Former F1 Star Slams Red Bull for Shocking Decision to Drop Lawson After Just Two Races
Red Bull ha suscitato polemiche nel mondo della F1 con la loro decisione brusca di separarsi da Liam Lawson dopo solo due gare. Il giovane pilota è stato portato a sostituire Sergio Perez per la stagione 2025, ma ha faticato a ottenere risultati nelle prime fasi, non riuscendo a conquistare punti né nel Gran Premio d’Australia né in quello di Cina. Nonostante l’opportunità breve, la direzione di Red Bull ha preso la decisione spietata di riportare Lawson ai Racing Bulls prima del Gran Premio del Giappone, sostituendolo con Yuki Tsunoda.
Critiche alla mossa di Red Bull sono arrivate da ogni angolo, con l’ex icona della F1 Jean Alesi che si è unito al coro di disapprovazione. Alesi, con oltre 200 apparizioni in F1, ha condannato le azioni del team, definendole “scandalose”. Ha messo in discussione il tempismo della decisione, affermando che tali scelte avrebbero dovuto essere fatte durante l’offseason piuttosto che all’inizio della stagione. Alesi ha espresso il suo incredulità riguardo alla situazione, sottolineando che le azioni di Red Bull erano tutt’altro che encomiabili.
Max Verstappen, il pilota di punta di Red Bull, ha anche accennato al suo malcontento per il trattamento riservato a Lawson mettendo “mi piace” a un post sui social media che accusava il team di ‘bullismo’ nei confronti del giovane pilota. Il pilota olandese, insieme a Tsunoda in Giappone, ha avuto un’esperienza di gara drasticamente diversa. Verstappen ha conquistato la vittoria a Suzuka, mentre Tsunoda non è riuscito a ottenere punti al suo debutto con Red Bull.
Con Red Bull già in ritardo di 50 punti rispetto alla McLaren nel campionato costruttori, la pressione sta aumentando sulla squadra per fornire prestazioni solide nelle prossime gare. L’attenzione è ora su Tsunoda, 24 anni, affinché si faccia avanti e abbia un impatto mentre Red Bull punta a ridurre il divario nella classifica. Il mondo delle corse sta seguendo con interesse per vedere se Tsunoda sarà in grado di affrontare la sfida e riportare Red Bull in cima alla griglia di F1.