AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Rapida Ascesa di Lando Norris: Il Nuovo Potente di McLaren Pronto a Dominare la F1 nel 2025

Arthur Ling by Arthur Ling
Marzo 26, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Lando Norris Admits Error Cost Him in Chinese Grand Prix Sprint Race

Formula One F1 - Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai, China - March 22, 2025 McLaren's Lando Norris after qualifying in third position REUTERS/Go Nakamura

Lando Norris, la sensazione della McLaren, ha affrontato un weekend da montagne russe al Gran Premio di Cina, evidenziando sia le sue difficoltà che il suo potenziale per dominare la griglia di Formula 1 nel 2025. Nonostante fosse dietro al compagno di squadra Oscar Piastri, le rivelazioni sincere di Norris riguardo alle sue sfide con la nuova auto MCL39 della McLaren indicano un possibile punto di svolta nella sua carriera automobilistica.

Entrando nella seconda gara della stagione come leader del campionato, grazie a una vittoria emozionante nel bagnato Gran Premio d’Australia, Norris era il pilota da seguire. Tuttavia, la sua ammissione franca a Shanghai riguardo al disagio con la maneggevolezza della MCL39 è stata al centro dell’attenzione. Norris ha confessato che, sebbene la sua vittoria a Melbourne fosse un trionfo, ha lottato con un’auto che non si adattava al suo stile di guida aggressivo.

Norris ha spiegato che la MCL39 richiede un approccio di guida più passivo, contrariamente alla sua preferenza per le staccate tardive e le curve aggressive. “È simile all’auto dell’anno scorso, ma alcune caratteristiche non si adattano al mio stile di attacco,” ha condiviso Norris. Nonostante ciò, ha riconosciuto la necessità di adattare il suo stile di guida ogni stagione.

Le auto McLaren sono da tempo conosciute per le loro sfide uniche, un sentimento condiviso da ex piloti come Daniel Ricciardo e Carlos Sainz. Quest’anno, mentre la McLaren torna al vertice della Formula 1, queste peculiarità sono diventate ancora più pronunciate.

Durante il weekend del Gran Premio di Cina, Norris sembrava avere il passo ma ha lottato con la costanza, evidenziata da errori nella Qualifica Sprint che lo hanno lasciato partire sesto sulla griglia. Un imprevisto nel primo giro della gara accorciata lo ha fatto scivolare al nono posto, anche se è riuscito a risalire all’ottavo prima della fine della gara.

Le fortune di Norris sembravano cambiare quando le regolazioni nel parc fermé hanno migliorato le prestazioni della sua auto, permettendogli di sfidare il dominio di Piastri in pole position. Tuttavia, la gestione più fluida delle limitazioni della MCL39 da parte di Piastri gli ha permesso di conquistare la pole con due giri impressionanti, separando le McLaren dalla Mercedes di George Russell.

La lotta di Norris è stata più evidente nelle curve lunghe e nella critica curva 14, dove la fiducia di Piastri brillava. Nonostante le regolazioni, Norris non è riuscito a superare completamente il sottosterzo della MCL39, ammettendo: “Non posso guidare un’auto senza anteriore. È stata troppo sottosterzante.”

Il Team Principal Andrea Stella ha riconosciuto che le peculiarità dell’auto del 2025 influenzano Norris più di Piastri, attribuendolo al comportamento dell’auto e alle prestazioni degli pneumatici sul tracciato di Shanghai. Tuttavia, Norris ha eccelso nelle condizioni di gara, sorpassando Russell due volte per assicurarsi il 50° 1-2 di McLaren in Formula 1.

Nonostante un problema ai freni nella fase finale della gara, che quasi gli è costato un posto sul podio, la resilienza di Norris a Shanghai potrebbe segnare un momento cruciale nella sua campagna. Traendo paralleli con l’esperienza di Max Verstappen nel GP dell’Azerbaijan 2023, gli insegnamenti di Norris potrebbero spingerlo verso nuove vette.

Con un esiguo vantaggio di 10 punti su Piastri, Norris rimane in corsa per il titolo, pronto a capitalizzare le sue nuove intuizioni. Le sfide di questo fine settimana potrebbero essere il catalizzatore che spinge Norris verso il suo primo Campionato Piloti, riecheggiando il percorso di grandezza di Verstappen.

Mentre la battaglia interna di McLaren si intensifica, il mondo delle corse osserva da vicino. Norris emergerà come il supremo pilota McLaren del 2025? Solo il tempo lo dirà mentre la stagione si sviluppa.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!
Motorsport

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

In una mossa rivoluzionaria che scuoterà il panorama della Formula 1, le assegnazioni per i test aerodinamici sono state riviste...

by Publisher
Luglio 18, 2025
Max Verstappen’s Shocking Potential Move to Mercedes Sends McLaren Racing CEO into Panic
Motorsport

Il sorprendente potenziale trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes manda in panico il CEO di McLaren Racing.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha infiammato il mondo della Formula 1 con le sue ultime dichiarazioni bomba riguardanti...

by Publisher
Luglio 18, 2025
New Boss Sparks Revolution at Team Penske – Painful Evolution Begins
IndyCar

Nuovo capo accende la rivoluzione in Team Penske – Inizia un’evoluzione dolorosa

L'alba di una nuova era è arrivata in Team Penske, segnando l'inizio del regno di Diuguid sul rinomato team di...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Carlos Sainz’s Shocking Revelation on Mercedes Talks for Lewis Hamilton Replacement
Motorsport

La scioccante rivelazione di Carlos Sainz sui colloqui con Mercedes per la sostituzione di Lewis Hamilton.

Carlos Sainz Rivela una Rivelazione Scioccante sui Colloqui per il Successore di Lewis Hamilton in MercedesIn un sorprendente colpo di...

by Arthur Ling
Luglio 18, 2025

Recent News

Renovado Citroën Ami ganha nova imagem inspirada no 2CV

Stellantis aumenta la capacità di produzione nella sua fabbrica in Marocco.

Luglio 18, 2025
MG 2 deverá chegar ao mercado em 2028

MG 2 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2028.

Luglio 18, 2025
Range Rover Electric colocado à prova no deserto antes da estreia

“Jaguar Land Rover rinvia il lancio dei modelli elettrici.”

Luglio 18, 2025
Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

Luglio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks