AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’Evoluzione delle Regole di Overtime della NASCAR: Salvare lo Spettacolo o Uccidere il Brivido?

Arthur Ling by Arthur Ling
Dicembre 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
The Evolution of NASCAR’s Overtime Rules: Saving the Show or Killing the Thrill?

Tire shoots off the tire of Joe Gibbs Racing driver Riley Herbst (18) as he rounds a turn during the NASCAR Xfinity series Pennzoil 150 at Indianapolis Motor Speedway on Saturday, July 4, 2020. Indianapolis Motor Speedway Nascar Xfinity Series Pennzoil 150 On July 4 2020 Return To Racing Since Coronavirus Covid 19 Pandemic

Quando si tratta di controversie nella NASCAR, pochi argomenti suscitano tanto dibattito quanto le sue regole sull’overtime. Che tu sia un fan che urla per finali con bandiera verde o un purista nostalgico dei giorni della “corsa fino al traguardo”, il formato dell’overtime della NASCAR è stato un tema caldo sin dalla sua nascita. Ma come siamo arrivati qui? Torniamo indietro per scoprire il dramma che ha dato vita al finale Green-White-Checkered della NASCAR e alla sua evoluzione nell’attuale regola multi-overtime.


Il Caos Prima del Cambiamento

Tra il 1997 e il 2000, il gioiello della corona della NASCAR, il Daytona 500, si è concluso sotto bandiera gialla tre volte su quattro. L’edizione del 1998 ha visto Dale Earnhardt conquistare la sua unica vittoria al Daytona 500—sotto la bandiera gialla. Sebbene questo fosse un momento iconico, i fan erano desiderosi di una conclusione più emozionante.

La prima soluzione della NASCAR? La regola della bandiera rossa. Se veniva esposta una bandiera gialla in ritardo nella gara, gli ufficiali potevano esporre la bandiera rossa per garantire un finale con bandiera verde. Il Daytona 500 del 2002 è stato un esempio di questo, ma ha portato le sue controversie—come la famosa penalità a Sterling Marlin per aver regolato la sua auto sotto bandiera gialla.


Il Punto di Svolta: Talladega 2004

Avanzando al 2004, la crescente insoddisfazione dei fan raggiunse il suo punto di ebollizione a Talladega. La gara finì sotto bandiera gialla, con Jeff Gordon premiato con la vittoria dopo che NASCAR congelò il gruppo a seguito di una bandiera gialla. Questa decisione privò Dale Earnhardt Jr., il favorito dei fan, di una potenziale vittoria. I fan esplosero in caos, lanciando lattine di birra e detriti sulla pista, creando una scena brutta.

Questa fu la goccia che fece traboccare il vaso. NASCAR doveva agire.


Entrare nella Finitura Verde-Bianca-a Scacchi

Prendendo spunto dalla Craftsman SuperTruck Series, NASCAR introdusse la regola Verde-Bianca-a Scacchi (GWC) nel 2004. Sotto la nuova regola, si sarebbe tentato un unico tentativo di finire la gara in condizioni di bandiera verde. Ecco come funzionava:

  • Bandiera Verde: Ripartire la gara.
  • Bandiera Bianca: Un giro alla fine.
  • Bandiera a Scacchi: Finire la gara sotto verde.

Se durante il tentativo GWC veniva esposta una bandiera gialla, la gara era immediatamente finita, e il leader al momento della bandiera gialla veniva dichiarato vincitore. Sebbene questo offrisse una conclusione più emozionante alle gare, era tutt’altro che perfetto, portando a gare che finivano sotto gialla se il caos si scatenava presto nel tentativo.


Modificare la Formula: Tentativi di Overtime Multipli

La regola del singolo tentativo è durata fino al 2010, quando la NASCAR l’ha rinnovata nuovamente. I piloti e i fan hanno chiesto più opportunità per terminare le gare sotto bandiera verde, portando all’introduzione di tentativi di overtime illimitati all’inizio. Questa politica è poi cambiata in un più gestibile tre tentativi, con le gare che terminano sotto cautela se il terzo tentativo viene interrotto.

Il formato attuale consente:

  1. Molteplici Tentativi di Overtime (fino a tre): Se viene esposta una cautela prima che il leader prenda la bandiera bianca, la NASCAR resetta per un altro restart con bandiera verde.
  2. Cautela nell’Ultimo Giro: Se si verifica un incidente dopo la bandiera bianca, la gara termina e il leader viene dichiarato vincitore.


Amalo o Odialo?

Le regole di overtime della NASCAR hanno indubbiamente creato finali emozionanti, con i fan sul bordo dei loro posti mentre i piloti lottano per la vittoria negli ultimi giri. Tuttavia, i critici sostengono che l’overtime può:

  • Compromettere la Strategia: I piloti potrebbero trattenersi, sapendo che potrebbero affrontare più restart.
  • Caos del Carburante: La natura “tutto o niente” dei restart spesso porta a enormi incidenti, con conseguenti costosi riparazioni per le squadre.
  • Diluire l’Autenticità: I puristi sostengono che le gare dovrebbero finire naturalmente, anche sotto cautela, piuttosto che creare eccitazione artificiale.


Il Giudizio: Salvare lo Sport o Rovinare?

Le regole del tempo supplementare hanno avuto successo nell’aggiungere drammaticità ai finali della NASCAR, creando momenti iconici come la vittoria di Kevin Harvick nel Daytona 500 del 2007 o il brivido di Ryan Blaney a Talladega. Ma il formato rimane divisivo, con alcuni fan che bramano l’imprevedibilità che porta e altri che lamentano il caos che spesso genera.

Qual è la tua opinione? Le regole del tempo supplementare della NASCAR hanno iniettato eccitazione nello sport, o hanno complicato eccessivamente il puro brivido delle corse? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks