AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La maestria di Max Verstappen è la chiave per superare il potenziale deficit del motore Red Bull nella F1 2026: dentro la sfida.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 23, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Max Verstappen’s Prowess Key to Overcoming Red Bull’s Potential F1 2026 Engine Deficit: Inside the Challenge

LUSAIL CITY, QATAR - NOVEMBER 28: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing holds the Oracle Red Bull Racing Lego RB20 during previews ahead of the F1 Grand Prix of Qatar at Lusail International Circuit on November 28, 2024 in Lusail City, Qatar. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202411300459 // Usage for editorial use only //

Nonostante le speculazioni che circolano, Helmut Marko della Red Bull rimane impassibile riguardo alle potenziali sfide che potrebbero sorgere con il loro motore F1 2026. Secondo Marko, l’asso della squadra, Max Verstappen, possiede la capacità di compensare un lieve deficit di “uno o due decimi.”

Nella prossima stagione, la Red Bull è pronta a debuttare con i propri motori F1, una mossa definita dal team principal Christian Horner come la “sfida più formidabile che abbiamo mai affrontato in Formula 1.” L’introduzione di nuove normative sui motori l’anno prossimo, compresa la transizione verso combustibili sostenibili, l’interruzione dell’MGU-H e l’adozione di un bilanciamento di potenza 50/50 tra elettrico e combustione interna, aggiunge solo complessità alla situazione.

La Red Bull ha fatto progressi verso questo obiettivo istituendo la divisione Red Bull Powertrains nel 2021. Ha ulteriormente rafforzato i suoi sforzi formando un’alleanza strategica con il costruttore automobilistico americano Ford due anni dopo. Questa partnership è progettata per sfruttare la competenza di Ford nell’elettrico, nel software e nello sviluppo di motori a combustione.

Horner ha riconosciuto il compito arduo che li attende parlando con PlanetF1.com. “In soli quattro anni, abbiamo costruito una fabbrica, sviluppato un motore, eppure ci troviamo ad affrontare i 75 anni di esperienza della Ferrari e i 30 anni di competenza dei Powertrains ad Alte Prestazioni della Mercedes,” ha affermato Horner. “Non abbiamo illusioni sulla grandezza della montagna che dobbiamo scalare. Tuttavia, abbiamo fiducia nella tenacia del nostro team e nell’esperienza del nostro personale per rendere questo possibile. È senza dubbio la sfida più grande che abbiamo mai intrapreso in Formula 1.”

Il compito monumentale che attende la Red Bull non è passato inosservato ai rivali. Toto Wolff e Zak Brown hanno entrambi espresso il loro scetticismo riguardo all’ambizioso progetto della Red Bull. Brown, in particolare, ha recentemente affermato: “Non ricordo alcuna squadra con il proprio motore che sia stata immediatamente competitiva nel suo anno inaugurale. È un grande punto interrogativo.”

Nonostante lo scetticismo e le speculazioni, Marko mostra una fiducia incrollabile. Crede fermamente nella capacità di Verstappen di compensare eventuali deficit del motore. Ha detto a OE24: “Assumendo che non siamo realmente svantaggiati in termini di motore, Max potrebbe facilmente gestire di essere uno o due decimi indietro.”

Questa discussione sull’unità di potenza della Red Bull del 2026 emerge in mezzo a voci che Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull prima della scadenza del suo contratto nel 2028 se sente che la squadra non è più in grado di competere per il campionato. Marko, tuttavia, ha liquidato queste preoccupazioni come pura speculazione, affermando che il loro obiettivo è conquistare il quinto titolo mondiale consecutivo.

Verstappen, da parte sua, rimane concentrato sul compito da svolgere. Ha condiviso all’evento di lancio di F1 75: “Tutti stanno semplicemente spingendo al massimo. Ognuno sta dando il massimo. Questo è tutto ciò che possiamo fare.” Quando gli è stato chiesto riguardo a potenziali preoccupazioni sul fatto che Red Bull Powertrains sia un nuovo produttore di motori, Verstappen ha risposto pragmaticamente: “Sì, ma tutti hanno quella situazione. Non dirò che sarà super facile essere immediatamente competitivi, ma ci fidiamo di poter fare un buon lavoro. Credo a ciò che le persone mi dicono. Se è brutto, è brutto. Se è buono, è buono. La vita continua.”

Share212Tweet133Send

Related Posts

Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times
Motorsport

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

La Scommessa Audace di Pierre Gasly su Alpine: Un Impegno Triennale in Mezzo al CaosIn un mondo in cui le...

by Harry Stone
Settembre 11, 2025
George Russell Mocks McLaren’s Controversial Team Orders Amidst Unbelievable F1 2025 Chaos
Motorsport

George Russell deride gli ordini di squadra controversi della McLaren in mezzo al caos incredibile della F1 2025.

Titolo: Un Colpo di Scena Bizzarro in F1 2025: Russell Scherza sui Ordini di Squadra della McLaren in Mezzo al...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Williams Racing Secures Future Star Alessandro Giusti for Thrilling 2026 F3 Title Battle!
Motorsport

Williams Racing assicura il futuro talento Alessandro Giusti per una emozionante battaglia per il titolo F3 2026!

Williams Racing ha appena lanciato una bomba, annunciando un entusiasmante ingaggio di fine stagione che promette di scuotere il futuro...

by David Castro
Settembre 11, 2025
Lewis Hamilton Stuns Ferrari Fans with Heartfelt Gesture at Italian GP Despite Grid Penalty
Motorsport

Lewis Hamilton stupisce i fan della Ferrari con un gesto sincero al GP d’Italia nonostante la penalità sulla griglia.

Lewis Hamilton stupisce i tifosi con un gesto sincero in mezzo al dramma del GP d'ItaliaIn una straordinaria dimostrazione di...

by Arthur Ling
Settembre 11, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.