AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’audace ingresso di Genesis nel WEC: Lotterer e Derani pronti a guidare l’assalto sudcoreano con il prototipo GMR-001.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 30, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Genesis’ Bold WEC Entry: Lotterer and Derani Set to Lead South Korean Charge with GMR-001 Prototype

Il Campionato Mondiale di Endurance FIA (WEC) si sta preparando ad accogliere un nuovo peso massimo nel 2026, poiché Genesis, il produttore automobilistico di lusso sudcoreano, compie il suo primo grande passo nel mondo delle corse di auto sportive. Armato del suo prototipo LMDh, il GMR-001, Genesis ha assemblato un team che unisce ambizione, esperienza e tecnologia all’avanguardia. Al centro di questa audace nuova iniziativa ci sono due piloti veterani: Andre Lotterer e Pipo Derani, ciascuno dei quali porta al programma le proprie motivazioni uniche e percorsi di carriera.


Un Approccio Sensato: Collaborare con ORECA e la Campagna ELMS

Invece di tuffarsi a capofitto in acque sconosciute, Genesis ha adottato un approccio misurato al suo debutto nelle corse. Collaborando con il fornitore di telai collaudato ORECA, Genesis ha scelto la piattaforma LMDh, economica e orientata alle prestazioni, permettendo al team di sfruttare l’esperienza di ORECA mentre sviluppano il loro propulsore internamente.

Nel 2025, Genesis affinerà le sue capacità nella European Le Mans Series (ELMS), collaborando con IDEC Sport per acquisire esperienza nelle corse di prototipi regolati dall’ACO. Questo servirà come terreno di prova per il GMR-001 prima della sua omologazione e ingresso nel WEC.


Lotterer: Il Canto del Cigno del Veterano

All’età di 43 anni, il tre volte vincitore della Le Mans e attuale campione WEC Andre Lotterer porta una grande esperienza in Genesis. Con una carriera che spazia tra Audi, Porsche e Formula E, la decisione di Lotterer di unirsi a Genesis rappresenta non solo una nuova sfida, ma anche un’opportunità per costruire un’eredità.

“È ispirante e appagante essere all’inizio di un viaggio,” ha detto Lotterer. “Dopo tutto ciò che ho fatto nella mia carriera, voglio portare la mia esperienza per aiutare a costruire un programma competitivo da zero.”

La competenza tecnica di Lotterer e la sua capacità di guidare un team attraverso il complesso mondo delle corse di endurance di alto livello lo rendono una risorsa inestimabile per Genesis mentre si prepara a sfidare giganti consolidati come Toyota e Ferrari.


Derani: Scommettere sul Futuro

Per Pipo Derani di 31 anni, Genesis rappresenta un audace salto di fede. Dopo aver raggiunto un enorme successo in IMSA, inclusi i trionfi a Sebring e Daytona e due titoli di campione, il brasiliano ha cercato una nuova sfida nel WEC. Nonostante le opportunità di rimanere con Cadillac e Action Express, Derani ha scelto di lasciare la sua zona di comfort.

“Dopo aver raggiunto così tanto, ti chiedi: ‘Qual è il prossimo passo?’” ha riflettuto Derani. “Costruire un programma da zero è stata la motivazione di cui avevo bisogno. Si tratta di spingere me stesso e ritrovare quel margine di vantaggio.”

Anche se Derani non parteciperà alle gare di WEC o IMSA di alto livello nel 2025, il suo obiettivo sarà affinare le prestazioni della GMR-001 attraverso un rigoroso lavoro al simulatore e test.


Obiettivi Ambiziosi per un Campo Competitivo

Genesis entra nella classe Hypercar del WEC in un momento in cui la competizione non è mai stata così agguerrita. Toyota, Ferrari, Porsche e Peugeot sono i protagonisti di una lista crescente di produttori che ambiscono alla supremazia nella categoria. Tuttavia, i regolamenti di convergenza, che danno priorità al contenimento dei costi e alla parità, offrono ai nuovi arrivati come Genesis una possibilità di competere.

