Las Vegas è andata troppo oltre? Verstappen denuncia le condizioni di qualifica pericolose!
In una rivelazione scioccante dalle strade scintillanti di Las Vegas, il campione di Formula 1 in carica Max Verstappen ha sollevato allarmi sulle condizioni pericolose che hanno afflitto i turni di qualifica della notte. Conosciuto come il maestro indiscusso delle gare in condizioni di pioggia, Verstappen ha messo in mostra ancora una volta le sue straordinarie abilità, conquistando un sorprendente secondo posto in griglia, subito dietro a Lando Norris della McLaren. Ma questa volta, non era solo la competizione a far battere il suo cuore; erano le condizioni insidiose della pista che lo hanno portato a mettere in discussione i limiti della sicurezza in F1.
Il circuito di Las Vegas, ambientato contro lo sfondo abbagliante di Sin City, si è trasformato in una vera e propria pista di pattinaggio su ghiaccio mentre la pioggia scendeva copiosa, combinandosi con un asfalto freddo che semplicemente si rifiutava di asciugarsi. Verstappen, che si è fatto un nome con prestazioni straordinarie in condizioni avverse, ha descritto la scena come un “mix letale”, dove la pista sembrava più una pista di pattinaggio artistico che una pista di Formula 1.
“Onestamente, era super scivolosa; sembrava di guidare su ghiaccio,” ha lamentato Verstappen, sottolineando la natura pericolosa della situazione. “Amo correre sotto la pioggia, ma questo era un po’ troppo per i miei gusti. Se volessi guidare su ghiaccio, parteciperei a eventi di rally invece.” Le sue parole mettono a nudo le dure realtà affrontate dai piloti che navigano in questo percorso implacabile, sollevando seri interrogativi sui rischi coinvolti.
Aggiungendo alle preoccupazioni, Verstappen ha sottolineato l’illuminazione inadeguata della pista. “Ad essere onesti, l’illuminazione non è abbastanza forte. La pista è piuttosto buia, ma questo influisce su tutti, quindi dobbiamo farci i conti,” ha dichiarato, evidenziando un ulteriore strato di pericolo che avrebbe facilmente potuto portare a conseguenze disastrose.
Riflettendo sugli eventi della notte, Verstappen ha espresso la sua sorpresa per la mancanza di incidenti gravi. “Dovevamo essere tutti molto cauti, e onestamente, sono rimasto scioccato che non ci siano stati troppi incidenti. Forse eravamo tutti solo spaventati,” ha scherzato, tracciando un parallelo con il famigerato Gran Premio di Turchia del 2020, dove condizioni simili trasformarono l’asfalto in una superficie insidiosa.
Con il circo della F1 che continua a spingere i limiti della velocità e dell’eccitazione, la critica schietta di Verstappen serve da monito: quando si tratta di sicurezza, stiamo oltrepassando il limite? Con il mondo che osserva, la domanda rimane – Las Vegas ha esagerato nella sua ricerca di spettacolo a scapito della sicurezza?








