La nuova auto sportiva compatta della BMW, la M2 CS, non è ancora arrivata sul mercato, ma ha già raggiunto un tempo record sul circuito del Nürburgring in Germania.
Il record per il giro più veloce da parte di un veicolo compatto è stato stabilito l’11 aprile, ma è stato rivelato solo ora dall’ingegnere di sviluppo della BMW M, Jörg Weidinger, che ha completato un giro dei 20,8 chilometri del famoso circuito tedesco in 7:25.5 minuti, che è otto secondi in meno rispetto al precedente record detenuto dall’Audi RS3 dall’anno scorso.
Svelata a maggio, la nuova BMW M2 CS è dotata di un motore a sei cilindri in linea da 3.0 litri twin-turbo che produce 530 CV e 650 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio automatico M Steptronic a 8 velocità con Drivelogic, che canalizza la potenza alle ruote posteriori.
Questi dati consentono alla M2 CS di vantare un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.7 secondi e di raggiungere una velocità massima di 303 km/h.
Progettata con la performance in mente, la BMW M2 CS ha subito una “dieta”, pesando 30 kg in meno rispetto al suo “fratello” standard, beneficiando di un ampio utilizzo di componenti in fibra di carbonio, come il tetto, il cofano, la console centrale e gli elementi del diffusore posteriore. Le ruote, forgiate in lega leggera, sono da 19’’ davanti e 20’’ dietro, completando il suo carattere sportivo.
Il telaio è stato anche riconfigurato con nuove impostazioni per gli ammortizzatori, le molle, il servosterzo e i sistemi di controllo elettronico, permettendo alla divisione sportiva della BMW di annunciare che la M2 CS consente un’esperienza di guida più precisa e coinvolgente, sia su strada che in pista.
La nuova BMW M2 CS è anche equipaggiata di serie con un differenziale M Active e un sistema frenante M Compound, con l’opzione per freni in ceramica.
BMW ha già annunciato che l’arrivo delle prime unità della nuova M2 CS sul mercato nazionale è previsto per la fine dell’estate, anche se non ha ancora rivelato il prezzo.