AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’emblema rivoluzionario di Renault: l’ibrido idrogeno-elettrico pronto a sfidare il futuro della mobilità verde.

Carl Smith by Carl Smith
Ottobre 4, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renault’s Revolutionary Emblème: The Hydrogen-Electric Hybrid Set to Challenge the Future of Green Mobility

Renault sta alzando la posta nella corsa verso un futuro carbon-neutral con il suo audace nuovo concept car, l’Emblème, una fusione futuristica di potenza idrogeno ed elettrica. Il gigante automobilistico francese, che punta alla neutralità carbonica entro il 2040 in Europa e globalmente entro il 2050, sta investendo fortemente in questa tecnologia di propulsione ibrida, determinato a dimostrare al mondo che l’idrogeno ha ancora un posto nel futuro della guida sostenibile.

L’Renault Emblème è un esempio straordinario dell’ambizione del costruttore automobilistico. Presentata come una shooting brake idrogeno-elettrica, questa elegante station wagon è tanto aerodinamica quanto futuristica. Con un coefficiente di resistenza impressionante di soli 0,25, l’Emblème vanta un design radicalmente diverso dai modelli di produzione attuali di Renault. È anche enorme per un’auto “compatta”, misurando 189 pollici di lunghezza ma solo 59,9 pollici di altezza, conferendole un profilo basso e sportivo che suggerisce sia prestazioni che efficienza.

Ma il vero colpo di scena dell’Emblème si trova sotto il cofano—o meglio, in tutto il suo corpo. Renault ha integrato un pacchetto batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC) da 40 kWh con un sistema di celle a combustibile a idrogeno che offre un’autonomia fino a 621 miglia (1.000 chilometri), consentendo ai conducenti di “ricaricare” presso le stazioni di rifornimento di idrogeno in poco meno di cinque minuti. Il sistema ibrido passa abilmente tra potenza idrogeno e batteria, rendendolo comodo come un veicolo a motore a combustione interna (ICE), ma con un’impronta ambientale significativamente inferiore.

Il serbatoio di idrogeno dell’auto contiene 2,8 chilogrammi di idrogeno, sufficienti per circa 217 miglia (350 chilometri), mentre la batteria da sola può coprire circa 187 miglia (300 chilometri), offrendo un’impressionante flessibilità per diverse condizioni di guida. In città, l’Emblème funziona principalmente a batteria, mantenendo le emissioni al minimo, mentre la cella a combustibile a idrogeno entra in funzione nei viaggi più lunghi per estendere l’autonomia e mantenere la comodità.

Ad alimentare le ruote posteriori c’è un motore elettrico a rotore avvolto da 215 cavalli, che, in modo impressionante, non si basa su materiali rari, allineandosi con la missione di produzione ecologica di Renault. Gli ingegneri dell’azienda hanno ridotto ogni possibile chilogrammo dal veicolo, risultando in un peso a vuoto di 3.858 libbre (1.750 chilogrammi), che è più leggero di molti ibridi tradizionali o EV, migliorando ulteriormente la sua efficienza.

Renault afferma che l’Emblème riduce le emissioni del 90% nel corso della sua vita rispetto a auto di dimensioni simili, rappresentando un significativo passo avanti nel design sostenibile dei veicoli. Il costruttore automobilistico prevede di presentare l’Emblème al mondo al Salone dell’Auto di Parigi 2024 dal 14 al 20 ottobre, dove l’interno sarà finalmente rivelato, offrendo una vista completa di questo veicolo innovativo.

L’Emblème non è solo una concept car: è la dichiarazione audace di Renault che il futuro della mobilità verde può essere veloce, flessibile e alimentato da più di semplice elettricità. Mentre il mondo corre verso la sostenibilità, Renault si sta posizionando come un attore chiave nella transizione, non solo con gli EV ma con l’idrogeno in prima linea.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nissan anuncia arranque da produção do Qashqai com novo e-Power
Novità

Nissan annuncia l’inizio della produzione del Qashqai con il nuovo e-Power.

Nissan ha annunciato l'inizio della produzione presso lo stabilimento di Sunderland nel Regno Unito del Qashqai più tecnologicamente avanzato di...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Denza Z9 GT dá-se a conhecer antes do tempo na China
Novità

“Denza fa il suo debutto al Festival di Goodwood.”

Denza, il marchio premium del gruppo BYD, sarà presente al Goodwood Festival of Speed, che si svolgerà a partire da...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Polestar oferece teste drives no Encontro Nacional de Veículos Elétricos
Novità

La Polestar 4 riceve cinque stelle da EuroNCAP.

Il SUV coupé 100% elettrico Polestar 4 ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle nell'ultima serie di test condotti...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Lamborghini testou o Urus SE no centro técnico de Nardò
Novità

“Lamborghini annuncia il lancio dell’Urus elettrico per rafforzare il suo impegno ibrido.”

Lamborghini è l'ultima marca a posticipare il lancio di nuovi modelli completamente elettrici, per mantenere il suo focus sui modelli...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025

Recent News

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks