AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La 93ª 24 Ore di Le Mans prende vita questo fine settimana: dove e come guardare l’ultima gara di endurance.

Harry Bright by Harry Bright
Giugno 11, 2025
in Motorsport
Reading Time: 8 mins read
0
The 93rd 24 Hours of Le Mans Roars to Life This Weekend: Where and How to Watch the Ultimate Endurance Race

LE MANS, Francia — L’attesa è finita. La gara di endurance più dura e iconica del mondo, la 93ª 24 Ore di Le Mans, è tornata—portando con sé velocità senza pari, strategia e intensità ininterrotta. Con un campo di Hypercar da record, una categoria GT reinventata e un fanfare globale, la gara di quest’anno promette di offrire uno degli scontri più emozionanti nella storica storia dell’evento.

Programma Completo della Gara (Orario Locale – CEST)

  • Mercoledì, 12 Giugno: Prove Libere 1 & Qualifiche

  • Giovedì, 13 Giugno: Prove Libere 2, Hyperpole & Prove Notturne

  • Sabato, 15 Giugno alle 16:00: Inizio Gara

  • Domenica, 16 Giugno alle 16:00: Bandiera a Scacchi

Con i piloti che si spingono oltre i 5.000 chilometri a velocità vertiginose, Le Mans rimane il test definitivo di endurance, precisione e forza mentale.


Come Guardare: Suddivisione della Trasmissione Globale

FIA WEC TV (Globale)

  • Offre streaming completo delle sessioni, repliche, telecamere a bordo e radio della squadra

  • Pass Le Mans: €17.99 (copertura esclusiva per questo evento)

  • Pass di Fine Stagione: €49.99 (include i restanti round del WEC)

  • Nota: Geobloccato in alcune regioni, compresi Stati Uniti e Canada


Per Regione

Stati Uniti

  • Max (precedentemente HBO Max): Copertura live completa di tutte le sessioni e della gara

  • MotorTrend: Trasmette anche la gara completa con commento esperto

Canada

  • Crave (Streaming): Diritti nazionali esclusivi per la copertura completa della gara

Regno Unito

  • TNT Sports: Trasmissione della gara e delle sessioni chiave

  • Discovery+: Streaming completo in diretta e on-demand per gli abbonati

Australia

  • Stan Sport: Trasmissione in diretta di ogni sessione, oltre a riproduzioni on-demand

Francia

  • L’Équipe (FTA): Copertura in chiaro dell’inizio della gara, dei momenti salienti notturni e della conclusione

  • Eurosport France: Trasmissione completa su tutta la sua rete


Perché Quest’Anno È Diverso

  • Un sorprendente 21 Hypercars da 8 produttori, tra cui Ferrari, Porsche, Toyota, BMW e nuovi arrivati come Lamborghini

  • Il debutto della classe LMGT3, che sostituisce il GTE-Am con una nuova griglia di 24 auto, rilevante a livello globale

  • Cinque piloti donne e decine di stelle internazionali portano maggiore diversità e attenzione globale

  • Con il 70% di ogni giro percorso a tutta velocità, l’affidabilità e la strategia saranno tanto critiche quanto la velocità pura


Parola Finale

Che tu sia un appassionato di motorsport da tutta la vita o un neofita in cerca dell’esperienza di corsa definitiva, le 24 Ore di Le Mans 2025 sono un evento da non perdere. Con opzioni di copertura globale completa, squadre leggendarie e forse il campo più competitivo degli ultimi decenni, questa edizione ha gli ingredienti per diventare un classico istantaneo.

Segna sul tuo calendario, scegli la tua trasmissione e preparati per 24 ore di corsa cruda e implacabile.

1. FORMAZIONI DEL TEAM HYPERCAR (Confermate per le 24 Ore di Le Mans 2025)

Ferrari AF Corse

  • #50 – Antonio Fuoco / Miguel Molina / Nicklas Nielsen

  • #51 – Alessandro Pier Guidi / James Calado / Antonio Giovinazzi
    Cercando il tris a Le Mans dopo le vittorie nel 2023 e 2024.

Toyota Gazoo Racing

  • #7 – Kamui Kobayashi / Mike Conway / Nyck de Vries

  • #8 – Sébastien Buemi / Brendon Hartley / Ryo Hirakawa
    La formazione più esperta in griglia.

Porsche Penske Motorsport

  • #5 – Matt Campbell / Michael Christensen / Fred Makowiecki

  • #6 – Kévin Estre / André Lotterer / Laurens Vanthoor

  • #4 – Felipe Nasr / Mathieu Jaminet / Nick Tandy
    Tre vetture ufficiali. Le più veloci nel giorno di test di domenica.

