AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’IUC diventerà più costoso nel 2024 e alcuni veicoli pagheranno di più rispetto ad altri.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
IUC aumentou em sete anos €233,1 milhões

L’aumento previsto per il 2024 dell’imposta unica di circolazione (IUC) è al centro dell’attenzione a causa della contestazione diffusa che sta generando, nonostante il Governo non dia segnali di ritirare la proposta di aumento contenuta nella proposta di Bilancio dello Stato per il 2024. La misura, che potrebbe ancora subire modifiche, riguarderà più di tre milioni di automobili e mezzo milione di motocicli.

L’aumento dell’IUC si è verificato ogni anno, ma nel 2024 la situazione è molto diversa dagli anni precedenti, poiché alcuni veicoli subiranno un aumento dell’imposta superiore ad altri.

A tal proposito, la DECO PROTeste ha già chiarito i principali dubbi degli automobilisti e ha ricordato che l’aumento dell’IUC sarà più costoso per “le autovetture leggere per il trasporto di persone e uso misto con un peso totale fino a 2500 chilogrammi, immatricolate tra il 1981 e il 30 giugno 2007, così come per le motociclette, i ciclomotori, i tricicli e i quadricicli immatricolati dopo il 1992”. Gli altri veicoli, invece, vedranno l’imposta unica di circolazione aumentare di circa il 3% rispetto a quanto pagato nel 2023.

La giustificazione per il fatto che l’aumento dell’IUC di alcuni veicoli sia superiore risiede nella controversa decisione del Governo di modificare le regole relative alle automobili immatricolate tra il 1981 e luglio 2007, che avranno un aumento maggiore dell’IUC perché “il calcolo dell’imposta da pagare non sarà più basato solo sulla cilindrata, ma includerà anche una componente delle emissioni di CO2”, spiega la Deco PROTeste.

A titolo di esempio, la Difesa del Consumatore cita il caso di un’automobile a benzina con una cilindrata di 1250 centimetri cubi, che “pagherà al massimo €96,92” con l’inclusione della componente delle emissioni di CO2.

Tuttavia, al fine di evitare che alcuni consumatori paghino il doppio dell’imposta da un anno all’altro, il Governo ha creato una “norma transitoria che impedisce all’imposta di aumentare di più di €25 all’anno rispetto a quanto pagato l’anno precedente. Ciò significa che l’IUC verrà aumentato gradualmente, al massimo di €25 all’anno, fino a raggiungere l’importo previsto per la fascia, in base alle emissioni di CO2 del veicolo”.

Ma non pensate di sfuggire a questo aumento dell’IUC nel caso in cui il vostro veicolo non abbia emissioni di CO2 registrate nel documento unico del veicolo. “Per aggirare questa situazione, il Governo ha creato una tabella specifica, suddivisa per fasce, che determina l’imposta da pagare, basandosi sulla tabella dell’IUC dei veicoli con targa tra il 1981 e il 30 giugno 2007”, spiega DECO PROTeste.

Fascia di cilindrata in centimetri cubi – Fascia di CO2

Fino a 1500 – 1ª Fascia

Oltre 1500 fino a 3000 – 2ª Fascia

Oltre 3000 fino a 4000 – 3ª Fascia

Oltre 4000 – 4ª Fascia

In altre parole, secondo i calcoli di DECO PROTeste, la maggior parte dei veicoli più vecchi dovrà pagare di più, con il Governo che giustifica la misura con i livelli più elevati di inquinamento di questi veicoli, sottolineando che l’obiettivo è incoraggiare l’acquisto di veicoli più ecologici.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Fiat 500 híbrido: produção prevista para arrancar em novembro
Novità

La Fiat 500 ibrida sarà prodotta in Italia a partire da novembre.

Stellantis prevede di avviare la produzione della nuova Fiat 500 ibrida a novembre, e il nuovo modello sarà costruito presso...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025
Tesla apresenta o robotáxi “Cybercab” com preço inferior a €28 000
Novità

Il robotaxi di Tesla, il Cybercab, arriva in Portogallo.

Il Cybercab è il veicolo elettrico completamente autonomo di Tesla, che ha ispirato il marchio di Elon Musk per i...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025
Leapmotor alcança recorde de vendas em junho na China
Novità

“Leapmotor raggiunge un record di vendite a giugno in Cina.”

Leapmotor ha raggiunto un traguardo importante, assicurandosi il primo posto nelle vendite tra le start-up di veicoli a energia nuova...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025
Honda mostra futuro elétrico com nova série de veículos
Novità

Honda prevede di lanciare 13 nuovi modelli ibridi entro il 2030.

Honda è determinata a rispondere al calo della domanda di veicoli elettrici con un riallineamento strategico. In questo modo, il...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025

Recent News

Chase Elliott’s Shocking Revelation Unveils Dark Reality of Atlanta Speedway

La scioccante rivelazione di Chase Elliott svela la realtà oscura dell’Atlanta Speedway.

Luglio 5, 2025
Carlos Sainz’s Reckless Move Shocks F1 Stewards – Warning Issued at British GP

La mossa imprudente di Carlos Sainz sorprende i commissari di F1 – Avviso emesso al GP di Gran Bretagna

Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s F1 Nightmare: Will Red Bull’s “Bad Day” Cost Him Championship?

L’incubo di Max Verstappen in F1: il “brutto giorno” della Red Bull gli costerà il campionato?

Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Red Bull’s Turbulent Day Sends Shockwaves

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: la giornata turbolenta della Red Bull provoca onde d’urto.

Luglio 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks