AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’evoluzione degli pneumatici della NASCAR: Denny Hamlin e Kyle Busch discutono l’impatto sulle corse su circuiti brevi.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
NASCAR’s Tire Evolution: Denny Hamlin and Kyle Busch Debate Impact on Short-Track Racing

Mar 23, 2025; Homestead, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Denny Hamlin (11) races during the Straight Talk Wireless 400 at Homestead-Miami Speedway. Mandatory Credit: Sam Navarro-Imagn Images

Il lancio della Next Gen car di NASCAR nel 2022 è stato costellato di sfide, in particolare sui circuiti brevi che rappresentano il cuore e l’anima dello sport. Kyle Busch, un noto critico, ha espresso il suo disappunto, affermando che la Next Gen car ha fatto poco per migliorare le gare su questi circuiti. Tuttavia, Denny Hamlin, un maestro dei circuiti brevi, ha una prospettiva diversa, in particolare riguardo al dibattito in corso sui pneumatici Goodyear.

Mentre i circuiti di 1,5 miglia hanno integrato senza problemi la nuova tecnologia, producendo finali emozionanti in luoghi come Kansas e Atlanta, i circuiti brevi hanno avuto più difficoltà a riconquistare il loro antico splendore. I commenti di Busch riflettono l’uniformità imposta dalla Next Gen car, che ha limitato le opportunità di sorpasso sui circuiti brevi. Mentre la Cup Series si prepara per il suo celebrato circuito breve a Martinsville, Hamlin offre un punto di vista alternativo.

I pneumatici opzione di Goodyear sono stati un argomento controverso all’interno di NASCAR sin dalla loro introduzione. Nonostante la deludente gara All-Star a North Wilkesboro lo scorso anno, dove il vantaggio di 199 giri di Logano si è concluso con una vittoria, la gara di Richmond ha mostrato potenziale. Daniel Suarez, che ha terminato tra i primi 10 a Richmond, ha espresso il suo apprezzamento per il pneumatico opzione, suggerendo che dovrebbe essere utilizzato in tutte le gare.

Nel 2025, NASCAR ha deciso di testare il pneumatico al Phoenix Raceway, considerandolo come pneumatico principale per la gara di campionato. I risultati di Phoenix sono stati significativi, con Hamlin che ha lodato il pneumatico opzione più morbido nel suo podcast Actions Detrimental. Ha affermato che il pneumatico ha notevolmente migliorato le gare sui circuiti brevi, citando la riduzione della disparità tra le auto più veloci e quelle più lente dalla introduzione della Next Gen car.

Hamlin ha spiegato che il pneumatico più morbido ha colmato il divario tra le auto, consentendo più sorpassi, che era un problema significativo sui circuiti brevi. I pneumatici più morbidi offrono maggiore aderenza e usura, risultando in un’esperienza di gara strategica e coinvolgente. Questo è stato evidente a Phoenix, dove Ryan Preece è passato in modo impressionante dal 33° al 10° posto in sole 11 tornate.

Hamlin ha insistito sulla perdita di prestazioni dei pneumatici per anni, e sembra che finalmente sia soddisfatto del prodotto che Goodyear e NASCAR stanno offrendo. Ha persino dichiarato nel suo podcast che lui e Dale Earnhardt Jr. hanno a lungo creduto che Goodyear detenga la chiave per le gare della NASCAR Cup Series, e gli sviluppi recenti sembrano avvalorare la loro convinzione.

Chase Elliott, un pilota della Hendrick Motorsports, riconosce anche l’impatto positivo del pneumatico, attribuendo i recenti miglioramenti nelle gare alla strategia dei pneumatici di Goodyear. Questo contrasta nettamente con la visione pessimistica di Busch sul futuro delle gare sui circuiti brevi.

Busch, tuttavia, rimane frustrato con l’auto Next-Gen. Secondo lui, i pneumatici non hanno fatto abbastanza per combattere l’uniformità portata dalle gare Next-Gen. Percepisce un prodotto standardizzato dove “c’è solo un modo per farlo,” un sentimento riflesso nelle sue statistiche sui circuiti brevi dal 2022.

