ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’emblema rivoluzionario di Renault: l’ibrido idrogeno-elettrico pronto a sfidare il futuro della mobilità verde.

Carl Smith by Carl Smith
Ottobre 4, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renault’s Revolutionary Emblème: The Hydrogen-Electric Hybrid Set to Challenge the Future of Green Mobility
ADVERTISEMENT

Renault sta alzando la posta nella corsa verso un futuro carbon-neutral con il suo audace nuovo concept car, l’Emblème, una fusione futuristica di potenza idrogeno ed elettrica. Il gigante automobilistico francese, che punta alla neutralità carbonica entro il 2040 in Europa e globalmente entro il 2050, sta investendo fortemente in questa tecnologia di propulsione ibrida, determinato a dimostrare al mondo che l’idrogeno ha ancora un posto nel futuro della guida sostenibile.

ADVERTISEMENT

L’Renault Emblème è un esempio straordinario dell’ambizione del costruttore automobilistico. Presentata come una shooting brake idrogeno-elettrica, questa elegante station wagon è tanto aerodinamica quanto futuristica. Con un coefficiente di resistenza impressionante di soli 0,25, l’Emblème vanta un design radicalmente diverso dai modelli di produzione attuali di Renault. È anche enorme per un’auto “compatta”, misurando 189 pollici di lunghezza ma solo 59,9 pollici di altezza, conferendole un profilo basso e sportivo che suggerisce sia prestazioni che efficienza.

Ma il vero colpo di scena dell’Emblème si trova sotto il cofano—o meglio, in tutto il suo corpo. Renault ha integrato un pacchetto batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC) da 40 kWh con un sistema di celle a combustibile a idrogeno che offre un’autonomia fino a 621 miglia (1.000 chilometri), consentendo ai conducenti di “ricaricare” presso le stazioni di rifornimento di idrogeno in poco meno di cinque minuti. Il sistema ibrido passa abilmente tra potenza idrogeno e batteria, rendendolo comodo come un veicolo a motore a combustione interna (ICE), ma con un’impronta ambientale significativamente inferiore.

Il serbatoio di idrogeno dell’auto contiene 2,8 chilogrammi di idrogeno, sufficienti per circa 217 miglia (350 chilometri), mentre la batteria da sola può coprire circa 187 miglia (300 chilometri), offrendo un’impressionante flessibilità per diverse condizioni di guida. In città, l’Emblème funziona principalmente a batteria, mantenendo le emissioni al minimo, mentre la cella a combustibile a idrogeno entra in funzione nei viaggi più lunghi per estendere l’autonomia e mantenere la comodità.

Ad alimentare le ruote posteriori c’è un motore elettrico a rotore avvolto da 215 cavalli, che, in modo impressionante, non si basa su materiali rari, allineandosi con la missione di produzione ecologica di Renault. Gli ingegneri dell’azienda hanno ridotto ogni possibile chilogrammo dal veicolo, risultando in un peso a vuoto di 3.858 libbre (1.750 chilogrammi), che è più leggero di molti ibridi tradizionali o EV, migliorando ulteriormente la sua efficienza.

Renault afferma che l’Emblème riduce le emissioni del 90% nel corso della sua vita rispetto a auto di dimensioni simili, rappresentando un significativo passo avanti nel design sostenibile dei veicoli. Il costruttore automobilistico prevede di presentare l’Emblème al mondo al Salone dell’Auto di Parigi 2024 dal 14 al 20 ottobre, dove l’interno sarà finalmente rivelato, offrendo una vista completa di questo veicolo innovativo.

L’Emblème non è solo una concept car: è la dichiarazione audace di Renault che il futuro della mobilità verde può essere veloce, flessibile e alimentato da più di semplice elettricità. Mentre il mondo corre verso la sostenibilità, Renault si sta posizionando come un attore chiave nella transizione, non solo con gli EV ma con l’idrogeno in prima linea.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos
Novità

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Nissan sta utilizzando le risorse più avanzate dell'Intelligenza Artificiale (IA) per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli, attraverso una partnership...

by Redação
Novembre 11, 2025
Amarelo de regresso ao Seat Ibiza
Novità

“Giallo di nuovo sulla Seat Ibiza”

È uno dei colori più emblematici nella lunga storia di 41 anni del popolare veicolo utilitario Seat, lanciato per la...

by Redação
Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk
Novità

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Elon Musk ha ottenuto la maggioranza dei voti degli azionisti di Tesla per un piano di compensazione di 1 miliardo...

by Redação
Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China
Novità

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Il Commissario europeo Stéphane Séjourné, responsabile per la Prosperità e la Strategia Industriale, sostiene la necessità per l'industria automobilistica del...

by Redação
Novembre 10, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.