Il Team di Formula 1 Red Bull Affronta Turbolenze: Ralf Schumacher Accusa il Team Principal con Rivelazioni Sconvolgenti
In un sorprendente colpo di scena, Ralf Schumacher, ex pilota di Formula 1, ha lanciato una critica feroce nei confronti del Team Principal della Red Bull Racing, Christian Horner. Schumacher attribuisce le recenti difficoltà del team alla gestione di Horner e alla partenza del leggendario direttore tecnico Adrian Newey.
La stagione di F1 2025 non è stata clemente con la Red Bull, con solo una vittoria nelle prime cinque gare di Gran Premio, grazie all’eccezionale prestazione di Max Verstappen in Giappone. Il team di Milton Keynes ha affrontato battute d’arresto sia in pista che dietro le quinte, con figure chiave come Rob Marshall, Will Courtenay, Jonathan Wheatley, e la partenza di Adrian Newey verso l’Aston Martin.
Ralf Schumacher non ha usato mezzi termini nel sottolineare il vuoto lasciato dalla partenza di Newey, evidenziando che il suo successore, Pierre Waché, non è all’altezza del designer iconico: “Secondo me, Pierre Waché non è assolutamente Adrian Newey,” ha dichiarato Schumacher in un’intervista a Sky Deutschland. L’assenza del genio di Newey ha evidentemente creato ostacoli significativi per il team, con Schumacher che esprime dubbi sulle capacità di Waché di riempire scarpe così grandi.
Schumacher ha ulteriormente criticato Horner per non essere riuscito a trattenere Newey e per la gestione del team, suggerendo che l’ego e lo stile di leadership del Team Principal abbiano contribuito alla situazione attuale della Red Bull. “Horner ha costruito l’intero team, era responsabile insieme a Helmut Marko. Avrebbe dovuto prevederlo: Adrian Newey non avrebbe mai dovuto andarsene,” ha affermato Schumacher. Il pilota tedesco ha messo in dubbio la leadership di Horner, insinuando che il suo bisogno di dimostrare il proprio valore all’interno del team potrebbe essere dannoso per le prestazioni della Red Bull.
Man mano che la stagione di Formula 1 avanza, tutti gli occhi saranno puntati su Red Bull Racing per vedere come affronteranno questi tempi turbolenti e se riusciranno a riconquistare il loro antico splendore senza il leggendario Adrian Newey al timone.