ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Cina accusa l’UE di richiedere informazioni senza precedenti ai produttori di auto elettriche.

Publisher by Publisher
Giugno 20, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12
ADVERTISEMENT

La controversia sul aumento delle tariffe di importazione dei veicoli elettrici dalla Cina da parte dell’Unione Europea (UE) continua a far discutere e la Cina ha dichiarato oggi che non ci sono precedenti per la quantità e il tipo di informazioni richieste dalla Commissione Europea (CE) nell’ambito dell’indagine sui sussidi concessi dallo Stato cinese ai produttori di veicoli elettrici.

“Il tipo, la portata e la quantità di informazioni raccolte dalla parte europea non hanno precedenti e superano di gran lunga i requisiti dell’indagine”, ha rivelato il portavoce del Ministero del Commercio della Cina, He Yadong, in una conferenza stampa.

Lo stesso responsabile ha affermato che la CE ha richiesto dettagli sui componenti e sulle formule delle batterie, sui costi di produzione dei veicoli, sull’approvvigionamento di parti e materie prime, sui canali di vendita e sui metodi di fissazione dei prezzi, sui dati relativi ai clienti in Europa e sulla struttura delle catene di approvvigionamento.

ADVERTISEMENT

“La CE ha indicato ripetutamente, durante l’indagine, che la mancata cooperazione avrebbe comportato una decisione sfavorevole, obbligando le aziende a fornire tali informazioni”, ha accusato il portavoce.

Nonostante le aziende cinesi abbiano collaborato “il più possibile”, la Commissione “continua ingiustamente ad accusarle di non cooperare pienamente e ha applicato tariffe doganali elevate come punizione”.

“Le aziende cinesi sono scioccate e deluse”, ha aggiunto il portavoce, accusando la CE di “non avere una base oggettiva e giuridica, di non rispettare le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e di danneggiare la concorrenza leale, la trasformazione ‘verde’ globale e la cooperazione aperta”.

Ricordiamo che la CE ha recentemente annunciato tariffe aggiuntive del 21%, in media, sulle importazioni di automobili elettriche cinesi, offrendo un’aliquota più bassa alle aziende che hanno cooperato – BYD, 17,4%, e Geely, 20% – e un’aliquota più alta del 38,1% a quelle che non hanno cooperato, come la SAIC.

Tags: BYDcarros elétricosChinaComissão EuropeiaGeelyHe Yadongmobilidade elétricaSAICUnião Europeia
Share212Tweet133Send

Related Posts

BMW Z4 Final Edition: fim da linha
Novità

BMW Z4 Edizione Finale: la fine della strada

Con la serie speciale Z4 Final Edition, disponibile per l'ordine a partire dal prossimo gennaio, e offerta nelle versioni sDrive20i...

by Redação
Novembre 26, 2025
Vendas de automóveis novos crescem na Europa em outubro
Novità

“Le vendite di auto nuove aumentano in Europa a ottobre.”

Le vendite di auto nuove in Europa sono cresciute del 4,9% a ottobre rispetto allo stesso mese del 2024, un...

by Redação
Novembre 26, 2025
Polestar introduz Google Gemini em toda a gama
Novità

Polestar introduce Google Gemini in tutta la gamma.

Polestar si sta preparando a introdurre la tecnologia Google Gemini, un assistente vocale supportato da intelligenza artificiale, in tutti i...

by Redação
Novembre 25, 2025
VW ID.Buzz em projeto de condução autónoma
Novità

“VW ID.Buzz in progetto di guida autonoma”

Rewe, un'azienda di vendita al dettaglio tedesca, sta testando l'uso di un'unità dell'ID. Buzz dotata di tecnologia di guida autonoma...

by Redação
Novembre 25, 2025

Recent News

BMW Z4 Final Edition: fim da linha

BMW Z4 Edizione Finale: la fine della strada

Novembre 26, 2025
Aston Martin’s shocking leadership shake-up: Adrian Newey steps in as team principal for 2026

Il sorprendente rimpasto dirigenziale di Aston Martin: Adrian Newey entra come team principal per il 2026.

Novembre 26, 2025
Porsche Penske unveils thrilling 2026 IMSA driver line-up after shocking WEC exit

Porsche Penske svela un entusiasmante schieramento di piloti per il 2026 in IMSA dopo l’inatteso abbandono del WEC.

Novembre 26, 2025
Carlos Sainz faces tough challenge in Qatar: can Williams secure vital points against rivals?

Carlos Sainz affronta una sfida difficile in Qatar: può la Williams conquistare punti vitali contro i rivali?

Novembre 26, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.