AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Dominazione Strategica di Oscar Piastri: Svelando il Margine Ridotto della McLaren nel Gran Premio di Shanghai

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 22, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Oscar Piastri’s Strategic Domination: Unveiling McLaren’s Narrowing Margin in Shanghai Grand Prix

Formula One F1 - Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai, China - March 22, 2025 McLaren's Oscar Piastri celebrates after qualifying in pole position REUTERS/Edgar Su TPX IMAGES OF THE DAY

Il qualificazione del Gran Premio a Shanghai è stata un’emozionante montagne russe che ha segnato l’emergere di Oscar Piastri come un formidabile sfidante. Piastri, alla guida della McLaren, ha sfruttato le capacità dell’auto, un’impresa che non era riuscito a realizzare venerdì a causa di un piano di run SQ3 compromesso durante le qualifiche sprint. La sua perseveranza ha dato i suoi frutti, portandolo alla sua prima pole position in un Gran Premio – un importante passo verso una potenziale vittoria nella gara.

L’importanza di questo risultato è emersa considerando il diffuso graining degli pneumatici anteriori durante la sprint. In condizioni simili, Lewis Hamilton aveva precedentemente tracciato il suo percorso verso la vittoria nella gara sprint dopo aver ottenuto la pole e vinto la partenza. La Ferrari di Hamilton ha guidato quella di Piastri per 7 secondi dopo 19 giri, sottolineando il valore dell’aria pulita nel circuito ad alta aderenza e con curve lunghe che stava usurando gli pneumatici anteriori.

Tuttavia, Lando Norris, compagno di squadra di Piastri alla McLaren, ha avuto difficoltà con il problema del graining anteriore, dicendo: “Ogni volta che abbiamo graining anteriore, faccio davvero fatica.” Norris, che ha qualificato terzo, 0,15s dietro Piastri, con la Mercedes di George Russell incastrata tra di loro, ha ammesso di sentirsi meno a suo agio nell’auto in Cina rispetto all’Australia. Ha riconosciuto che, nonostante la McLaren avesse l’auto più veloce, non riusciva a eguagliare le prestazioni di Piastri a causa della propria incapacità di mettere insieme un giro consistente.

In un sorprendente colpo di scena, Piastri, che era 0,2s dietro nel suo ultimo giro mentre si avvicinava alla curva 14, non ha abbandonato il suo giro. Invece, ha eseguito una curva a gomito quasi perfetta, che, unita a una corsa decisa attraverso l’ultima curva, ha migliorato il suo sforzo precedente di mezzo decimo. Questa determinazione ha garantito la sua pole position.

Il team McLaren ha beneficiato del Q3 più lungo della qualifica del GP e della disponibilità di due set di gomme morbide, il che ha eliminato la necessità di un giro push-cool-push, proprio ciò che li aveva ostacolati in precedenza. Tuttavia, anche con tutti i piloti sulla stessa strategia, il vantaggio della McLaren non era così sostanziale come avrebbe potuto essere. Nonostante non ci siano stati compromessi questa volta, Piastri era solo 0.082s avanti a Russell.

Quindi, dove è svanito il vantaggio della McLaren a Melbourne? La risposta risiede nel cambiamento della limitazione degli pneumatici verso l’anteriore a causa del gommato della pista. Il controllo superiore della temperatura degli pneumatici posteriori della McLaren, che in precedenza le aveva dato un vantaggio, era meno efficace in queste condizioni.

Il giro di Russell è stato una sorpresa, poiché la sua sperimentazione con i giri di preparazione ha finalmente dato i suoi frutti. Ha persino emulato il giro di preparazione lento dei Racing Bulls, che ha dato vita alla sua auto, in particolare nella lenta Curva 9 dove ha guadagnato quasi 0.2s.

Nel frattempo, il passo della Ferrari è stato elusivo, con Hamilton che è scivolato da pole sitter dello sprint e vincitore della gara a qualificarsi solo quinto per il gran premio. Hamilton era meno di 0.1s più lento rispetto a SQ3, ma McLaren e Russell sono riusciti a sbloccare il loro potenziale, mentre Max Verstappen ha registrato un tempo qualche centesimo più veloce di Hamilton.

I modelli di prestazione delle squadre hanno rivelato che il carico aerodinamico della McLaren era evidente non solo nelle velocità di ingresso in curva, ma anche nel fatto di essere stati i più lenti delle grandi quattro alla fine del rettilineo. La Red Bull è uscita più veloce lì, seguita da Mercedes e Ferrari.

L’esito della gara rimane incerto, con lo pneumatico medio chiaramente ben oltre il suo miglior stato dopo 19 giri dello sprint e la gara che dura 56 giri. La strategia potrebbe essere una sosta o due, ma una cosa è certa: chiunque stia correndo davanti ha un vantaggio ancora maggiore del normale. E così com’è, è la gara di Piastri da perdere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!
Motorsport

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

In una mossa rivoluzionaria che scuoterà il panorama della Formula 1, le assegnazioni per i test aerodinamici sono state riviste...

by Publisher
Luglio 18, 2025
Max Verstappen’s Shocking Potential Move to Mercedes Sends McLaren Racing CEO into Panic
Motorsport

Il sorprendente potenziale trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes manda in panico il CEO di McLaren Racing.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha infiammato il mondo della Formula 1 con le sue ultime dichiarazioni bomba riguardanti...

by Publisher
Luglio 18, 2025
New Boss Sparks Revolution at Team Penske – Painful Evolution Begins
IndyCar

Nuovo capo accende la rivoluzione in Team Penske – Inizia un’evoluzione dolorosa

L'alba di una nuova era è arrivata in Team Penske, segnando l'inizio del regno di Diuguid sul rinomato team di...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Carlos Sainz’s Shocking Revelation on Mercedes Talks for Lewis Hamilton Replacement
Motorsport

La scioccante rivelazione di Carlos Sainz sui colloqui con Mercedes per la sostituzione di Lewis Hamilton.

Carlos Sainz Rivela una Rivelazione Scioccante sui Colloqui per il Successore di Lewis Hamilton in MercedesIn un sorprendente colpo di...

by Arthur Ling
Luglio 18, 2025

Recent News

Renovado Citroën Ami ganha nova imagem inspirada no 2CV

Stellantis aumenta la capacità di produzione nella sua fabbrica in Marocco.

Luglio 18, 2025
MG 2 deverá chegar ao mercado em 2028

MG 2 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2028.

Luglio 18, 2025
Range Rover Electric colocado à prova no deserto antes da estreia

“Jaguar Land Rover rinvia il lancio dei modelli elettrici.”

Luglio 18, 2025
Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

Luglio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks