Flavio Briatore, l’ex team principal di Formula 1 noto per il suo occhio attento nel riconoscere i talenti, ha espresso fiducia nella stella emergente Franco Colapinto, accennando a una possibile elevazione del suo ruolo all’interno del team Alpine A525. Questo arriva in mezzo a speculazioni che Colapinto potrebbe essere in linea per un lavoro a tempo pieno prima della chiusura della stagione di F1 2025.
Colapinto ha fatto un grande colpo nella stagione precedente, subentrando a Logan Sargeant alla Williams. È riuscito a conquistare punti, un’impresa che era sfuggita a Sargeant durante il suo mandato di 16 gare in F1 2024. Questa prestazione ha attirato l’attenzione sia di Red Bull che di Alpine, con quest’ultima che ha assicurato la firma del pilota argentino durante l’off-season, rendendolo così il pilota di riserva ufficiale del team.
Nonostante non sia riuscito a entrare nella formazione di partenza per il Gran Premio d’Australia, con Jack Doohan e Pierre Gasly a rappresentare Alpine, gli addetti ai lavori suggeriscono che il momento di Colapinto al volante potrebbe essere imminente. Anche al di fuori dell’auto, il giovane pilota si sta già dimostrando un prezioso asset per Alpine. Il team ha recentemente aggiunto il colosso dell’e-commerce latinoamericano Mercado Libre, che è anche lo sponsor personale di Colapinto, alla loro lista di sponsor per la F1 2025.
Ma l’entusiasmo di Briatore per il pilota di 21 anni non riguarda solo la sua commerciabilità. Crede che la velocità di Colapinto, le sue capacità comunicative con gli ingegneri e la sua dedizione complessiva lo rendano un asset significativo per il team. Parlando con il broadcaster argentino Eltrece, Briatore ha lodato il potenziale di Colapinto, affermando: “È veloce. È un pilota molto, molto bravo. Ha bisogno di esperienza, ma noi crediamo in Franco.”
La domanda sulle labbra di tutti, tuttavia, è se Colapinto sarà al volante dell’A525 prima della conclusione della stagione 2025. Le voci suggeriscono che potrebbe occupare il posto di Doohan, dato che il contratto del pilota australiano garantirebbe a lui solo poche gare. Briatore ha confermato di aver fatto promesse a Colapinto, ma è rimasto vago riguardo ai dettagli o a una tempistica per il loro adempimento.
Colapinto stesso ha espresso che, mentre attualmente è un pilota di riserva, il suo passaggio all’Alpine ha aperto maggiori possibilità per lui di correre a tempo pieno in futuro rispetto a se fosse rimasto con la Williams. Ha anche espresso orgoglio per essere stato scelto da Briatore, noto per scoprire talenti come Michael Schumacher e Fernando Alonso.
Nel frattempo, Doohan ha minimizzato le speculazioni riguardanti il suo posto e il ruolo di Colapinto nella squadra. Parlando con i media in vista dell’evento di lancio della F1 75, ha detto: “Mi hanno detto che è un pilota di riserva. Penso che, indipendentemente da tutto, sei uno dei 20 piloti di Formula 1 nel mondo — e so che quando ero in go-kart, Formula 3, Formula 2, avrei fatto qualsiasi cosa per essere in Formula 1 e sacrificare tutto.”
Doohan, che era anche un pilota di riserva a 21 anni, non sembrava sentirsi minacciato dall’arrivo di Colapinto, affermando: “Non penso necessariamente che qualcuno all’interno della squadra, all’esterno della squadra, chiunque stia performando bene, avrà sempre pressione sulle spalle, perché sei in uno sport così spietato.”
Con la stagione F1 2025 ben avviata, resta da vedere se la crescita di Colapinto continuerà nel mondo ad alta ottano della Formula 1 e se la fiducia di Briatore nel giovane argentino darà i suoi frutti. Una cosa è certa, però: il mondo della F1 non manca mai di dramma sia dentro che fuori dalla pista.