Sei progetti per la produzione di celle per batterie di veicoli elettrici riceveranno un totale di 852 milioni di euro in sovvenzioni dal Fondo per l’Innovazione, utilizzando le entrate del Sistema di Scambio di Emissioni dell’Unione Europea (UE).
L’annuncio fatto dalla Commissione Europea indica che i sei progetti sono stati selezionati a seguito di un primo bando per proposte per batterie nell’ambito del Fondo per l’Innovazione, lanciato a dicembre 2024, volto ad accelerare la crescita e gli investimenti nell’industria della produzione di batterie nell’UE.
Per la Commissione Europea, questi progetti, in linea con il Piano d’Azione Industriale per il settore automobilistico europeo e il Patto per l’Industria Pulita, consentiranno progressi concreti verso il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, rafforzando al contempo la competitività industriale e creando posti di lavoro di alta qualità in tutta Europa.
I sei progetti – ACCEPT, AGATHE, CF3_at_Scale, NOVO One, WGF2G e 46inEU – si trovano in Germania, Francia, Polonia e Svezia e si prevede che inizino le operazioni entro il 2030.
Con lo sviluppo dei progetti, si prevede che ridurranno le emissioni di gas serra di circa 91 milioni di tonnellate di CO2 equivalente.
I sei progetti, sostenuti dall’Unione Europea, dovrebbero avere una capacità produttiva combinata di circa 56 gigawattora (GWh) di celle per batterie di veicoli elettrici all’anno quando saranno pienamente operativi.