AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La FIA dichiara legali tutte le ali anteriori della F1 2024 in mezzo al controllo di Ferrari e Red Bull.

Carl Harrison by Carl Harrison
Settembre 3, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
FIA Declares All 2024 F1 Front Wings Legal Amidst Scrutiny from Ferrari and Red Bull

La FIA ha ufficialmente confermato che tutte le ali anteriori di Formula 1 del 2024 attualmente in uso sono pienamente conformi alle normative dell’organo di governo, dopo le preoccupazioni sollevate da Ferrari e Red Bull sulla legalità dei design di McLaren e Mercedes. Queste preoccupazioni sono emerse dopo che le riprese a bordo della gara di Formula 1 in Italia hanno rivelato una flessione evidente nelle ali anteriori delle vetture McLaren e Mercedes.

In risposta a queste preoccupazioni, la FIA ha monitorato da vicino il movimento delle ali anteriori sin dal Gran Premio del Belgio, utilizzando telecamere specializzate per valutare la dinamica di questi componenti. Tuttavia, la FIA ha chiarito che questo monitoraggio è stato puramente per la raccolta di dati, piuttosto che un’indagine volta a imporre sanzioni a qualsiasi squadra.

La valutazione in corso della FIA, che include controlli dettagliati sulla conformità e sulla deflessione delle superfici, finora ha riscontrato che tutte le ali anteriori sono in linea con le normative del 2024. L’organo di governo ha sottolineato che eventuali modifiche alle normative, se ritenute necessarie, non verrebbero implementate prima della stagione 2025.

La pratica di introdurre flessione controllata nei componenti aerodinamici, nota come aeroelasticità, è da tempo un obiettivo per gli ingegneri che cercano di ottimizzare le prestazioni all’interno delle regole. Consentendo un piccolo grado di flessione nelle ali anteriori, le squadre possono gestire la resistenza e l’equilibrio, specialmente sotto le attuali normative che hanno reintrodotto l’aerodinamica a effetto suolo.

Nella sua dichiarazione, la FIA ha delineato i dettagli delle normative, osservando che, sebbene nessun componente possa essere completamente rigido, le regole consentono una minima deflessione sotto carico. Secondo l’Articolo 3.15.5 delle normative tecniche 2024, il bordo posteriore dell’ala anteriore può deflettersi di non più di 5 mm sotto un carico di 60N.

La FIA ha anche riconosciuto le sfide nella standardizzazione dei test per le ali anteriori a causa dei diversi carichi aerodinamici tra i team, a differenza di aree più consistenti come l’ala posteriore e i bordi del fondo. Sebbene la FIA mantenga l’autorità di introdurre nuovi test se vengono rilevate irregolarità, attualmente non ci sono piani per cambiamenti immediati.

Il processo di monitoraggio in corso, che continuerà fino al Gran Premio di Singapore, è volto a raccogliere un database completo del comportamento delle ali anteriori su diversi tipi di tracciati. Questo informerà eventuali decisioni future riguardo a potenziali aggiustamenti normativi, garantendo equità e sicurezza su tutta la griglia.

Per ora, i team possono stare tranquilli sapendo che i loro attuali progetti di ali anteriori sono considerati legali, ma la vigilanza della FIA suggerisce che qualsiasi sfruttamento della flessibilità oltre i limiti previsti sarà attentamente esaminato in futuro.

Tags: F1FIAFórmula 1
Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

Hyundai apresenta o concept Three: primeiro elétrico compacto da sub-marca Ioniq

L’Ioniq Tre sarà prodotto in Turchia.

Settembre 17, 2025
KGM prepara Musso a combustão

KGM prepara Musso per la combustione.

Settembre 17, 2025
Jeep apresenta o novo Wagoneer S com 482 km de autonomia

Stellantis richiama 164.000 unità del Jeep Wagoneer negli Stati Uniti.

Settembre 17, 2025
Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.