertico.


Calore e Sfide Strategiche

Il calore del Qatar, sebbene meno estremo rispetto al 2023, rappresenta ancora una sfida. Mentre il Gran Premio di Las Vegas dello scorso fine settimana ha messo alla prova le gomme in condizioni fredde, il GP del Qatar presenterà il problema opposto: gestire il degrado termico in temperature calde. Questo contrasto aggiunge un ulteriore livello di complessità per le squadre mentre affinano i loro assetti.

L’ultima gara di novembre a Lusail, nel 2021, ha visto alcuni piloti optare per una strategia a una sosta, ma ciò avvenne con una generazione diversa di auto e gomme di F1. Con l’aumento del carico aerodinamico e della sensibilità delle gomme delle auto attuali, ci sono molte incertezze in vista di questo fine settimana.


Cosa Guardare

  1. Prestazioni delle Gomme: I composti più duri e le regolazioni dei cordoli elimineranno le preoccupazioni per la sicurezza dello scorso anno?
  2. Gestione del Calore: Come gestiranno le squadre e Pirelli le sfide termiche di una gara nel deserto?
  3. Strategie: Vedremo un’altra gara a tre soste, o le squadre potranno spingere per meno pit stop?
  4. Limiti del Tracciato: Con le strisce di ghiaia in atto, attenzione alle penalità mentre i piloti testano i limiti dei cordoli revisionati.


Conclusione: Preparati ma Cauti

La FIA e Pirelli hanno adottato misure proattive per prevenire una ripetizione del fiasco degli pneumatici dello scorso anno, ma il Gran Premio del Qatar 2024 porta ancora con sé delle incertezze. Con i cordoli rivisitati, composti più duri e la sfida sempre presente delle condizioni desertiche, le squadre affrontano un fine settimana di gara difficile ma potenzialmente gratificante. Le modifiche porteranno stabilità, o il Qatar metterà ancora una volta alla prova i limiti della moderna Formula 1? Le risposte si trovano nel calore del deserto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Il Ritorno di Daniel Ricciardo in F1 Annunciato dal Capo della Red Bull: Un Nuovo Capitolo con Ford Racing!In un...

by Simon Monroy
Settembre 12, 2025
Verstappen’s F1 Title Hopes Hinge on Shocking McLaren Dilemma: What It Means for Red Bull!
Motorsport

Le speranze di titolo di Verstappen in F1 dipendono da un sorprendente dilemma McLaren: cosa significa per la Red Bull!

La Corsa al Titolo di Max Verstappen: Il Shockante Dilemma McLaren Svelato!Con il polverone che si posa dopo il frenetico...

by Publisher
Settembre 12, 2025
Peugeot Hypercar Dilemma: Will a Radical New Design Save the Future of Racing?
Motorsport

Dilemma della Peugeot Hypercar: Un nuovo design radicale salverà il futuro delle corse?

Il dilemma dell'Hypercar di Peugeot: una nuova direzione audace o un rischio di stallo?Il mondo dell'automotive è in fermento con...

by James Taylor
Settembre 12, 2025
FIA SHOCKS F1 World: 2029 Engine Change CANCELED Amid Fierce Manufacturer Opposition!
Motorsport

FIA SCOSSA il mondo della F1: Cambiamento del motore del 2029 ANNULLATO in mezzo a una forte opposizione dei produttori!

LA RIVOLUZIONE DEL MOTORE F1 PER IL 2029 CROLLA E BRUCIA: LA FIA ANNULLA I PIANI CHE CAMBIEREBBERO IL GIOCO!In...

by Carl Smith
Settembre 12, 2025

Recent News

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025
Nova geração do Micra já roda nas estradas europeias

La nuova generazione della Micra è già sulle strade in Europa.

Settembre 12, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.