Opel ha appena rivelato che la Frontera Electric ora include una versione “Extended Range”, che presenta una batteria da 59 kWh che promette un’autonomia di fino a 409 chilometri. La nuova batteria può essere caricata dal 20 all’80% in circa 30 minuti presso una stazione di ricarica rapida da 100 kW.
Questa nuova versione si unisce alla variante 100% elettrica offerta sin dal lancio della Opel Frontera, che è dotata di una batteria da 44 kWh e promette un’autonomia di fino a 305 km.
Offerta globale della Frontera ora include due varianti 100% elettriche e due versioni ibride, oltre a due livelli di equipaggiamento, Edition e GS.
Tutte le varianti della Opel Frontera, indipendentemente dal tipo di motore, condividono caratteristiche comuni di spazio e flessibilità. La Frontera offre una capacità di carico fino a circa 1600 litri e un sedile posteriore che può essere suddiviso in un rapporto 60:40.
Grazie ai lati verticali e al lunotto, i passeggeri godono di molto spazio, specialmente nella seconda fila. Inoltre, ci sono caratteristiche intelligenti che rendono i viaggi nella Frontera più piacevoli. Anche la versione Edition include, di serie, una stazione di docking per smartphone per tutti coloro che amano utilizzare il proprio dispositivo mobile come fonte di infotainment, oltre a spazi di stoccaggio flessibili e tasche per smartphone sui sedili anteriori, insieme a un caricabatterie wireless opzionale.
“Alla premiere, avevamo già annunciato una variante elettrica con maggiore autonomia. Ora stiamo consegnando! Con fino a 409 chilometri secondo il ciclo WLTP, le famiglie possono anche intraprendere viaggi più lunghi con tranquillità – e a prezzi accessibili, come nel caso della nostra Frontera,” ha dichiarato Alejandro Noriega, Direttore di Opel Spagna e Portogallo.
Opel ha anche annunciato che la nuova versione della Frontera con batteria da 59 kWh è disponibile a un prezzo di partenza di €26.490, mentre la versione dotata di batteria da 44 kWh parte da €24.490.