BMW M Team WRT

  • #15 – Dries Vanthoor / Raffaele Marciello / Marco Wittmann

  • #20 – Robin Frijns / René Rast / Sheldon van der Linde
    Anno di debutto con la BMW M Hybrid V8 a Le Mans.

Cadillac Racing

  • #2 – Earl Bamber / Alex Lynn / Alex Palou

  • #3 – Sébastien Bourdais / Renger van der Zande / Scott Dixon
    Vantaggio di velocità massima notevole su Mulsanne.

Peugeot TotalEnergies

  • #93 – Jean-Eric Vergne / Mikkel Jensen / Nico Müller

  • #94 – Loïc Duval / Stoffel Vandoorne / Paul di Resta
    Revisione aerodinamica radicale per il 2025. Grande miglioramento nell’equilibrio.

Alpine Endurance Team

  • #35 – Charles Milesi / Paul-Loup Chatin / Ferdinand Habsburg

  • #36 – Mick Schumacher / Nicolas Lapierre / Matthieu Vaxivière
    Primo Le Mans per Mick Schumacher nella classe Hypercar.

Lamborghini Iron Lynx

  • #63 – Mirko Bortolotti / Daniil Kvyat / Edoardo Mortara
    Debutto della SC63 Hypercar. Entrata da cavallo di Troia.


2. I MIGLIORI CONTENDENTI DA TENERE D’OCCHIO

Ferrari AF Corse #50 / #51

  • Eccellente ritmo in qualifica e durabilità comprovata in gara.

  • Miglior squadra di pit stop nel WEC 2024–25 fino ad ora.

Toyota #7

  • Massima esperienza, ultra-consistente sotto pressione.

  • Miglior pianificazione della strategia a lungo termine.

Porsche #6

  • Probabilmente l’auto più veloce nel test di domenica.

  • Forte nei settori ad alta velocità; debole nel traffico.

Cadillac #2

  • Le velocità di trapasso più elevate nei test pre-gara.

  • Basso tasso di degrado degli pneumatici durante le lunghe soste.


3. IMPOSTAZIONE DEL TRACKER DELLA CLASSIFICA LIVE

Se desideri il tracciamento delle gare in tempo reale, utilizza queste opzioni:

App Ufficiale FIA WEC

  • Disponibile su Android e iOS

  • Include:

    • Classifica live

    • Tempi settore per settore

    • Flussi radio onboard

    • Posizioni delle auto su una mappa del tracciato live

Strumenti Web di Timing Live

  • Live.fiawec.com

    • Portale ufficiale WEC

    • Caratteristiche telemetria e dati di stint in diretta

Tracker alternativi

  • App Timing71 (iOS/Android) – Interfaccia di cronometraggio pulita modellata sull’app di F1

  • Plugin RaceControl WEC (per utenti RaceFans) – Dashboard basata sul web

Tags: 24 Ore di Le Mansmax-powers
Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?
Motorsport

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Red Bull Racing: Una Squadra in Crisi In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Austria, la Red Bull...

by Redação
Luglio 3, 2025
Tim Mayer launches audacious challenge against Mohammed Ben Sulayem in FIA presidency showdown!
Motorsport

Tim Mayer lancia una sfida audace contro Mohammed Ben Sulayem nella battaglia per la presidenza della FIA!

In un sorprendente colpo di scena, un ex-steward di Formula 1 si sta preparando a sfidare Mohammed Ben Sulayem nella...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025
Tim Mayer Seeks FIA Presidency: Revenge, Controversy, and McLaren Legacy Clash!
Motorsport

Tim Mayer cerca la presidenza della FIA: vendetta, controversie e conflitto con l’eredità McLaren!

In un sorprendente colpo di scena, il mondo del motorsport è in fermento mentre un nuovo sfidante emerge per scuotere...

by Carl Smith
Luglio 3, 2025
Ferrari’s Sensational Test: New Suspension Shocks Fans in Mugello Filming Day
Motorsport

Il Sensazionale Test della Ferrari: Nuove Sospensioni Sorprendono i Fan nel Giorno di Riprese a Mugello

Preparati per un'emozionante corsa mentre Ferrari si prepara a testare il loro ultimo sistema di sospensioni nell'iconico circuito del Mugello...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025

Recent News

Alpine A290 ganha versão de rali

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Luglio 3, 2025
Tim Mayer launches audacious challenge against Mohammed Ben Sulayem in FIA presidency showdown!

Tim Mayer lancia una sfida audace contro Mohammed Ben Sulayem nella battaglia per la presidenza della FIA!

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks