ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La caduta di Red Bull in F1 decifrata: Come le ali flessibili hanno distrutto il loro dominio e rimodellato la griglia.

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Red Bull’s F1 downfall decoded: How flexi wings shattered their dominance and reshaped the grid

May 4, 2024; Miami Gardens, Florida, USA; Red Bull Racing driver Max Verstappen (1) during F1 qualifying for Miami Grand Prix at Miami International Autodrome. Mandatory Credit: Peter Casey-USA TODAY Sports

ADVERTISEMENT

La supremazia della Formula 1 della Red Bull si è fermata bruscamente a Miami la scorsa stagione, lasciando i fan e persino la squadra stessa perplessi per il repentino cambio di potere. Il sorprendente rovesciamento non riguardava solo l’aggiornata MCL38 della McLaren—ha rivelato una guerra di design sui flexi wings che avrebbe rimodellato la lotta per il campionato ed esposto le vulnerabilità della Red Bull.

ADVERTISEMENT

Per la prima volta da quando è iniziata l’era dell’effetto suolo, il vantaggio un tempo ineguagliabile della Red Bull è stato eroso, rivelando il ruolo critico della flessibilità dell’ala anteriore nell’equilibrare la trazione a bassa velocità e la stabilità ad alta velocità. Ecco un’analisi approfondita di cosa è successo—e perché la saga del flexi-wing potrebbe plasmare il futuro della F1.


Come il colpo di genio del flexi-wing della McLaren ha cambiato tutto

I flexi wings—ali anteriori progettate per flettersi sotto carico aerodinamico—sono stati il fattore dirompente inaspettato del 2024. Questi design hanno permesso a squadre come la McLaren e la Mercedes di raggiungere il perfetto equilibrio tra sottosterzo a bassa velocità e sovrasterzo ad alta velocità, un problema che aveva afflitto le squadre sotto le attuali regolamentazioni.

Per la McLaren, non si è trattato solo di un miglioramento incrementale. Il flexi wing ha rivoluzionato il comportamento della loro auto su diverse gamme di velocità, consentendo loro di utilizzare sospensioni più rigide senza compromettere l’equilibrio aerodinamico. Il risultato? La McLaren è passata da contendente lontano a squadra da battere, rovesciando la precedente dominante RB20 della Red Bull.


Opportunità mancata per Red Bull: In attesa di chiarezza dalla FIA

Mentre McLaren e Mercedes abbracciavano l’evoluzione dell’ala flessibile, Red Bull si trovava in una situazione di limbo. Pierre Wache, direttore tecnico di Red Bull, ha ammesso che il team è stato colto di sorpresa dall’efficacia con cui i loro rivali hanno implementato questo concetto.

“Abbiamo beneficiato di un approccio diverso per due anni,” ha spiegato Wache. “Gli altri hanno introdotto ali flessibili, che hanno permesso loro di riequilibrare l’auto e superarci.”

Intrappolata tra un rigoroso tetto di spesa e l’incertezza sulla posizione della FIA riguardo alla legalità delle ali flessibili, Red Bull ha esitato. Collaborando con Ferrari, hanno sollecitato la FIA a indagare, mettendo in discussione se questi design stessero oltrepassando i limiti del regolamento. Tuttavia, la FIA non ha trovato violazioni delle normative, lasciando Red Bull in difficoltà mentre McLaren e Mercedes avanzavano.


La scommessa audace di Ferrari e McLaren paga

Mentre Red Bull ha giocato sul sicuro, McLaren e Ferrari hanno raddoppiato gli sforzi nello sviluppo delle ali flessibili. Ferrari ha introdotto aggiornamenti a fine stagione—soprattutto a Singapore e Austin—mentre McLaren aveva già perfezionato il concetto in precedenza. Il capo di McLaren, Andrea Stella, ha ammesso che concentrarsi su elasticità aerodinamica è stata la chiave del successo.

“Ciò che fa la differenza è su cosa ti concentri,” disse Stella. “Ci siamo resi conto che l’aeroelasticità aveva un potenziale inespresso, e ci siamo lanciati completamente.”

La scommessa ha dato i suoi frutti. La Ferrari ha concluso la stagione con slancio, e la McLaren è emersa come la squadra da battere, lasciando la Red Bull a cercare di adattarsi.


La posizione della FIA: Nessun cambiamento di regolamento, ma emerge un nuovo campo di battaglia

La FIA, guidata da Nikolas Tombazis, ha deciso di non imporre regolamenti più severi sulle ali flessibili per il 2025. L’organo di governo ha riconosciuto che, sebbene questi design spingano i limiti, rimangono all’interno dell’intervallo accettabile di flessibilità.

“In un mondo ideale, ci spingeremmo per design più rigidi,” ha spiegato Tombazis. “Ma queste regole sono in vigore dal 2022, e apportare cambiamenti impulsivi sarebbe ingiusto.”