Busch, che una volta aveva un record stellare sui circuiti brevi, ha visto un significativo calo delle sue prestazioni, con solo quattro arrivi nella top-10 in 17 gare dal 2022. Passare da Toyota a Chevrolet dopo solo un anno ha fatto poco per migliorare la situazione.

Nonostante le opinioni divise, il pneumatico più morbido sembra migliorare la qualità delle gare, anche se ci sono dubbi in corso sulla sua applicazione. Hamlin, mentre apprezza il pneumatico più morbido per la sua aderenza e perdita di prestazioni, è titubante riguardo alla sua opzionalità. Ha espresso preoccupazioni che le squadre che danno priorità alle vittorie in gara rispetto a prestazioni costanti risparmierebbero i loro pneumatici per un finale, simile a quanto fatto da Ryan Preece a Phoenix.

Anche Chris Gabehart, ex capo squadra di Hamlin e ora direttore tecnico della JGR, ha partecipato al dibattito, criticando Richard Boswell della RCR per il suo supporto all’opzione di pneumatici. Gabehart ha scherzosamente definito il supporto di Boswell come una partecipazione alla “Caution Lottery.”

Mentre la Cup Series si prepara per Martinsville, le capacità della Next-Gen car sui circuiti brevi saranno messe di nuovo alla prova. Resta da vedere se la strategia di pneumatici di Goodyear continuerà a migliorare le gare sui circuiti brevi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Motorsport

Hamilton e Leclerc Sconvolti dalla Masterclass di Scacchi di Baku: Una Lezione di Strategia e Precisione!

Titolo: Hamilton e Leclerc si sfidano in un'epica partita a scacchi a Baku!In un'emozionante svolta alle festività del Gran Premio...

by Redação
Settembre 19, 2025
Norris Crashes in Heart-Stopping Baku Practice; Piastri Faces Investigation Over Yellow Flag Chaos!
Motorsport

Norris si schianta in una pratica da brivido a Baku; Piastri sotto inchiesta per il caos della bandiera gialla!

Lando Norris affronta un catastrofico imprevisto durante le prove del Gran Premio dell'Azerbaigian mentre i rivali per il titolo si...

by Redação
Settembre 19, 2025
Hamilton Dominates Azerbaijan FP2 as McLaren Crashes into Chaos – What Happened?
Motorsport

Hamilton domina il FP2 in Azerbaigian mentre la McLaren si schianta nel caos – Cosa è successo?

La straordinaria performance di Hamilton sovrasta le disavventure della McLaren nella pratica del GP di Azerbaijan!In una spettacolare dimostrazione di...

by Harry Bright
Settembre 19, 2025
Hamilton Shatters Records in Thrilling FP2 at F1 2025 Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Hamilton rompe i record in un emozionante FP2 al Gran Premio d’Azerbaijan di F1 2025!

In una spettacolare dimostrazione di velocità e precisione al Baku City Circuit, Lewis Hamilton è volato in cima alla classifica...

by Redação
Settembre 19, 2025

Recent News

Hamilton e Leclerc Sconvolti dalla Masterclass di Scacchi di Baku: Una Lezione di Strategia e Precisione!

Settembre 19, 2025
VIDEO: Lando Norris Faces Devastating Setback in Baku as Shunt Dents Championship Hopes

VIDEO: Lando Norris Affronta un Devastante Imprevisto a Baku mentre l’Incidente Danneggia le Speranze per il Campionato

Settembre 19, 2025
Norris Crashes in Heart-Stopping Baku Practice; Piastri Faces Investigation Over Yellow Flag Chaos!

Norris si schianta in una pratica da brivido a Baku; Piastri sotto inchiesta per il caos della bandiera gialla!

Settembre 19, 2025
Hamilton Dominates Azerbaijan FP2 as McLaren Crashes into Chaos – What Happened?

Hamilton domina il FP2 in Azerbaigian mentre la McLaren si schianta nel caos – Cosa è successo?

Settembre 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.