AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La innovativa auto di Formula 1 MCL39 della McLaren affronta i primi ostacoli: Lando Norris individua una debolezza al posteriore.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 27, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
McLaren’s Innovative MCL39 F1 Car Faces Early Setbacks: Lando Norris Identifies Rear Weakness

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 26, 2025 McLaren's Lando Norris ahead of testing REUTERS/Hamad I Mohammed

Gli appassionati di Formula 1, la MCL39 della McLaren è sotto i riflettori, con le sue carenze iniziali che stanno emergendo. Nonostante la vittoria faticosamente conquistata dal team nel campionato costruttori dello scorso anno, la McLaren ha scelto di ristrutturare la propria auto di F1 durante l’inverno. L’obiettivo era creare più spazio per lo sviluppo e il miglioramento. Tuttavia, sembra che la strada verso la perfezione non sia priva di ostacoli.

Lando Norris della McLaren ha segnalato un problema che potrebbe potenzialmente rallentare la corsa al successo della MCL39. Il problema si trova nella parte posteriore del veicolo. L’esplorazione del team durante i test pre-stagionali ha rivelato che l’auto sta affrontando più difficoltà del previsto con il retro. Tuttavia, Norris è stato rapido nell’affermare che la situazione non sta facendo scattare alcun campanello d’allerta.

Norris ha dichiarato: “Si sente simile [all’auto dell’anno scorso], il che è un inizio incoraggiante.” Ha anche sottolineato che l’attenzione del team non era stata su una ristrutturazione significativa, ma piuttosto sul miglioramento della velocità e del carico generale dell’auto. L’obiettivo, ha aggiunto, era ancora quello di migliorare alcune aree più di altre.

Secondo Norris, il retro dell’auto è stata una fonte di preoccupazione minore nella fase iniziale di test. Tuttavia, è rimasto fiducioso che il team potesse affrontare rapidamente il problema utilizzando gli strumenti di set-up. Ha enfatizzato che il team non era eccessivamente preoccupato in questa fase, affermando: “Non stiamo cercando prestazioni assolute.”

In effetti, Norris sembrava piuttosto ottimista riguardo alle prospettive della MCL39, esprimendo che, mentre non si aspettano di essere di gran lunga avanti rispetto alla concorrenza, mirano a mantenere la loro posizione e ad essere competitivi fin dall’inizio.

È notevole che le prestazioni in pista della McLaren siano state impressionanti, nonostante una potenziale instabilità posteriore. Le impressioni a bordo pista suggeriscono che qualsiasi instabilità sia gestibile, con il pilota tipicamente in grado di operare efficacemente all’interno di questi limiti. Si ritiene che il team stia lavorando diligentemente su aggiustamenti di set-up per risolvere l’instabilità.

Tuttavia, è anche importante notare che raggiungere un equilibrio perfetto nella vettura è una sfida significativa. Creare una leggera instabilità posteriore può rivelarsi vantaggioso, permettendo al pilota di ruotare la vettura, ma un’eccessiva instabilità potrebbe risultare problematica. Andando avanti, sarà interessante vedere come la McLaren affronterà questa questione e come si comporterà l’MCL39 nel test di domani.

In conclusione, mentre l’instabilità posteriore della McLaren potrebbe essere un punto di preoccupazione, è tutt’altro che un fattore decisivo. L’impegno del team nel migliorare e sviluppare la propria vettura è lodevole. Come ha dichiarato Norris, l’obiettivo non è essere i migliori in assoluto, ma essere competitivi e affrontare i propri rivali, una mentalità che in passato ha servito loro bene e che probabilmente lo farà anche in futuro. Mentre aspettiamo che la polvere si depositi, possiamo solo speculare sulle prestazioni dell’MCL39. Riuscirà a mantenere l’eredità del suo predecessore? Solo il tempo potrà dirlo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Flavio Briatore: Racing Boss Compared to Explosive ‘WWII Bomb’ – Driver’s Shocking Revelation
Motorsport

Flavio Briatore: Il Boss delle Corse Paragonato a un ‘Bomba Esplosiva della Seconda Guerra Mondiale’ – La Sconcertante Rivelazione del Pilota

L'ex pilota della Benetton Riccardo Patrese ha suscitato polemiche paragonando il suo ex capo Flavio Briatore a una "bomba della...

by Publisher
Luglio 23, 2025
Red Bull’s Outrageous Accusations Against McLaren Exposed: Are They Crazy or Just Wrong?
Motorsport

Le Incredibili Accuse della Red Bull contro la McLaren Svelate: Sono Pazzi o Semplicemente Sbagliati?

Le accuse della Red Bull contro la McLaren scatenano polemiche nel mondo della F1In un sorprendente colpo di scena, la...

by Harry Stone
Luglio 23, 2025
Racing Sensation Shane van Gisbergen’s Shocking Battle: From Near Retirement to NASCAR Triumph
Motorsport

La Sconvolgente Battaglia del Sensazionale Shane van Gisbergen: Dalla Quasi Pensione al Trionfo in NASCAR

Shane van Gisbergen, la stella nascente della NASCAR e rinomato pilota di circuiti stradali, ha recentemente rivelato una sorprendente verità...

by Publisher
Luglio 23, 2025
Verstappen’s Decision Delayed Amid Red Bull Drama: Shocking Twist Unfolds!
Motorsport

La Decisione di Verstappen Ritardata nel Dramma Red Bull: Svolta Shock in Arrivo!

Il mondo della Formula 1 è con il fiato sospeso mentre le speculazioni si intensificano attorno al futuro di Max...

by Miguel Cunha
Luglio 23, 2025

Recent News

GWM anuncia que está a preparar um superdesportivo para rivalizar Yangwang U9

GWM annuncia che sta preparando una supercar per competere con la Yangwang U9.

Luglio 23, 2025
Stellantis chama às oficinas mais de 120 mil veículos nos EUA

Stellantis richiama oltre 120.000 veicoli negli Stati Uniti.

Luglio 23, 2025
Ferrari’s F1 2025 Mystery Unveiled: Leclerc Reveals Shocking Performance Anomaly at High-Speed Circuits

Il mistero della Ferrari F1 2025 svelato: Leclerc rivela un’anomalia di prestazioni sorprendente nei circuiti ad alta velocità.

Luglio 23, 2025
Revolutionary Racer Toni Breidinger: Defying Odds with Fashion Fusion in NASCAR Spotlight

Pilota rivoluzionaria Toni Breidinger: Sfida le probabilità con la fusione di moda sotto i riflettori della NASCAR.

Luglio 23, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks