ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Cina accusa l’UE di richiedere informazioni senza precedenti ai produttori di auto elettriche.

Publisher by Publisher
Giugno 20, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12
ADVERTISEMENT

La controversia sul aumento delle tariffe di importazione dei veicoli elettrici dalla Cina da parte dell’Unione Europea (UE) continua a far discutere e la Cina ha dichiarato oggi che non ci sono precedenti per la quantità e il tipo di informazioni richieste dalla Commissione Europea (CE) nell’ambito dell’indagine sui sussidi concessi dallo Stato cinese ai produttori di veicoli elettrici.

“Il tipo, la portata e la quantità di informazioni raccolte dalla parte europea non hanno precedenti e superano di gran lunga i requisiti dell’indagine”, ha rivelato il portavoce del Ministero del Commercio della Cina, He Yadong, in una conferenza stampa.

Lo stesso responsabile ha affermato che la CE ha richiesto dettagli sui componenti e sulle formule delle batterie, sui costi di produzione dei veicoli, sull’approvvigionamento di parti e materie prime, sui canali di vendita e sui metodi di fissazione dei prezzi, sui dati relativi ai clienti in Europa e sulla struttura delle catene di approvvigionamento.

ADVERTISEMENT

“La CE ha indicato ripetutamente, durante l’indagine, che la mancata cooperazione avrebbe comportato una decisione sfavorevole, obbligando le aziende a fornire tali informazioni”, ha accusato il portavoce.

Nonostante le aziende cinesi abbiano collaborato “il più possibile”, la Commissione “continua ingiustamente ad accusarle di non cooperare pienamente e ha applicato tariffe doganali elevate come punizione”.

“Le aziende cinesi sono scioccate e deluse”, ha aggiunto il portavoce, accusando la CE di “non avere una base oggettiva e giuridica, di non rispettare le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e di danneggiare la concorrenza leale, la trasformazione ‘verde’ globale e la cooperazione aperta”.

Ricordiamo che la CE ha recentemente annunciato tariffe aggiuntive del 21%, in media, sulle importazioni di automobili elettriche cinesi, offrendo un’aliquota più bassa alle aziende che hanno cooperato – BYD, 17,4%, e Geely, 20% – e un’aliquota più alta del 38,1% a quelle che non hanno cooperato, come la SAIC.

Tags: BYDcarros elétricosChinaComissão EuropeiaGeelyHe Yadongmobilidade elétricaSAICUnião Europeia
Share212Tweet133Send

Related Posts

Century: nova marca de ultraluxo da Toyota
Novità

Secolo: nuovo marchio ultra-lusso di Toyota

Toyota ha annunciato che il nome Century, immediatamente associato alla sua leggendaria berlina di punta, identificherà ora il nuovo marchio...

by Redação
Ottobre 31, 2025
Tesla Cybertruck ao serviço da Polícia de Las Vegas
Novità

Tesla Cybertruck in servizio con la Polizia di Las Vegas.

La divisione UP.FIT della compagnia americana Unplugged Performance, leader nelle modifiche per i modelli Tesla, ha preparato dieci unità del...

by Redação
Ottobre 31, 2025
Alfa Romeo e Maserati asseguram transporte rápido de órgãos e sangue
Novità

Alfa Romeo e Maserati garantiscono un rapido trasporto di organi e sangue.

In Italia, i Carabinieri hanno due nuovi veicoli per il trasporto rapido di organi e sangue. Dipinti nei colori di...

by Redação
Ottobre 31, 2025
O poder da diferença segundo a Lexus: uma nova forma de ser “premium”
Novità

“Il potere della differenza secondo Lexus: un nuovo modo di essere ‘premium'”

Il gruppo Toyota non ha lesinato sforzi per impressionare al Tokyo Mobility Show, presentando una invidiabile gamma di proposte, se...

by Redação
Ottobre 31, 2025

Recent News

McLaren CEO Zak Brown Declares War on Critics Amid Thrilling Drivers’ Championship Showdown!

Il CEO della McLaren, Zak Brown, dichiara guerra ai critici in mezzo a un emozionante duello per il Campionato Piloti!

Novembre 2, 2025
Lewis Hamilton’s F1 Movie Sequel Sparks Excitement: Jerry Bruckheimer Reveals Major Plans!

Il sequel del film di F1 di Lewis Hamilton suscita entusiasmo: Jerry Bruckheimer svela piani importanti!

Novembre 2, 2025
VIDEO – Mika Hakkinen’s Near-Fatal F1 Crash: 30 Years Later, Reliving the Gripping Survival Story

VIDEO – L’incidente quasi fatale di Mika Hakkinen in F1: 30 anni dopo, rivivendo la coinvolgente storia di sopravvivenza

Novembre 2, 2025
Oscar Piastri’s Dramatic Downfall: How One Race Shattered His Championship Dreams in 2025

Il Drammatico Crollo di Oscar Piastri: Come Una Gara Ha Frantumato i Suoi Sogni di Campionato nel 2025

Novembre 2, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.