Red Bull Racing Turmoil: Max Verstappen Colpisce Yuki Tsunoda per i Suoi Problemi in Qualifica
Mentre si svolgeva la sessione di qualifica del Gran Premio di Spagna, Max Verstappen ha mostrato le sue abilità assicurandosi il terzo posto sulla griglia. Tuttavia, il suo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, ha affrontato un incubo, venendo non solo eliminato in Q1, ma anche finendo per registrare il tempo più lento, diventando il secondo pilota Red Bull di questa stagione a subire tale umiliazione.
Helmut Marko, l’advisor di Red Bull, ha espresso la necessità di discussioni interne riguardo alla scarsa prestazione di Tsunoda. Lo stesso pilota giapponese è apparso scoraggiato, citando una “limitazione fondamentale” nell’auto come motivo delle sue difficoltà.
Verstappen, che non ha peli sulla lingua, ha criticato indirettamente Tsunoda dichiarando: “Non è un pancake, giusto? Quando era in quelle Racing Bulls, sembrava sempre migliore rispetto a Hadjar.” Il termine “pannenkoek,” tradotto come pancake in inglese, è uno slang olandese per indicare qualcuno di incompetente. Anche Isack Hadjar, un altro pilota, ha espresso la sua convinzione che Tsunoda meriti di meglio di un ultimo posto.
La lotta in corso per il secondo sedile Red Bull non è una novità, con Verstappen spesso costretto a combattere da solo nelle gare. Il pilota olandese ha accennato a problemi sottostanti all’interno del team, suggerendo che la natura impegnativa dell’auto Red Bull potrebbe essere un segno rivelatore di problemi più grandi.
Verstappen ha sottolineato l’importanza di avere un’auto competitiva piuttosto che un compagno di squadra veloce, dato l’impatto sulla classifica della squadra. Con il campionato costruttori in gioco, la necessità di un veicolo più competitivo è fondamentale.
Nonostante i contrattempi, Verstappen rimane concentrato sul quadro generale, riconoscendo le attuali limitazioni del team e la necessità di adattarsi e migliorare per rimanere competitivi nella corsa al campionato.
La saga di Red Bull Racing continua a svilupparsi, con le tensioni che aumentano all’interno del team mentre cercano di superare le sfide interne e la competizione esterna nel circuito di Formula 1.