Lotterer riconosce la ripida curva di apprendimento ma rimane ottimista:

“Rispetto all’era LMP1 ultra-costosa, i regolamenti attuali rendono fattibile essere competitivi prima. Con la base collaudata di ORECA e il nostro focus su software, affidabilità del powertrain e input del pilota, abbiamo una reale opportunità di realizzare qualcosa di speciale.”


2025: Un Anno Cruciale per lo Sviluppo

La stagione 2025 sarà fondamentale per Genesis mentre mette alla prova la GMR-001. Sia Lotterer che Derani trascorreranno innumerevoli ore a perfezionare l’assetto dell’auto, garantendo la sua affidabilità e ottimizzando le prestazioni in vista della sua omologazione.

Il Team Principal Cyril Abiteboul, ex capo della Renault F1, ha espresso fiducia nell’impegno a lungo termine di Genesis nelle gare di endurance:

“Questo non è un colpo di fortuna per una sola stagione. Genesis è impegnata a competere attraverso l’attuale ciclo di regolamenti e oltre, con l’obiettivo di diventare un contendente al campionato.”


Un Nuovo Inizio Ci Attende

L’arrivo di Genesis nel WEC è una delle storie più attese nelle moderne gare di endurance. Con i talenti combinati di Lotterer, Derani e una strategia meticolosamente elaborata, il costruttore automobilistico sudcoreano si è preparato per avere un impatto sulla scena mondiale.

Riuscirà l’audace approccio di Genesis a dare i suoi frutti? Lotterer e Derani guideranno la GMR-001 verso la vittoria contro i giganti delle gare di endurance? Il conto alla rovescia per il 2026 è iniziato.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alpine’s Bold Gamble: Why They’re Still Betting on Franco Colapinto Amidst F1 Turmoil
Motorsport

La scommessa audace di Alpine: perché continuano a puntare su Franco Colapinto nonostante il turbinio in F1.

Franco Colapinto: Un Pilota sul Confine, ma Alpine Rimane Ferma nel SupportoIn un mondo dove le carriere in Formula 1...

by Arthur Ling
Agosto 9, 2025
Adrian Newey’s Aston Martin 2026 Car: Shocking Innovations Revealed by Development Driver!
Motorsport

La vettura Aston Martin 2026 di Adrian Newey: Innovazioni sorprendenti rivelate dal pilota di sviluppo!

Il futuro di Aston Martin in F1 prende forma: dentro lo sviluppo del game-changer del 2026!Il tempo scorre verso un...

by Simon Monroy
Agosto 9, 2025
McLaren’s Zak Brown Issues Urgent Warning: Don’t Let Your Edge Slip in Formula 1!
Motorsport

Zak Brown della McLaren lancia un avvertimento urgente: non lasciate che il vostro vantaggio svanisca in Formula 1!

Zak Brown della McLaren emette un avvertimento severo: Non diventate compiacenti!In una rivelazione avvincente che ha scosso la comunità della...

by Arthur Ling
Agosto 9, 2025
Lando Norris Declares War on Mediocrity: “I Crave More Success in F1!”
Motorsport

Lando Norris dichiara guerra alla mediocrità: “Desidero più successo in F1!”

Titolo: Lando Norris: “Voglio di più! La mia prestazione deve decollare!”In un colpo di scena elettrizzante della stagione di Formula...

by Miguel Cunha
Agosto 9, 2025

Recent News

Alpine’s Bold Gamble: Why They’re Still Betting on Franco Colapinto Amidst F1 Turmoil

La scommessa audace di Alpine: perché continuano a puntare su Franco Colapinto nonostante il turbinio in F1.

Agosto 9, 2025
Adrian Newey’s Aston Martin 2026 Car: Shocking Innovations Revealed by Development Driver!

La vettura Aston Martin 2026 di Adrian Newey: Innovazioni sorprendenti rivelate dal pilota di sviluppo!

Agosto 9, 2025
McLaren’s Zak Brown Issues Urgent Warning: Don’t Let Your Edge Slip in Formula 1!

Zak Brown della McLaren lancia un avvertimento urgente: non lasciate che il vostro vantaggio svanisca in Formula 1!

Agosto 9, 2025
Lando Norris Declares War on Mediocrity: “I Crave More Success in F1!”

Lando Norris dichiara guerra alla mediocrità: “Desidero più successo in F1!”

Agosto 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks