AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Cina e l’UE intensificheranno i negoziati sulle tariffe per i veicoli elettrici.

Publisher by Publisher
Settembre 20, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

L’Unione Europea (UE) e la Cina hanno concordato di intensificare i negoziati per trovare una soluzione riguardo ai dazi aggiuntivi imposti sui veicoli elettrici prodotti in Cina.

Questa intensificazione dei negoziati avviene in un momento in cui Bruxelles prevede di votare la prossima settimana sull’imposizione di dazi, anche se il voto potrebbe essere rinviato.

Valdis Dombrovskis, Commissario Europeo per il Commercio, citato dall’agenzia “Bloomberg”, ha dichiarato al termine dell’incontro con il Ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, che entrambe le parti intendono continuare i colloqui “senza pregiudizio per l’indagine dell’UE e i suoi tempi”.

L’UE ha chiarito alla Cina che continuerà l’indagine formale sui sussidi forniti dal governo di Pechino ai produttori di veicoli elettrici cinesi, ma “entrambe le parti hanno concordato di rivalutare gli impegni sui prezzi”, secondo Olof Gill, portavoce della Commissione Europea.

Da parte sua, il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato che entrambe le parti continueranno a discutere un possibile accordo e sono impegnate a trovare una soluzione, chiarendo nel contempo che risponderà ai dazi dell’UE con “misure necessarie”.

Ricorda che Bruxelles ha imposto misure a luglio per combattere “sussidi illegali da Pechino all’industria dei veicoli elettrici cinesi”, iniziando ad applicare tariffe aggiuntive sui veicoli cinesi importati. Questi dazi doganali sono provvisori ma potrebbero diventare permanenti a novembre se l’Unione Europea (UE) non raggiunge un accordo con Pechino.

Per i tre produttori che hanno partecipato al campione della commissione durante l’indagine, l’Unione Europea (UE) ha applicato tariffe del 17,4% al produttore BYD, del 20% a Geely e del 37,6% a SAIC.

Tags: BYDcarros elétricosChinaGeelymobilidade elétricaSAICTaxasTaxas adicionaisUEUnião EuropeiaValdis DombrovskisWang Wentao
Share212Tweet133Send

Related Posts

Bentley Flying Spur: homenagem  em dose tripla
Novità

Bentley Flying Spur: un tributo in tripla dose.

Tre nuovi derivati della Flying Spur presentati da Bentley, creati per commemorare date significative di diversi modelli che hanno segnato...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Elixir da juventude? Alfa Romeo Giulia e Stelvio até 2027
Novità

“Elisir di giovinezza? Alfa Romeo Giulia e Stelvio fino al 2027”

La fase che Alfa Romeo sta attualmente attraversando potrebbe non essere la più stimolante, a causa di alcuni cambiamenti fondamentali...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Carta de condução (e não só…) com novas regras europeias
Novità

Patente di guida (e non solo…) con le nuove norme europee.

A seguito di una proposta inizialmente presentata dalla Commissione Europea nel marzo 2023, il Parlamento Europeo ha appena approvato un...

by Redação
Ottobre 23, 2025
Mercedes 500SL de 1982: “quarentão” com apenas 67 km
Novità

1982 Mercedes 500SL: Un “quarantenne” con solo 67 km.

A SLSHOP, l'azienda di Avon specializzata in automobili Mercedes classiche, ha scoperto, nel Regno Unito, un esemplare unico della 500SL...

by Redação
Ottobre 22, 2025

Recent News

Max Verstappen Dominates Mexico City GP Practice, Oscar Piastri’s Title Hopes Falter in 12th Place

Max Verstappen domina la pratica del GP di Città del Messico, le speranze di titolo di Oscar Piastri vacillano al 12° posto.

Ottobre 25, 2025
Max Verstappen Dominates FP2 at F1 Mexico GP, Leaving Rivals in the Dust!

Max Verstappen domina FP2 al GP di F1 in Messico, lasciando i rivali nella polvere!

Ottobre 25, 2025
Verstappen Dominates Mexico FP2 as McLaren Struggles to Keep Up with Elite Teams

Verstappen domina il FP2 in Messico mentre la McLaren fatica a tenere il passo con le squadre elite.

Ottobre 25, 2025
Max Verstappen’s F1 Championship Hopes Soar with Game-Changing Red Bull Upgrades in Mexico!

Le speranze di Max Verstappen per il campionato di F1 volano grazie agli aggiornamenti rivoluzionari della Red Bull in Messico!

Ottobre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.