La Ferrari affronta pressioni per abbandonare Hamilton mentre un giovane talento emerge come sostituto sensazionale
In una stagione segnata da delusioni, le prestazioni della Ferrari in Formula 1 hanno lasciato fan e esperti a interrogarsi sul futuro del loro pilota di punta, Lewis Hamilton. L’iconica squadra, un tempo sinonimo di vittoria e prestigio, ha faticato a trovare il suo equilibrio, e ora l’ex pilota di F1 Ralf Schumacher sta facendo scalpore con una proposta audace: è tempo che la Ferrari consideri di mettere da parte Hamilton e promuovere il talento emergente Oliver Bearman.
Hamilton, che è passato alla Scuderia dalla Mercedes con grandi speranze, non ha ancora raggiunto un podio quest’anno, un netto contrasto con i suoi precedenti successi. Il leggendario sette volte campione è stato superato dal compagno di squadra Charles Leclerc, suscitando perplessità e accendendo un acceso dibattito su se il suo stipendio elevato possa ancora essere giustificato. Schumacher non ha risparmiato critiche alla forma attuale di Hamilton, affermando: “Oltre al fatto che commette molti errori, la sua velocità è solo nella norma, ma non migliore.”
Le implicazioni finanziarie del contratto lucroso di Hamilton, che si dice superi i 60 milioni all’anno, pesano notevolmente sulle decisioni dei dirigenti della Ferrari. Il presidente John Elkann ha recentemente esortato i piloti a “parlare meno” e “concentrarsi” sulle loro prestazioni, ma la pressione crescente è palpabile. Schumacher getta ulteriore benzina sul fuoco, suggerendo che la squadra potrebbe riconsiderare il proprio investimento in Hamilton, specialmente quando hanno un talento promettente come Bearman in attesa di un’opportunità.
Bearman, un protagonista nell’accademia junior della Ferrari, ha avuto una stagione di debutto impressionante alla Haas, mostrando il suo potenziale con un quarto posto, il migliore della sua carriera, in Messico e un forte sesto posto in Brasile. “Mi chiedo se la Ferrari stia dicendo: ‘è così da un anno, Hamilton è praticamente fermo’”, ha speculato Schumacher, accennando a un possibile cambiamento di strategia.
La narrativa è chiara: la Ferrari potrebbe essere sul punto di prendere una decisione trasformativa che potrebbe ridefinire la loro traiettoria nello sport. Schumacher sostiene i meriti di investire in Bearman, descrivendolo come “un giovane pilota fresco che porta avanti il marchio.” Con le normative in continua evoluzione all’orizzonte, la Scuderia potrebbe dover cambiare rapidamente per rimanere competitiva.
Mentre il mondo della F1 osserva con il fiato sospeso, la domanda rimane: la Ferrari farà la mossa audace di sostituire Hamilton con Bearman? Le poste in gioco sono alte e il risultato potrebbe rimodellare il futuro della squadra. I fan si chiedono se questo marchio iconico possa riconquistare il suo posto in cima—solo il tempo lo dirà.








