Il Team McLaren F1 Ha Premuto il Freno dalla FIA? Direttive Tecniche Emesse Prima di Imola
In un sorprendente colpo di scena, Christian Horner ha espresso la sua sorpresa per la mancanza di velocità da parte del team McLaren dopo la gara. McLaren nega di essere svantaggiata e afferma che tutti i team saranno più vicini tra loro nelle prossime gare a causa delle temperature più basse e delle condizioni della pista più irregolari. Prima del Gran Premio dell’Emilia Romagna, Oscar Piastri aveva previsto che il dominio della McLaren visto a Miami non si sarebbe ripetuto. La sua previsione si è rivelata accurata poiché la McLaren non è riuscita a mostrare lo stesso livello di superiorità, lasciando Piastri incapace di rispondere al sorpasso impeccabile di Verstappen alla curva Tamburello.
Il team principal della Red Bull, Christian Horner, non è rimasto sorpreso dalla prestazione di Verstappen, ma piuttosto dalla deludente esibizione della McLaren. Rapporti da The Race suggeriscono che lunedì 12 maggio, i team hanno ricevuto due direttive tecniche dalla Federazione. La prima direttiva affrontava potenziali aree grigie sfruttate dai team riguardo alla misurazione del fondo piatto delle vetture. La FIA mirava a prevenire che i team superassero i controlli di scrutini solo per abbassare significativamente l’altezza da terra durante la gara. La direttiva riguardante il fondo piatto chiariva il tipo di materiali che possono essere utilizzati e come il fondo piatto deve essere montato.
La prestazione del team McLaren e le successive direttive tecniche hanno suscitato stupore nella comunità di Formula 1, scatenando speculazioni e dibattiti sull’impatto delle prossime gare. Con la competizione che si intensifica, tutti gli occhi saranno su come i team si adatteranno a queste nuove normative e se la McLaren potrà mantenere la sua posizione tra i primi. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre la stagione di F1 si sviluppa con colpi di scena sia in pista che fuori.