Il viaggio di Lewis Hamilton con la Ferrari: un ottovolante di emozioni e alte scommesse
Lewis Hamilton, l’illustre sette volte campione di Formula 1, si è trovato in un turbine di emozioni da quando è entrato nella leggendaria Scuderia Ferrari, e non ha esitato a condividere le sue sorprendenti intuizioni. Descrivendo la sua esperienza come ‘volubile’, il viaggio di Hamilton nell’iconica auto rossa è stato tutt’altro che fluido, specialmente durante il recente weekend del Gran Premio d’Italia a Monza.
Il titano britannico delle corse ha affrontato un notevole contrattempo, qualificandosi in quinta posizione solo per essere retrocesso in P10 dopo aver subito una penalità di cinque posizioni sulla griglia. Nonostante ciò, Hamilton ha mostrato la sua tenacia lottando per assicurarsi il sesto posto nella gara, anche se è rimasto indietro rispetto al suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che è stato una forza formidabile in questa stagione. Con un imponente distacco di 46 punti tra di loro, la rivalità si sta intensificando, e Hamilton non ha intenzione di tirarsi indietro.
In un incontro con i media prima della gara di Monza, Hamilton ha riflettuto sugli alti e bassi emotivi di indossare i colori Ferrari nel 2025. “Sì. È stato un ottovolante emotivo,” ha ammesso. “Mi aspettavo che fosse così volubile in termini di sentimenti? No. Ma questa è la vita.” Questo riconoscimento delle dure realtà delle corse di F1 rivela la pressione che affronta mentre rappresenta uno dei team più iconici dello sport.
Imperturbabile di fronte alle sfide, Hamilton rimane ottimista riguardo al futuro. “Anche se abbiamo avuto una domenica difficile, stiamo uscendo dalla parte più luminosa del tunnel,” ha dichiarato, sottolineando una filosofia di vivere nel momento. “Ho letto recentemente che non ha senso stressarsi per domani perché spesso mette in ombra il presente. Quindi sto davvero cercando di non preoccuparmi per domani.”
Monza, una sede storica e un rifugio per i ferventi tifosi, è stata un’esperienza agrodolce per Hamilton. Anche se è partito senza trofei, non ha potuto fare a meno di godere dell’incredibile brivido di correre per la Ferrari tra appassionati tifosi. “Sto cercando di essere presente e godere di ogni momento perché questa metà di stagione è passata davvero in fretta,” ha osservato, evidenziando l’importanza di questo traguardo nella sua carriera. “È la mia prima metà stagione con questa squadra, e c’è ovviamente ancora molta strada da fare. Non voglio perdere nessuno di questi momenti speciali.”
Nonostante una emozionante vittoria nella gara sprint in Cina all’inizio di quest’anno, Hamilton non ha ancora assaporato lo champagne su un podio di gran premio con la Ferrari, in netto contrasto con l’impressionante totale di cinque piazzamenti sul podio di Leclerc nel 2025. Tuttavia, c’è un barlume di speranza, poiché il team principal Fred Vasseur rimane fiducioso nel potenziale di Hamilton di invertire la rotta. “È stato in grado di combattere con [George] Russell a Zandvoort e di risalire dalla P10 fino al cambio di Russell [a Monza],” ha osservato Vasseur, accennando alla possibilità che Hamilton possa presto raggiungere il podio. “Russell è stato un paio di volte sul podio. Sì, possiamo aspettarci che anche lui sia sul podio.”
Man mano che la stagione si sviluppa, una cosa è cristallina: la saga di Lewis Hamilton con la Ferrari è una narrazione emozionante di resilienza, ambizione e la incessante ricerca della grandezza. Con ogni gara, le poste in gioco crescono e il mondo osserva mentre questa leggenda della F1 combatte non solo contro la concorrenza, ma anche contro la natura imprevedibile del suo nuovo team. Hamilton troverà il suo equilibrio in mezzo al caos, o la volatilità continuerà a metterlo alla prova? Solo il tempo lo dirà, ma i fan sono ansiosi di assistere a ogni momento di questo straordinario viaggio.