La decisione della FIA ha effettivamente dato alle squadre il via libera per sfruttare appieno i design delle ali flessibili nel 2025, preparando il terreno per una corsa agli armamenti tra le squadre di vertice.


Il rifacimento invernale della Red Bull: Può l’RB21 riprendersi?

Con il reset del tetto di spesa per il 2025, la Red Bull ha avuto l’opportunità di investire risorse nello sviluppo della propria soluzione di flexi-wing. Wache ha accennato che il loro obiettivo è massimizzare la capacità del flexi-wing di ampliare la finestra di bilanciamento dell’auto, un’area critica in cui la McLaren aveva il vantaggio.

“La differenza visibile non è ciò che sto cercando,” ha detto Wache. “Sto cercando una finestra di bilanciamento più ampia.”

Nel frattempo, la Ferrari ha già gettato le basi con aggiornamenti a fine stagione. La McLaren, incoraggiata dal loro successo, spingerà senza dubbio ancora di più. Con i margini tra le squadre di vertice sottilissimi, anche piccoli guadagni nell’efficienza del flexi-wing potrebbero rivelarsi decisivi.


Cosa c’è dopo? Una battaglia ad alto rischio per la supremazia

La stagione 2025 sarà definita da quanto efficacemente Red Bull, Ferrari e McLaren sfrutteranno i flexi wing. Il successo della McLaren ha dimostrato che concentrarsi sull’elasticità aerodinamica può portare enormi benefici, mentre la forma della Ferrari a fine stagione suggerisce che sono pronte a sfidare per il titolo.

La risposta della Red Bull sarà critica. Dopo un inverno di ristrutturazione, la loro capacità di riconquistare il dominio dipende dalla chiusura del divario del flexi-wing. Con ogni squadra ora consapevole del potenziale del concetto, la lotta per la supremazia nel 2025 potrebbe essere la più intensa nella recente storia della F1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Explosive Closing Statements Unleash $20 Million Clash: McLaren vs. IndyCar Champion Palou!
Motorsport

Dichiarazioni di chiusura esplosive scatenano un conflitto da 20 milioni di dollari: McLaren contro il campione di IndyCar Palou!

ALTI RISCHI IN TRIBUNALE: McLAREN CHIEDE QUASI 20 MILIONI DI DOLLARI ALLA STELLA DELL'INDYCAR ALEX PALOU!In un drammatico scontro che...

by Publisher
Novembre 5, 2025
Lando Norris Transforms Pressure Into Triumph: The ‘Super Strength’ Leading F1 2025 Championship
Motorsport

Lando Norris Trasforma la Pressione in Trionfo: La ‘Super Forza’ che Guida il Campionato di F1 2025

Titolo: Lando Norris: La Forza Inarrestabile nella Corsa al Campionato di F1 – Un Trionfo sulla Avversità!Nel mondo ad alta...

by Harry Stone
Novembre 5, 2025
Brazil GP Showdown: Max Verstappen and Lando Norris Ignite Dramatic Title Battle Amid Rainy Chaos!
Motorsport

Showdown del GP del Brasile: Max Verstappen e Lando Norris accendono una drammatica battaglia per il titolo in mezzo al caos della pioggia!

Scatena le Emozioni: Il Gran Premio di F1 del Brasile è Qui! Tutto Quello che Devi Sapere!Preparati per un weekend...

by Carl Harrison
Novembre 5, 2025
Ferrari Roars Back: Will Leclerc Break Brazilian Curse Amid High-Stakes F1 Showdown?
Motorsport

La Ferrari Ritorna: Leclerc Romperà la Maledizione Brasiliana in un Duello F1 ad Alto Rischio?

Titolo: Ferrari Ruggisce di Nuovo: Vasseur Celebra il Momento Prima dello Scontro BrasilianoCon il circo della Formula 1 che arriva...

by Arthur Ling
Novembre 5, 2025

Recent News

Elétricos deixam de ser prioritários na China

“I veicoli elettrici non sono più una priorità in Cina.”

Novembre 5, 2025
Componentes falsificados para automóveis sob a mira das autoridades britânicas

“Componenti automobilistici contraffatti sotto la sorveglianza delle autorità britanniche.”

Novembre 5, 2025
Explosive Closing Statements Unleash $20 Million Clash: McLaren vs. IndyCar Champion Palou!

Dichiarazioni di chiusura esplosive scatenano un conflitto da 20 milioni di dollari: McLaren contro il campione di IndyCar Palou!

Novembre 5, 2025
Lando Norris Transforms Pressure Into Triumph: The ‘Super Strength’ Leading F1 2025 Championship

Lando Norris Trasforma la Pressione in Trionfo: La ‘Super Forza’ che Guida il Campionato di F1 2025

Novembre 5, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.