Lewis Hamilton salterà il FP1 del GP messicano: Antonio Fuoco della Ferrari prende il volante!
In un annuncio scioccante che ha fatto tremare la comunità della F1, Lewis Hamilton è pronto a saltare la prima sessione di prove libere del prossimo Gran Premio del Messico! Questo inaspettato sviluppo apre la porta al talentuoso Antonio Fuoco della Ferrari, che avrà l’opportunità di guidare la vettura SF-25 durante il FP1. È un momento significativo per Fuoco, che segna la sua prima apparizione ufficiale in un weekend di gara di F1—un traguardo che si è costruito in oltre un decennio da quando ha effettuato il suo primo test con la Ferrari.
Il 29enne italiano, che è stato fondamentale per il successo della Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance, inclusa una vittoria trionfale all’iconica 24 Ore di Le Mans nel 2024, è da tempo associato alla Scuderia nonostante sia stato rilasciato dal loro programma junior nel 2018. Fuoco è rimasto un asset inestimabile come pilota di simulatore e sviluppo, e ora è pronto a mostrare le sue abilità sul palcoscenico della F1.
Secondo le attuali regolamentazioni della F1, le squadre devono schierare un pilota rookie—definito come qualcuno che ha partecipato a non più di due eventi di Gran Premio—in almeno due sessioni di FP1 ogni stagione. Con l’assenza di Hamilton, sembra che la Ferrari stia sfruttando questa opportunità in modo strategico. Fonti suggeriscono che Hamilton si farà da parte poiché il compagno di squadra Charles Leclerc ha già riempito il suo contingente di sessioni rookie per questa stagione. Leclerc è stato sostituito all’inizio di quest’anno dal promettente Dino Beganovic, che ha affrontato la sfida sia al Gran Premio del Bahrain che a quello d’Austria.
In un post vivace sui social media, Fuoco ha espresso il suo entusiasmo: “Ho ricevuto la chiamata. Messico, ci vediamo in pista per FP1! Facciamolo!” Il suo entusiasmo è palpabile mentre si prepara a tuffarsi nel mondo ad alta energia delle corse di Formula 1.
Con la stagione che volge al termine, Hamilton dovrà anche accogliere un pilota rookie in uno dei quattro ultimi round. Con le gare brasiliane e qatariote che prevedono formati sprint, c’è una sottile possibilità che salti FP1 in quegli eventi. Inoltre, il Gran Premio di Las Vegas, che si svolge su un circuito cittadino, è un altro scenario improbabile per un’uscita da rookie. Questo lascia il Gran Premio di Abu Dhabi—il finale di stagione—come l’opportunità più probabile per la Ferrari di soddisfare il suo requisito di rookie con la vettura di Hamilton.
Con il mondo della F1 che si prepara per il Gran Premio del Messico, tutti gli occhi saranno puntati su Antonio Fuoco e se riuscirà a offrire una prestazione che potrebbe potenzialmente scuotere la classifica. I fan sono in fermento—cosa porterà questa stella nascente sull’illustre asfalto dell’Autodromo Hermanos Rodriguez? L’assenza di Hamilton si rivelerà una benedizione travestita per la Ferrari? Rimanete sintonizzati mentre questa emozionante saga si svolge!