La FIA avvia un’indagine urgente dopo un incredibile quasi-incidente al Gran Premio di Città del Messico!
In un sorprendente colpo di scena durante l’elettrizzante Gran Premio di Città del Messico, un allarmante incidente ha spinto la FIA ad avviare un’indagine completa sulle azioni di due marshals che hanno attraversato pericolosamente il circuito proprio di fronte alla vettura di Liam Lawson dei Racing Bulls. Questo momento angosciante si è verificato nei primi giri della gara, sollevando gravi preoccupazioni riguardo ai protocolli di sicurezza in uno dei luoghi più iconici della Formula 1, l’Autodromo Hermanos Rodriguez.
Il dramma è iniziato quando Lawson, che aveva già subito danni alla sua vettura dopo una collisione con Carlos Sainz della Williams all’inizio della gara, è rientrato ai box per un nuovo musetto alla fine del secondo giro. Quando è rientrato in pista nel terzo giro, la situazione è degenerata. Con le bandiere gialle a doppia onda che sventolavano in modo sinistro, Lawson si è avvicinato al primo complesso di curve, solo per trovare due marshals che correvano attraverso la pista direttamente sulla sua traiettoria mentre usciva dalla Curva 1. Le probabilità non avrebbero potuto essere più alte!
In una dichiarazione che ha scosso la comunità del motorsport, la FIA ha confermato di stare indagando sulle circostanze allarmanti che circondano questo incidente. “Dopo un incidente alla Curva 1, il Controllo Gara è stato informato che detriti erano presenti sulla pista all’apice di quella curva,” ha dichiarato l’organo di governo. Hanno rivelato che i marshals erano stati messi in standby per recuperare i detriti una volta che le vetture avessero liberato l’area. Tuttavia, una volta diventato evidente che Lawson era appena rientrato ai box, le istruzioni per schierare i marshals sono state inspiegabilmente revocate, mentre le bandiere gialle doppie sono rimaste in vigore. “Stiamo ancora indagando su cosa sia accaduto dopo quel punto,” hanno aggiunto, lasciando i fan e gli esperti in sospeso.
Le bandiere gialle a doppia onda sono una misura di sicurezza critica che segnala ai conducenti di ridurre significativamente la velocità, evitare sorpassi e prepararsi a potenziali pericoli sulla pista. La dichiarazione della FIA ha ulteriormente sottolineato il rispetto per l’ASN locale, OMDAI, e i preziosi contributi dei commissari, che sono volontari dedicati a garantire la sicurezza e il successo degli eventi di Formula 1. “Il loro professionalismo e dedizione sono inestimabili per ogni evento che organizziamo,” ha osservato la FIA, evidenziando il ruolo cruciale che questi eroi sconosciuti svolgono nel motorsport.
Tragicamente, la gara di Lawson ha preso una piega negativa poiché è stato costretto a ritirarsi dopo solo tre giri a causa dei danni estesi derivanti dalla sua precedente collisione con Sainz. Questo incidente non solo solleva interrogativi sulla sicurezza della gara, ma getta anche un’ombra sul prossimo Gran Premio di San Paolo, dove la intensa battaglia per il campionato continua.
Con il mondo della Formula 1 che si prepara per la prossima gara dal 7 al 9 novembre, tutti gli occhi saranno puntati sull’indagine della FIA. Questo incidente porterà a protocolli di sicurezza più rigorosi? O sarà solo un’altra nota a margine nel mondo ad alta octano del motorsport? Una cosa è certa: le scommesse non sono mai state così alte e la comunità delle corse sta chiedendo risposte!












