AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’Equilibrio della Ferrari: Decifrare le Differenze di Prestazione nei Test della Stagione F1 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Ferrari’s Balancing Act: Deciphering Performance Gaps in 2025 F1 Season Testing

Ferrari, inizialmente proiettata per essere il principale contendente di McLaren nella stagione di Formula 1 2025, ha concluso i suoi test in Bahrain con più domande che risposte. La performance iniziale del team, guidata da Charles Leclerc nella nuova SF-25, è stata incoraggiante. Tuttavia, i test successivi hanno suggerito un divario tra Ferrari e McLaren, un’osservazione rafforzata dalla straordinaria prestazione di Lando Norris durante il lungo stint.

La strepitosa prestazione di Norris nella seconda serata di test lo ha lasciato 30 secondi davanti a Leclerc, indicando che non solo Ferrari è indietro rispetto a McLaren, ma che il team potrebbe anche affrontare ulteriori sfide da parte di Mercedes. Il giro di Leclerc di giovedì è stato molto vicino a quello di Kimi Antonelli, che stava testando il suo primo stint di gara con gomme F1 reali. Questo suggerisce che c’è margine di miglioramento mentre Antonelli si familiarizza con l’attrezzatura.

Tuttavia, è essenziale tenere a mente che le condizioni di test sono lontane dalle condizioni di gara reali. Fattori come carichi di carburante divergenti e modalità del motore possono distorcere il confronto tra i team. Inoltre, le condizioni meteorologiche insolite in Bahrain quest’anno, inclusi freddo senza precedenti e raffiche di vento, hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità al processo di test.

Leclerc ha riflettuto sulle condizioni mutevoli, affermando: “La sensazione nel primo giorno era buona, poi nel secondo e terzo giorno le condizioni sono diventate molto più difficili, quindi è stato piuttosto complicato.” Ha aggiunto che l’attuale focus del team è sulla riaggiustamento dell’equilibrio dell’auto.

Le uniche condizioni meteorologiche del Bahrain quest’anno potrebbero portare a malintesi sulle prestazioni del team. Le condizioni durante il periodo di test differivano notevolmente da quelle previste durante il weekend di gara reale ad aprile. Di conseguenza, McLaren è stata cauta nell’interpretare i numeri impressionanti di Norris.

Nonostante l’incertezza, Leclerc ha ammesso l’importanza del test per identificare le aree di miglioramento, dichiarando: “Tuttavia è stata una corsa davvero importante per capire dove ci mancava rispetto a loro ma anche rispetto alla mia sensazione.” Questo sentimento ha rispecchiato le sue dichiarazioni precedenti riguardo alla necessità del team di lavorare ulteriormente prima di essere pronti per Melbourne.

I test in Bahrain hanno certamente suggerito la posizione attuale della Ferrari dietro alla McLaren. Tuttavia, la dimensione esatta di questo divario rimane incerta. Una simulazione di gara prevista per Lewis Hamilton nell’ultimo giorno è stata interrotta a causa di un'”anomalia” nei dati della Ferrari, complicando ulteriormente gli sforzi per fare un confronto diretto con Oscar Piastri e George Russell.

La Ferrari, a quanto pare, non ha illusioni sulle proprie prestazioni durante il test. Leclerc ha ammesso che l’equilibrio dell’auto ha bisogno di ulteriore lavoro prima che il team possa sentirsi sicuro nella sua preparazione. Come ha detto, “Non siamo ancora nella finestra giusta, il che è normale perché nei test si provano cose diverse, e bisogna fare cambiamenti piuttosto grandi per cambiare tutte le diverse direzioni di set-up, per assicurarsi di fare la scelta giusta in vista della prima gara.”

Lewis Hamilton ha anche espresso ottimismo riguardo al potenziale della SF-25, nonostante riconosca la necessità di ulteriori miglioramenti. Il team si concentrerà ora sul perfezionamento delle proprie strategie e sull’assicurarsi di essere nella migliore posizione possibile per l’apertura della stagione a Melbourne.

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle proprie prestazioni piuttosto che speculare sulla concorrenza. Ha affermato: “Dobbiamo solo essere concentrati su di noi, controllare di avere i numeri di aerodinamica che ci aspettavamo, l’equilibrio dell’auto che ci aspettiamo. Poi, mi fido dei miei ragazzi.” Anche se il test in Bahrain potrebbe aver sollevato più domande di quante ne abbia risolte per la Ferrari, il team rimane impegnato a migliorare le proprie prestazioni e a prepararsi per le sfide future.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.