AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’incubo di qualifica di Hamilton ad Abu Dhabi: il sette volte campione parte dall’18° posto dopo un incidente con un palo anomalo – “È stato brutto, amico.”

Publisher by Publisher
Dicembre 7, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Hamilton’s Abu Dhabi Qualifying Nightmare: Seven-Time Champion Starts 18th After Freak Bollard Incident – “That was bad, man”

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton REUTERS/Rula Rouhana

Lewis Hamilton, il pilota di maggior successo nella storia del Gran Premio di Abu Dhabi, ha vissuto una sessione di qualifiche scioccante che lo ha visto eliminato in Q1 e relegato al 18° posto sulla griglia per la sua ultima gara con la Mercedes. Il sette volte campione del mondo, che si unirà alla Ferrari la prossima stagione, è rimasto scoraggiato dopo un incidente imprevisto con un cordolo vagante che ha deragliato il suo ultimo giro veloce.


Caos del Cordolo e Tempismo Sbagliato

Il dramma si è svolto quando il pilota della Haas Kevin Magnussen ha colpito un cordolo a bordo pista, facendolo volare direttamente nella traiettoria di Hamilton. Il cordolo è rimasto incastrato sotto l’auto di Hamilton, compromettendo gravemente l’aerodinamica e rovinando il suo ultimo tentativo di uscire da Q1. Le riprese televisive hanno catturato la sfortunata sequenza di eventi, lasciando il muro dei box della Mercedes visibilmente frustrato.

“Ho rovinato quel giro, ragazzi,” ha comunicato Hamilton, desolato, alla sua squadra dopo aver mancato Q2 per soli 0,093 secondi. Il team principal Toto Wolff, altrettanto deluso, ha risposto in modo schietto: “Sì, è stato brutto.”

Parlando con i giornalisti più tardi, Hamilton ha riflettuto sull’incidente con la tipica determinazione. “Solo la mia fortuna, ma va bene,” ha detto. “Abbiamo lavorato così tanto con il set-up, e l’auto era in ottime condizioni. Dopo P3, pensavo davvero che un podio potesse essere possibile questo fine settimana, ma il tempismo e le circostanze non sono andati a nostro favore.”


Un Record Basso a Yas Marina

Il 18° posto di partenza di Hamilton è la sua posizione di griglia peggiore mai registrata a Yas Marina, un circuito dove ha ottenuto cinque vittorie tra il 2011 e il 2019. Il netto contrasto tra i suoi successi passati e la sfortuna di sabato sottolinea le difficoltà che la Mercedes ha affrontato durante la seconda metà della stagione 2024.

L’eliminazione di Hamilton in Q1 segna anche una fine agrodolce per la sua illustre partnership con la Mercedes. Una volta forza dominante in Formula 1, il team ha faticato a eguagliare le prestazioni di rivali come McLaren e Ferrari, lasciando Hamilton a rattristarsi su ciò che avrebbe potuto essere.


Guardando Avanti a Domenica

Nonostante il contrattempo, Hamilton rimane determinato a concludere la sua ultima gara con la Mercedes con una nota positiva. “Cercherò di riprendermi da questo,” ha detto. “La macchina si è sentita molto meglio questo weekend. È stata una gioia guidarla rispetto all’inizio di quest’anno. Le mie speranze erano alte, ma è quello che è.”

Hamilton, che è pronto a finire settimo nella classifica del Campionato del Mondo 2024—il suo peggior risultato dalla sua stagione da rookie nel 2007—mantiene un senso di gratitudine per il suo tempo con la Mercedes. “Sono ancora molto grato. Resto presente e darò tutto domani.”


Un Addio da Ricordare?

La partenza di Hamilton dalla Mercedes segna la fine di un’era in Formula 1. Con sei titoli mondiali e innumerevoli vittorie sotto le Frecce d’Argento, il suo lascito come uno dei più grandi di sempre nello sport è garantito. Mentre guarda alla Ferrari per il prossimo capitolo della sua carriera, la gara di domenica offre un’ultima opportunità per mostrare la determinazione e le abilità che hanno definito il suo percorso.


La Sfida che Ci Attende

Hamilton affronta una battaglia in salita per recuperare punti dalla parte posteriore dello schieramento, ma se c’è qualcuno che può realizzare un recupero spettacolare, è il britannico. I fan possono aspettarsi una performance emozionante mentre Hamilton si congeda dalla Mercedes e chiude uno dei capitoli più storici nella storia della Formula 1.

Share219Tweet137Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x