ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La crisi di potenza della NASCAR: Kevin Harvick guida la richiesta di un revival delle emozioni ad alta velocità.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Navigating NASCAR’s Challenges: Kevin Harvick’s Warning to Veterans Amid Unpredictable Race Season

Aug 31, 2023; Charlotte, North Carolina, USA; Kevin Harvick answers questions from the media at Charlotte Convention Center. Mandatory Credit: Jim Dedmon-USA TODAY Sports

ADVERTISEMENT

La stella della NASCAR Kevin Harvick ha scatenato una critica accesa contro l’attuale limitazione della potenza dei motori nel sport, innescando un acceso dibattito all’interno della comunità delle corse. Harvick, noto per la sua schiettezza, ha espresso la sua frustrazione riguardo al limite di 670 cavalli, sostenendo che ha privato le corse della loro eccitazione e ridotto il ruolo della abilità del pilota nell’esito delle gare.

Il dibattito è stato riacceso dopo la recente gara al Las Vegas Motor Speedway, dove Harvick e altri piloti hanno espresso il loro malcontento riguardo alle velocità di qualificazione che lasciavano poco spazio per una guida strategica. Chase Elliott, la cui famiglia ha una lunga storia nella costruzione di motori, ha concordato con Harvick, sostenendo che un aumento della potenza richiederebbe più tempo senza accelerare, rendendo così le corse più competitive.

Un pilastro dell’argomentazione di Harvick è la mancanza di sfida sui circuiti di un miglio e mezzo, che lui crede esemplifichi i problemi più ampi della NASCAR con la configurazione dei motori. “È assolutamente ridicolo che siamo andati su un miglio e mezzo senza restrizioni e hanno qualificato a pieno gas. Cosa dobbiamo fare per ottenere più potenza? Questo grida potenza per me,” ha sfogato Harvick nel suo podcast Happy Hour.

ADVERTISEMENT

Rievoca l’era d’oro della NASCAR degli anni ’90 e dei primi anni 2000, quando i motori producevano regolarmente oltre 800 cavalli, risultando in emozionanti sfide ad alta velocità su circuiti come Atlanta e Charlotte. Harvick, un veterano di quest’era, ricorda i giorni pieni di adrenalina in cui i piloti dovevano gestire l’usura delle gomme mentre navigavano in curve ad alta velocità.

La richiesta di Harvick per un aumento della potenza ha ricevuto supporto da piloti di spicco come Joey Logano e Kyle Larson, che credono che una maggiore potenza porterebbe a un’usura delle gomme migliorata e a più opportunità di sorpasso. Tuttavia, i funzionari della NASCAR rimangono esitanti, citando preoccupazioni riguardo ai costi e ai potenziali impatti sulla competizione.

La storia della NASCAR è piena di casi di conflitto tra sicurezza e velocità. Negli anni ’70, sono state introdotte le piastre di restrizione per affrontare le preoccupazioni relative alla sicurezza derivanti dalle alte velocità su circuiti come Daytona. Questo ha segnato l’inizio di una tendenza a limitare la potenza, una mossa che molti sostengono abbia attenuato l’emozione dello sport.

L’effetto di queste riduzioni di potenza è diventato più evidente negli ultimi anni. Nel 2014, i motori producevano circa 900 cavalli, ma nel 2015 questo è stato ridotto a 750 cavalli, e poi ulteriormente abbassato a 550 nel 2019. Questi cambiamenti, sebbene destinati a favorire una competizione più serrata e corse più sicure, hanno spesso portato a gare meno emozionanti.

Un cambiamento nelle strategie dei piloti e nella dinamica delle gare è un’altra conseguenza di queste regolamentazioni sui motori. Con meno potenza a disposizione, molte squadre hanno dato priorità a configurazioni che massimizzano il carico aerodinamico invece della pura velocità, alterando fondamentalmente le strategie di gara. Kyle Larson osserva che con meno potenza c’è meno margine di errore, portando a esperienze di gara più uniformi piuttosto che mettere in mostra le abilità individuali dei piloti.

Nonostante le resistenze da parte della NASCAR, che cita l’aumento dei costi e le difficoltà dei produttori, i sostenitori di un aumento della potenza rimangono fermi. Sostengono che ripristinare la potenza ridarebbe slancio all’emozione e all’imprevedibilità che un tempo definivano la NASCAR, mantenendo lo sport rilevante in un panorama automobilistico in rapida evoluzione. Tuttavia, data la storia della NASCAR di ignorare le questioni relative alla Next Gen car, resta da vedere se verranno apportate modifiche significative ai motori.

Nelle parole di un frustrato Kevin Harvick, è giunto il momento di “Fix the Damn Problem”. Se la NASCAR ascolterà questo appello o continuerà a resistere a queste richieste è una questione da seguire attentamente. Il futuro dello sport potrebbe davvero essere in bilico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?
Motorsport

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

La penalità di Oscar Piastri al GP di Sao Paulo: una decisione controversa suscita l'indignazione tra i fan e gli...

by Carl Harrison
Novembre 11, 2025
Red Bull Chief Exposes Shocking Truth Behind Verstappen’s Controversial Super Licence Approval!
Motorsport

Il capo della Red Bull svela la verità scioccante dietro l’approvazione controversa della superlicenza di Verstappen!

Il Capo della Red Bull Rivela le Origini Scioccanti della Controversia sulla Super Licenza di Verstappen!In una rivelazione sorprendente, il...

by Harry Bright
Novembre 11, 2025
Newey Reveals Secrets Behind Senna and Verstappen: The Exceptional Talents That Revolutionized F1
Motorsport

Newey Rivela i Segreti Dietro Senna e Verstappen: I Talenti Eccezionali Che Hanno Rivoluzionato la F1

Svelare le Leggende: Gli Straordinari Piloti di Adrian Newey - Senna e VerstappenNel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Harry Stone
Novembre 11, 2025
McLaren Breathes a Sigh of Relief as Red Bull Avoids High-Stakes Gamble on Verstappen
Motorsport

McLaren tira un sospiro di sollievo mentre la Red Bull evita una scommessa ad alto rischio su Verstappen.

La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita...

by James Taylor
Novembre 11, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.