AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La cattiva gestione del Mirror del GP del Qatar: l’ultimo errore della FIA scuote la credibilità della F1.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
The Qatar GP’s Mirror Mismanagement: FIA’s Latest Blunder Shakes F1’s Credibility

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 29, 2024 Sauber's Valtteri Bottas during sprint qualifying REUTERS/Jakub Porzycki

Il Gran Premio del Qatar ha avuto tutto ciò che i fan potevano desiderare: auto di sicurezza, battaglie accese e dramma ad alto rischio. Ma ciò che era iniziato come una corsa elettrizzante è degenerato in caos a causa di un clamoroso fallimento del controllo di gara—per un retrovisore. Sì, un retrovisore.

Quello che avrebbe dovuto essere un intervento di sicurezza semplice si è trasformato in un errore catastrofico che ha rovinato le gare di più piloti, capovolto il Campionato Costruttori e messo sotto i riflettori un FIA già sotto attacco per le sue decisioni.


Il Retrovisore Che Ha Rotto la Gara

Il dramma è iniziato quando la Williams di Alex Albon ha perso il suo retrovisore laterale sulla retta principale, atterrando pericolosamente sulla linea di sorpasso nella sezione più veloce del circuito. La FIA ha riconosciuto il pericolo—alla fine ha esposto bandiere gialle, anche se in modo incoerente alternando segnali a onde singole e doppie. Ma non hanno agito in modo decisivo per rimuovere i detriti. Invece, il controllo di gara sembrava aspettare…cosa esattamente? Che il retrovisore si clearsse miracolosamente?

Come prevedibile, il disastro è avvenuto. Valtteri Bottas ha distrutto il retrovisore a tutta velocità, spargendo detriti sulla pista come coriandoli a un derby di demolizione. Le conseguenze sono state immediate: Carlos Sainz e Lewis Hamilton hanno subito forature, costringendo a pit stop non programmati e a una safety car che avrebbe dovuto essere dispiegata molto prima che la situazione si aggravasse.


Lando Norris: I Danni Collaterali

Coinvolto in questo debacle è stato Lando Norris, che non è riuscito a rallentare per le bandiere gialle—bandiere che, secondo lui, non erano abbastanza chiare per essere registrate. La penalità? Un brutale stop-and-go di 10 secondi, relegandolo da un podio quasi certo al 10° posto. Anche se Norris ha recuperato due punti (uno per il 10° posto, uno per il giro più veloce), il danno era fatto. La McLaren ha perso terreno critico rispetto alla Ferrari nel Campionato Costruttori, la penalità ha effettivamente regalato alla Scuderia un cambio di 21 punti.

Norris, sempre autocritico, ha accettato la responsabilità. Ma la realtà è che questa situazione non avrebbe mai dovuto sorgere. L’indecisione della FIA ha trasformato quello che avrebbe dovuto essere un non-problema—una routine di pulizia dei detriti—un momento cruciale della gara.


Lewis Hamilton: Una Doppia Dose di Miseria

La gara di Hamilton non è stata risparmiata. Una foratura causata dai detriti gli è costata già posizioni preziose, ma poi ha subito una penalità di drive-through per eccesso di velocità nella corsia dei box. Questa infrazione è avvenuta mentre la safety car rallentava il gruppo attraverso un’operazione di pulizia disordinata—una situazione completamente evitabile se lo specchietto fosse stato rimosso prima.

Tre gare rovinati in modo efficace—Sainz, Norris e Hamilton—tutto a causa di quello che può essere descritto solo come una grave cattiva gestione.


Una Crisi di Leadership

Questo non è un incidente isolato; è emblematico di problemi più profondi all’interno della FIA. Proprio questo fine settimana, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha respinto le critiche dei piloti, affermando che le loro lamentele sulla funzionalità dell’organizzazione erano “affari che non li riguardano.” Il tempismo non potrebbe essere stato peggiore.

La FIA insiste sul fatto che non ci sia caos interno nonostante un’ondata di dimissioni di alto profilo e una crescente percezione di incompetenza. Ma la gestione del GP del Qatar, in particolare alla luce di questi problemi più ampi, dipinge un quadro molto diverso.

Ad Abu Dhabi 2021, c’erano fattori attenuanti—decisioni prese in un attimo, una pressione immensa e un ambiente caotico. Questo? Questo era un disastro in slow motion. Il controllo della corsa aveva ampio tempo per agire in modo decisivo, ma ha scelto di non farlo.


Il Verdetto: Un Caos di Proporzioni Epiche

Incapacità della FIA di gestire uno scenario di detriti semplice per diversi minuti è stata assurda, esponendo falle fondamentali nei loro processi e nella loro leadership. Questo non è solo un brutto colpo per la FIA; mina l’integrità stessa delle corse di Formula 1.

Se questo è il tipo di supervisione che i fan possono aspettarsi in futuro, la credibilità della FIA come organo di governo dello sport è in pericolo. E non importa quanto Ben Sulayem insista diversamente, il GP del Qatar è stata prova concreta che la Formula 1 ha un problema con la FIA—e non sta andando via.

Share220Tweet138Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Emotional Breakthrough at Ferrari: Turning Point Unveiled in Bahrain Grand Prix
Motorsport

Il Incubo di Lewis Hamilton con la Ferrari: La Sconvolgente Rivelazione di Villeneuve Scuote il Mondo della F1

Lewis Hamilton's Struggles at Ferrari: A Closer Look L'ex campione di F1 Jacques Villeneuve sta puntando il dito contro i...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
Christopher Bell’s Epic Showdown: Dominates Mexico City Race with Sam Hunt Racing
Motorsport

La Sfida Epica di Christopher Bell: Domina la Gara di Città del Messico con Sam Hunt Racing

Preparati per una sfida adrenalinica mentre Christopher Bell si prepara a unirsi all'azione della gara di Città del Messico con...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
Palou’s Tactical Tire Strategy Seals Second Consecutive IndyCar Victory at Thermal Club
Motorsport

Campioni Indomabili: Palou e Larson Dominano, Piastri Emerge nel Turbine delle Power Rankings

Unstoppable Champions: Palou & Larson Dominano il Mondo delle Corse In una feroce dimostrazione di dominio, due titani delle corse...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
McLaren on the Brink: Piastri’s Warning Ignites Fierce Battle for Bahrain Grand Prix
Motorsport

Battaglia dei Titani a Imola: La Focalizzazione di Piastri contro la Determinazione di Norris – Il Dramma della F1 si Svela

L'eccitazione raggiunge il culmine mentre Piastri e Norris si preparano per il duello di ImolaL'anticipazione è palpabile mentre Oscar Piastri...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Emotional Breakthrough at Ferrari: Turning Point Unveiled in Bahrain Grand Prix

Il Incubo di Lewis Hamilton con la Ferrari: La Sconvolgente Rivelazione di Villeneuve Scuote il Mondo della F1

Maggio 13, 2025
Christopher Bell’s Epic Showdown: Dominates Mexico City Race with Sam Hunt Racing

La Sfida Epica di Christopher Bell: Domina la Gara di Città del Messico con Sam Hunt Racing

Maggio 13, 2025
Palou’s Tactical Tire Strategy Seals Second Consecutive IndyCar Victory at Thermal Club

Campioni Indomabili: Palou e Larson Dominano, Piastri Emerge nel Turbine delle Power Rankings

Maggio 13, 2025
Xpeng anuncia parceria com a Plugsurfing para facilitar o carregamento de elétricos na Europa

Xpeng annuncia una partnership con Plugsurfing per facilitare la ricarica dei veicoli elettrici in Europa.

Maggio 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x