AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Controversia della Ferrari e chiarimento del messaggio radio di Bearman: analisi del dramma al Gran Premio di Cina.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
F1’s Rookie Revolution: Meet the New Wave of Talent Set to Light Up the 2025 Grid

Oliver Bearman and Kimi Antonelli hang out in the Paddock at the Formula 1 Pirelli United States Grand Prix at Circuit of the Americas on Saturday, Oct. 19, 2024.

In un recente sviluppo, il pilota di Formula 1 Oliver Bearman è intervenuto per chiarire la situazione riguardo al suo controverso “ciao” in onda durante il Gran Premio di Cina. Era stato precedentemente riportato che l’acclamazione trionfante era rivolta al suo concorrente Carlos Sainz, ma Bearman ha ora messo le cose in chiaro, affermando che il tempismo della trasmissione della gestione della Formula 1 (FOM) ha portato a un malinteso.

La decisione della FOM di trasmettere selettivamente alcuni messaggi radio durante la gara è stata oggetto di controversia tra squadre e spettatori. In particolare, l’omissione dell’offerta di Lewis Hamilton di far passare Charles Leclerc in pista, seguita dalla trasmissione di messaggi che implicavano una battaglia tra i due, ha suscitato notevoli polemiche.

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, non ha risparmiato le sue critiche alla gestione della situazione da parte della FOM. Ha espresso il suo disappunto per la trasmissione, accusando la FOM di aver intenzionalmente creato dramma. “Lewis ci ha chiesto di scambiarci, ma per fare spettacolo, per creare confusione attorno alla situazione, hanno trasmesso solo la seconda parte della domanda,” ha dichiarato Vasseur ai giornalisti a Shanghai.

In risposta alle accuse di Vasseur, un portavoce di F1 ha difeso la trasmissione, affermando che l’omissione del messaggio di Hamilton non era intenzionale, ma dovuta ad altri sviluppi durante la gara.

Questo non è stato l’unico caso in cui la trasmissione della FOM ha suscitato sopracciglia alzate. Bearman, il giovane pilota della Ferrari e recente acquisto dell’Haas, si è trovato al centro di una controversia quando il suo esuberante “ciao” è stato trasmesso durante un sorpasso. Tuttavia, Bearman ha ora chiarito che il commento non era rivolto a Sainz, ma piuttosto era una reazione alle sue manovre di sorpasso riuscite contro Liam Lawson e uno degli Alpini.

In una conversazione con Channel 4, Bearman ha espresso il suo rammarico per il malinteso. Ha spiegato che stava semplicemente esprimendo la sua eccitazione per la sua manovra di corsa di successo e non aveva intenzione di insultare Sainz. “Mi sento davvero, davvero male per aver detto questo,” ha detto Bearman.

Nonostante le controversie che circondano la gara, il team Haas ha avuto una corsa di successo in Cina, assicurandosi un doppio punteggio con Esteban Ocon e Bearman che hanno concluso rispettivamente in quinta e ottava posizione. Questo è avvenuto dopo che i compagni di squadra della Ferrari sono stati squalificati a causa di violazioni tecniche.

Bearman ha espresso sorpresa per i risultati, considerando il noto disprezzo della vettura Haas VF-25 per i circuiti accidentati come quello di Shanghai. Avverte contro l’aspettativa di risultati simili nelle gare future, affermando: “Non sono sicuro che questo sarà il modo per il resto dell’anno.”

Questo incidente ha ancora una volta portato alla ribalta l’influenza della gestione dei media nel plasmare le percezioni pubbliche nello sport. La trasmissione selettiva delle comunicazioni in pista non solo impatta le dinamiche tra i team, ma influenza anche la percezione degli eventi da parte dei fan.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025
François Provost é o novo CEO da Renault

Il CEO di Renault vuole accelerare la strategia del marchio.

Settembre 17, 2025
Hyundai apresenta o concept Three: primeiro elétrico compacto da sub-marca Ioniq

L’Ioniq Tre sarà prodotto in Turchia.

Settembre 17, 2025
KGM prepara Musso a combustão

KGM prepara Musso per la combustione.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.