AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’IUC diventerà più costoso nel 2024 e alcuni veicoli pagheranno di più rispetto ad altri.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
IUC aumentou em sete anos €233,1 milhões

L’aumento previsto per il 2024 dell’imposta unica di circolazione (IUC) è al centro dell’attenzione a causa della contestazione diffusa che sta generando, nonostante il Governo non dia segnali di ritirare la proposta di aumento contenuta nella proposta di Bilancio dello Stato per il 2024. La misura, che potrebbe ancora subire modifiche, riguarderà più di tre milioni di automobili e mezzo milione di motocicli.

L’aumento dell’IUC si è verificato ogni anno, ma nel 2024 la situazione è molto diversa dagli anni precedenti, poiché alcuni veicoli subiranno un aumento dell’imposta superiore ad altri.

A tal proposito, la DECO PROTeste ha già chiarito i principali dubbi degli automobilisti e ha ricordato che l’aumento dell’IUC sarà più costoso per “le autovetture leggere per il trasporto di persone e uso misto con un peso totale fino a 2500 chilogrammi, immatricolate tra il 1981 e il 30 giugno 2007, così come per le motociclette, i ciclomotori, i tricicli e i quadricicli immatricolati dopo il 1992”. Gli altri veicoli, invece, vedranno l’imposta unica di circolazione aumentare di circa il 3% rispetto a quanto pagato nel 2023.

La giustificazione per il fatto che l’aumento dell’IUC di alcuni veicoli sia superiore risiede nella controversa decisione del Governo di modificare le regole relative alle automobili immatricolate tra il 1981 e luglio 2007, che avranno un aumento maggiore dell’IUC perché “il calcolo dell’imposta da pagare non sarà più basato solo sulla cilindrata, ma includerà anche una componente delle emissioni di CO2”, spiega la Deco PROTeste.

A titolo di esempio, la Difesa del Consumatore cita il caso di un’automobile a benzina con una cilindrata di 1250 centimetri cubi, che “pagherà al massimo €96,92” con l’inclusione della componente delle emissioni di CO2.

Tuttavia, al fine di evitare che alcuni consumatori paghino il doppio dell’imposta da un anno all’altro, il Governo ha creato una “norma transitoria che impedisce all’imposta di aumentare di più di €25 all’anno rispetto a quanto pagato l’anno precedente. Ciò significa che l’IUC verrà aumentato gradualmente, al massimo di €25 all’anno, fino a raggiungere l’importo previsto per la fascia, in base alle emissioni di CO2 del veicolo”.

Ma non pensate di sfuggire a questo aumento dell’IUC nel caso in cui il vostro veicolo non abbia emissioni di CO2 registrate nel documento unico del veicolo. “Per aggirare questa situazione, il Governo ha creato una tabella specifica, suddivisa per fasce, che determina l’imposta da pagare, basandosi sulla tabella dell’IUC dei veicoli con targa tra il 1981 e il 30 giugno 2007”, spiega DECO PROTeste.

Fascia di cilindrata in centimetri cubi – Fascia di CO2

Fino a 1500 – 1ª Fascia

Oltre 1500 fino a 3000 – 2ª Fascia

Oltre 3000 fino a 4000 – 3ª Fascia

Oltre 4000 – 4ª Fascia

In altre parole, secondo i calcoli di DECO PROTeste, la maggior parte dei veicoli più vecchi dovrà pagare di più, con il Governo che giustifica la misura con i livelli più elevati di inquinamento di questi veicoli, sottolineando che l’obiettivo è incoraggiare l’acquisto di veicoli più ecologici.

Share577Tweet361Send

Related Posts

Shooting Brake concept do BMW Skytop revelado antes da estreia
Novità

“Concept BMW Skytop Shooting Brake svelato prima del debutto.”

Dopo aver rivelato il concetto Skytop nel 2024, BMW si sta preparando a svelare la versione shooting brake del elegante...

by Virgilio Machado
Maggio 22, 2025
Novo VW Tayron recebe pontuação máxima nos testes Euro NCAP
Novità

Il nuovo VW Tayron riceve il punteggio più alto nei test Euro NCAP.

Il nuovo VW Tayron ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle negli ultimi test Euro NCAP.https://youtu.be/q_SZnKHY0_QIl principale programma di...

by Virgilio Machado
Maggio 22, 2025
A ofensiva continua: ao volante do BYD Seal. Em Portugal desde €46 990
Novità

“BYD supera le vendite di Tesla in Europa ad aprile.”

BYD ha venduto più veicoli elettrici in Europa ad aprile rispetto all'azienda americana Tesla, cosa che è avvenuta per la...

by Virgilio Machado
Maggio 22, 2025
Lucro da holding Porsche recuam 15,6% para €1068 milhões no 1.º trimestre
Novità

Porsche interromperà la produzione della Boxster e della Cayman a ottobre.

Porsche è pronta a terminare la produzione della Boxster e della Cayman a causa di normative più severe sulla cybersicurezza...

by Virgilio Machado
Maggio 22, 2025

Recent News

$4M McLaren Hypercar Turns Heads on Luxurious Superyacht at Monaco GP – Unbelievable Display

$4M McLaren Hypercar Attira l’Attenzione su una Superyacht di Lusso al GP di Monaco – Spettacolo Incredibile

Maggio 22, 2025
Monaco GP Drama: Hülkenberg’s Fate Hangs on Game-Changing Double Pit Stops

Drama al GP di Monaco: Il destino di Hülkenberg è appeso a pit stop doppi che cambiano le regole del gioco.

Maggio 22, 2025
Monaco Grand Prix Chaos: Marko Declares Race a Farce, Verstappen’s Fate Hangs on Qualifying

Caos al Gran Premio di Monaco: Marko dichiara la gara una farsa, il destino di Verstappen pende dalle qualifiche.

Maggio 22, 2025
F1: The Movie Stuns Fans with Hollywood Glamour, Carlos Sainz Reveals Surprising Details

F1: Il film stupisce i fan con il glamour di Hollywood, Carlos Sainz rivela dettagli sorprendenti.

Maggio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x