ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’Australia aprirà la stagione di Formula 1 nel 2025 secondo il calendario annunciato.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 12, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Austrália dará início à temporada de F1 em 2025 conforme calendário é anunciado
ADVERTISEMENT

Max Verstappen, rappresentante della Red Bull Racing, ha preso il comando all’inizio della gara. La data era il 24 marzo 2024 e era la terza tappa del Campionato Mondiale di Formula 1, conosciuta come Gran Premio d’Australia.

Il calendario della stagione di Formula 1 del 2025 è stato rivelato e include un record di 24 gare. Il Gran Premio d’Australia aprirà ancora una volta la stagione, come ha fatto dal 1996, ad eccezione della gara del 2020, che è stata cancellata a causa della pandemia di COVID-19. Il Bahrein ha preso il posto di gara inaugurale nel 2021, ma Melbourne recupererà la sua posizione nel 2025. Questo significa che l’attesa esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari avverrà in Australia.

Il Gran Premio d’Australia si svolgerà dal 14 al 16 marzo, seguito dal Gran Premio della Cina presso il Circuito Internazionale di Shanghai dal 21 al 23 marzo. Ci sarà una pausa di una settimana prima del Gran Premio del Giappone a Suzuka, formando un triplo header insieme ai Gran Premi del Bahrein e dell’Arabia Saudita.

ADVERTISEMENT

Il Gran Premio di Miami, tenutosi presso l’Autodromo Internazionale di Miami, continuerà ad essere disputato a maggio, come avviene dal suo debutto nel 2022.

La parte europea della stagione inizierà con il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola e si concluderà con il Gran Premio d’Italia a Monza a settembre.

Tuttavia, sebbene i circuiti elencati nel calendario rimangano gli stessi per la stagione del 2024, ci sono state alcune piccole modifiche nel programma delle gare durante i mesi estivi.

Il Gran Premio del Canada, che spicca come unica gara al di fuori dell’Europa, ha scambiato posto con il Gran Premio di Spagna. Questa sarà l’ultima volta che il Gran Premio di Spagna si svolgerà a Barcellona.

Prima della pausa estiva, l’Hungaroring ospiterà l’ultima gara, seguita dal Gran Premio del Belgio a Spa, che rimarrà allo stesso orario dell’anno precedente, ma sarà una tappa anticipata.

La stagione proseguirà con il Gran Premio d’Olanda a Zandvoort dal 29 al 31 agosto, seguito una settimana dopo dal Gran Premio d’Italia a Monza.

Dopo la gara a Monza, ci sarà una pausa di due settimane prima del Gran Premio dell’Azerbaijan, che si terrà ancora a settembre.

Baku non sarà più consecutivo al Gran Premio di Singapore, e ci sarà un’interruzione di due settimane tra la gara al Marina Bay Circuit e la seconda gara in America.

Il Gran Premio degli Stati Uniti al Circuit of the Americas sarà una doppia tappa con il Gran Premio del Messico, e il Gran Premio di San Paolo si terrà due settimane dopo.

Nonostante alcune critiche dei piloti, la decisione di concludere la stagione con tre fine settimana consecutivi a Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi rimane invariata.

L’ultima gara con la generazione attuale delle auto di F1 si svolgerà al Yas Marina Circuit dal 5 al 7 dicembre, poco prima dei grandi cambiamenti nelle regole dello sport.

La F1 non ha annunciato se le gare Sprint continueranno nel 2025 o quali circuiti ospiteranno il formato rivisto. Il nuovo formato è programmato per debuttare questo fine settimana. 🥁 Presentiamo… il calendario del Campionato Mondiale di Formula 1 della FIA del 2025! #F1 pic.twitter.com/qrBB52ncRd

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha ottenuto una vittoria impressionante nell’ultimo Gran Premio del Brasile domenica scorsa. Verstappen, 26 anni, ha guidato la gara dall’inizio alla fine, mostrando una prestazione eccezionale e lasciando i suoi concorrenti alle spalle. Questa vittoria lo pone come uno dei principali candidati al titolo mondiale di questa stagione.

Verstappen, che pilota per la Red Bull Racing, ha dimostrato abilità e determinazione nel affrontare le condizioni sfidanti della pista bagnata. La sua capacità di controllare la macchina e mantenere la velocità sotto una pioggia torrenziale è stata impressionante. I fan presenti in pista sono rimasti estasiati dalla performance del pilota olandese.

Oltre alla sua abilità in pista, Verstappen è anche conosciuto per la sua personalità carismatica e la sua capacità di attirare l’attenzione dei media. La sua vittoria in Brasile sicuramente aumenterà la sua popolarità e lo metterà al centro dell’attenzione nel mondo dell’automobilismo.

Con questa vittoria, Verstappen si avvicina al leader del campionato, Lewis Hamilton. Con solo alcune gare rimanenti in questa stagione, la lotta per il titolo diventa sempre più emozionante. I fan della Formula 1 avranno sicuramente molto da aspettarsi nelle prossime settimane.

Il prossimo fine settimana, la Formula 1 si sposterà al Gran Premio di Abu Dhabi, l’ultima gara della stagione. Verstappen è determinato a continuare il suo ottimo rendimento e conquistare un’altra vittoria prima della fine dell’anno. Sarà una lotta emozionante tra i migliori piloti del mondo.

Il futuro di Verstappen nella Formula 1 sembra promettente. Con soli 26 anni, ha già conquistato diverse vittorie e ha dimostrato il suo talento indiscutibile. I fan sono ansiosi di vedere cosa ancora ha da offrire e come evolverà come pilota nei prossimi anni.

La vittoria di Verstappen al Gran Premio del Brasile è una prova della sua abilità e determinazione. È uno dei piloti più talentuosi dell’attualità e sicuramente continuerà a sorprendere il mondo dell’automobilismo. Con la sua eccezionale performance, si sta affermando come uno dei grandi nomi della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!
Motorsport

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

La Concept Car R26 di Audi: Un Coraggioso Salto nel Futuro della Formula 1!In un'incredibile rivelazione che ha scosso il...

by James Taylor
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!
Motorsport

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Audi punta alla gloria in F1: svela la concept car R26 per una corsa al campionato entro il 2030In una...

by David Castro
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship
Motorsport

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Audi sta accelerando e puntando al premio finale nel motorsport: il Campionato del Mondo di Formula 1! Durante un emozionante...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!
Motorsport

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Audi svela una nuova livrea straordinaria per il debutto in Formula 1 nel 2026 – Un cambiamento di gioco sulla...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025

Recent News

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.