ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La battaglia della Mercedes con il surriscaldamento della vettura di F1: risolta o ancora un problema nella stagione 2024?

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Mercedes’ Battle with F1 Car Overheating: Resolved or Still a Problem in 2024 Season?

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 28, 2025 Mercedes' Andrea Kimi Antonelli during testing REUTERS/Jakub Porzycki

ADVERTISEMENT

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha espresso preoccupazioni riguardo al fatto che la squadra sia riuscita a correggere una vulnerabilità critica nella sua auto da corsa di Formula 1, la W15, che si è rivelata particolarmente sensibile alle condizioni calde nella stagione 2024. Il problema era particolarmente pronunciato poiché le prestazioni dell’auto variavano sostanzialmente a seconda delle temperature prevalenti.

Durante gli eventi di corsa del 2024, la Mercedes ha conquistato quattro vittorie, con successi ottenuti in particolare a Silverstone, Spa e Las Vegas. È interessante notare che queste vittorie sono avvenute in condizioni più fresche, con George Russell che ha guidato il gruppo in un netto 1-2. L’adattabilità della W15 a queste condizioni è stata un fattore significativo dietro a questi successi.

Tuttavia, la forza dell’auto a temperature più fresche era anche il suo tallone d’Achille. Quando le temperature aumentavano, la W15 spesso inciampava a causa di problemi di surriscaldamento, influenzando le sue prestazioni complessive.

ADVERTISEMENT

Nel tentativo di rimediare a questo, la Mercedes ha dedicato gran parte della offseason a affrontare questo problema. Questo è stato confermato al lancio della loro nuova bestia, la W16, dove il team ha indicato che la prestazione costante era un obiettivo chiave per la prossima stagione.

Eppure, nonostante i loro migliori sforzi, la squadra ha trovato difficile accertare se siano riusciti ad eradicare con successo il problema della sensibilità al calore. Questo è dovuto principalmente al clima insolitamente fresco, punteggiato da piogge intermittenti, durante i test pre-stagionali in Bahrain.

Rispondendo a domande sul progresso fatto nell’affrontare questo problema, Wolff ha fatto un commento umoristico. Ha osservato che, date le condizioni fredde, la Mercedes dovrebbe superare le altre squadre di un margine significativo, basandosi sul modello della stagione precedente. Tuttavia, ha ammesso che non era così.

Questa ammissione ha portato a speculazioni su se la Mercedes sia riuscita a trovare un equilibrio nelle prestazioni dell’auto in diverse condizioni atmosferiche o se il problema della sensibilità al calore persista.

Il team principal dell’Aston Martin, Andy Cowell, ha anche espresso la sua opinione sulla situazione. Ha sottolineato che gli strumenti moderni di analisi dei dati possono aiutare le squadre ad eliminare variabili come le raffiche di vento dai loro calcoli. Tuttavia, ha anche osservato che queste condizioni influenzano significativamente l’esperienza in tempo reale del pilota, rendendolo un elemento difficile da valutare con precisione.

Il pilota della Mercedes, George Russell, ha condiviso questo sentimento. Ha suggerito che l’obiettivo della squadra è analizzare e prevedere le prestazioni dell’auto in diverse condizioni meteorologiche, come quando la temperatura è significativamente più alta o quando i modelli di vento cambiano.

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, resta da vedere se la Mercedes è riuscita a risolvere il principale punto debole della sua auto di F1 del 2024, garantendo prestazioni più consistenti indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari Shocks Racing World: Commits to WEC Until 2029, Igniting Hypercar Revolution!
Motorsport

Ferrari sconvolge il mondo delle corse: si impegna nel WEC fino al 2029, accendendo la rivoluzione delle Hypercar!

Ferrari Fa una Dichiarazione Audace: Impegno nel Campionato Mondiale Endurance FIA Fino al 2029!In una rivelazione emozionante che ha scosso...

by Carl Harrison
Novembre 12, 2025
Lewis Hamilton Slams F1 Rivals, Champions Sebastian Vettel’s Bold Environmental Fight for Our Planet
Motorsport

Lewis Hamilton critica i rivali di F1, elogiando la coraggiosa lotta ambientale del campione Sebastian Vettel per il nostro pianeta.

Lewis Hamilton, l'iconico sette volte campione di Formula 1, ha lanciato la sfida ai suoi compagni di squadra, mettendo in...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025
Cadillac Hypercar Team JOTA Unleashes Racing Power with Star Driver Jack Aitken for 2026!
Motorsport

Il Team JOTA della Cadillac Hypercar svela la potenza delle corse con il pilota stellare Jack Aitken per il 2026!

Cadillac svela un nuovo potente motore per il 2026: Jack Aitken si unisce al team JOTA!In una mossa elettrizzante che...

by Publisher
Novembre 12, 2025
Red Bull’s Bold Hopeful: Can Liam Lawson Outshine Isack Hadjar for F1 2026 Glory?
Motorsport

La coraggiosa speranza della Red Bull: Liam Lawson può superare Isack Hadjar per la gloria in F1 2026?

Red Bull Racing è in fermento per un nuovo talento che è stato paragonato nientemeno che a Max Verstappen stesso....

by Carl Harrison
Novembre 12, 2025

Recent News

Ferrari Shocks Racing World: Commits to WEC Until 2029, Igniting Hypercar Revolution!

Ferrari sconvolge il mondo delle corse: si impegna nel WEC fino al 2029, accendendo la rivoluzione delle Hypercar!

Novembre 12, 2025
Lewis Hamilton Slams F1 Rivals, Champions Sebastian Vettel’s Bold Environmental Fight for Our Planet

Lewis Hamilton critica i rivali di F1, elogiando la coraggiosa lotta ambientale del campione Sebastian Vettel per il nostro pianeta.

Novembre 12, 2025
Cadillac Hypercar Team JOTA Unleashes Racing Power with Star Driver Jack Aitken for 2026!

Il Team JOTA della Cadillac Hypercar svela la potenza delle corse con il pilota stellare Jack Aitken per il 2026!

Novembre 12, 2025
Red Bull’s Bold Hopeful: Can Liam Lawson Outshine Isack Hadjar for F1 2026 Glory?

La coraggiosa speranza della Red Bull: Liam Lawson può superare Isack Hadjar per la gloria in F1 2026?

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.