Titolo: Il sorprendente ribaltamento di Kyle Larson: come una decisione ha trasformato il sogno di Denny Hamlin in un incubo
In un colpo di scena drammatico che ha lasciato i fan senza fiato, Kyle Larson ha strappato la vittoria dalle fauci della sconfitta al Phoenix Raceway, conquistando il Campionato della NASCAR Cup Series 2025 in un finale che nessuno, nemmeno Larson stesso, avrebbe potuto prevedere. Quando la bandiera verde è sventolata, l’atmosfera era carica di attesa: questo doveva essere il giorno di Denny Hamlin, un tributo atteso da tempo per suo padre malato. Ma il destino aveva altri piani.
Hamlin era al volante per la maggior parte della gara di 312 giri, navigando esperto sulla pista e sembrando sulla buona strada per assicurarsi il suo primo campionato. Con solo tre giri rimasti, sembrava che il pilota veterano avrebbe finalmente realizzato il suo sogno. Tuttavia, una cautela tardiva ha cambiato tutto, ribaltando le sorti in pochi istanti.
In un colpo di scena inaspettato, Larson, che si trovava all’ottavo posto, si è trovato di fronte a un’opportunità d’oro quando il suo compagno di squadra William Byron ha subito un devastante scoppio del pneumatico anteriore destro. La cautela conseguente, segnalata dalla sfortuna di Byron, non solo ha infranto le speranze di campionato di Byron, ma ha anche preparato il palcoscenico per un finale da brivido.
Il momento cruciale della gara è arrivato durante la sequenza di pit stop. Il team di Hamlin ha optato per quattro pneumatici freschi, una strategia che sembrava sensata all’epoca. Ma in una scommessa audace, il team di Larson ha scelto di cambiare solo due pneumatici. Questa decisione presa in un attimo si è rivelata decisiva. Quando la gara è ripresa, Larson si è trovato davanti a Hamlin, che ha potuto solo guardare con disperazione mentre le sue speranze di titolo si sgretolavano, finendo infine in un deludente sesto posto.
“Credo che abbiamo fatto del nostro meglio,” rifletté Larson, ancora incredulo dopo aver tagliato il traguardo al terzo posto, che è stato sufficiente per conquistare il suo secondo campionato di Coppa. “Onestamente, non riesco a crederci. Cioè, non abbiamo guidato un giro oggi. In qualche modo abbiamo vinto il campionato. Sono senza parole. Non riesco a crederci,” ammise, guardando il braccialetto fatto da suo figlio Owen—un talismano di ispirazione durante tutta la gara.
La strada di Larson verso la vittoria è stata tutt’altro che liscia. Ha affrontato una serie di contrattempi, tra cui la perdita di un giro a causa di problemi con le gomme e una corsa difficile. “Aveva molta più aderenza di quanto avessi previsto,” scherzò Larson, riconoscendo il ruolo che la fortuna ha avuto nel suo successo. “Siamo stati fortunati con l’ultima caution. Speravo davvero che avremmo preso di nuovo due gomme.”
Il pilota di 31 anni ha attribuito al suo capo squadra, Cliff Daniels, la straordinaria resilienza della squadra. “La sua leadership, la sua completa leadership, ha davvero mostrato tutto durante quella gara. Mantenendoci tutti motivati. Avere sempre un piano,” disse Larson, riassumendo lo spirito della loro stagione. “Ancora una volta, semplicemente incredibile. Non riesco a crederci. È pazzesco.”
Nel frattempo, gli altri contendenti del Championship 4 hanno affrontato i loro cuori spezzati. Chase Briscoe ha lottato per un 18° posto dopo aver affrontato diversi problemi con le gomme, mentre le aspirazioni al campionato di Byron sono andate in fiamme all’inizio della gara, preparando il drammatico finale del restart. La giornata di Briscoe è andata male al Giro 106 con un guasto alla gomma, lasciandolo incapace di recuperare e mantenere la sua corsa al titolo.
Nonostante non abbia vinto la gara stessa—Ryan Blaney ha tagliato per primo il traguardo—la compostezza e la strategia di Larson sotto una pressione immensa hanno dimostrato perché è considerato uno dei piloti più formidabili della NASCAR. Con tre vittorie all’attivo in questa stagione, compresa una vittoria decisiva al Kansas Speedway a maggio, Larson ha trasformato il caos in opportunità, dimostrando che nel racing, può succedere di tutto.
Alla fine, è stato il trionfo inaspettato di Larson a rubare la scena, lasciando fan e concorrenti increduli. I sogni di Denny Hamlin di un campionato sono stati infranti, e in uno sport dove la fortuna può cambiare in un istante, è stato Kyle Larson a emergere come il campione più improbabile.








