AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La cautela di Max Verstappen potrebbe aver costato alla Red Bull il GP di Cina di F1 del 2025, rivela Helmut Marko.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Max Verstappen’s Caution May Have Cost Red Bull the 2025 F1 Chinese GP, Reveals Helmut Marko

SHANGHAI, CHINA - MARCH 22: Dr Helmut Marko, Team Consultant of Oracle Red Bull Racing and Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing talk in the garage during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 22, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503220259 // Usage for editorial use only //

In un sorprendente sviluppo degli eventi, l’advisor della Red Bull Helmut Marko ha insinuato che la guida eccessivamente cauta di Max Verstappen potrebbe avergli costato una vittoria al Gran Premio di Cina di F1 2025. La performance della squadra è stata deludente durante il segmento iniziale della gara al Circuito Internazionale di Shanghai, con Verstappen che combatteva con Kimi Antonelli della Mercedes per il settimo posto, non con Oscar Piastri della McLaren per la posizione di vertice.

Tuttavia, man mano che la gara progrediva, Verstappen ha trovato il suo ritmo. Il campione del mondo in carica era il più veloce in pista, difendendosi da Charles Leclerc e Lewis Hamilton e resistendo anche all’offensiva tardiva di Hamilton quando la Ferrari ha optato per una strategia a due pit stop. Nonostante abbia concluso a 16 secondi dalla vetta e a un passo dal podio, la performance di Verstappen nella seconda metà ha dato speranza alla Red Bull per la stagione.

Marko, tuttavia, ha suggerito che i risultati avrebbero potuto essere ancora migliori. Ha implicato che l’approccio cauto di Verstappen, probabilmente influenzato dalle vulnerabilità delle gomme medie mostrate durante la gara sprint, potrebbe aver giocato un ruolo nell’opportunità mancata di vincere il GP.

Al contrario, Verstappen non si è allineato al punto di vista di Marko. Ha sostenuto che l’elevata degradazione delle gomme medie durante la Gara Sprint, che ha persino portato Carlos Sainz della Williams a optare per gomme fresche, significava che non poteva competere a pieno regime. Verstappen ha insistito sul fatto che stava semplicemente correndo la sua gara secondo i propri termini.

L’olandese, vincitore di 63 gare, ha dichiarato che il suo obiettivo era preservare le gomme e guidare al proprio ritmo, piuttosto che spingere troppo forte e degradare aggressivamente le gomme. Ha ammesso di aver avuto difficoltà nella fase iniziale, ma ha detto che la presa è migliorata verso la fine, il che sembrava aumentare la sua velocità.

Nonostante il dibattito attorno alla guida di Verstappen, il problema più grande per la Red Bull è il ritmo deludente mostrato al GP di Cina, un netto contrasto rispetto alla loro vittoria dominante di 13 secondi a Shanghai nel 2024. Con l’assenza di Adrian Newey, l’uomo al timone del loro sviluppo, il team sta affrontando una sfida significativa.

Marko ha rivelato piani per un incontro cruciale a Milton Keynes questa settimana per pianificare il loro percorso futuro. Le opzioni sul tavolo sono o cercare di raggiungere la McLaren o spostare completamente la loro attenzione alla prossima stagione F1 2026. Marko ha accennato al fatto che il team potrebbe propendere per la seconda opzione, ma ha chiarito che non si arrenderanno facilmente.

Mentre la Red Bull si confronta con i suoi prossimi passi, il team rimane determinato a guadagnare quanti più punti possibile. Nonostante le loro preoccupazioni, sono lontani dall’ammettere la sconfitta. La storia che si sta svolgendo sulle prestazioni della Red Bull nella stagione F1 2025 continua a catturare l’attenzione, e il mondo osserva con il fiato sospeso per vedere come navigheranno il loro cammino avanti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.