Hyundai Colta di Sorpresa nella Sfida WRC delle Isole Canarie!
La devastante sconfitta della Hyundai al Rally Islas Canarias ha lasciato Ott Tanak a puntare il dito contro la mancanza di preparazione del team per l’evento impegnativo. Il Campionato del Mondo Rally ha visto la Toyota conquistare una straordinaria vittoria 1-2-3-4, lasciando la Hyundai nella polvere. La fiducia della Hyundai è stata distrutta poiché hanno sottovalutato le richieste della prima gara di pura asfalto della stagione WRC 2025. Nonostante una forte prestazione di Thierry Neuville al Rally Sierra Morena, la Hyundai ha vacillato nelle Isole Canarie, lottando con l’assetto della macchina e le prestazioni degli pneumatici.
L’incapacità del team di ottimizzare gli pneumatici hard compound Hankook e i componenti del differenziale sigillati si è rivelata un ostacolo significativo. La Hyundai i20 N Rally1 aggiornata è stata messa alla prova, rivelando problemi fondamentali che necessitano di essere affrontati. Con le prove di sabato e domenica che sono essenzialmente diventate un terreno di prova, le carenze della Hyundai erano evidenti. Adrien Fourmaux è emerso come il pilota Hyundai con le migliori prestazioni, sebbene abbia chiuso al quinto posto, con oltre due minuti e mezzo di ritardo dal leader, Kalle Rovanpera.
Tanak ha riconosciuto la mancanza di prontezza del team, sottolineando il netto contrasto nelle prestazioni tra Hyundai e Toyota. Il pilota estone ha espresso incertezze su come colmare il divario e eguagliare il dominio della Toyota. Nonostante la delusione, Fourmaux rimane ottimista sulla capacità della Hyundai di riprendersi. Crede che il team imparerà dai propri errori e apporterà le necessarie migliorie prima del Rally dell’Europa Centrale in ottobre.
Sebbene il disastro delle Isole Canarie sia stato scoraggiante per la Hyundai, il team è determinato a riorganizzarsi e tornare più forte. Con le lezioni apprese da questa esperienza umiliante, la Hyundai si sta preparando ad affrontare le sfide future con resilienza. Il passo falso nelle Isole Canarie funge da campanello d’allarme per la Hyundai, spingendoli a rivalutare le proprie strategie e migliorare le proprie prestazioni su tutti i terreni.