In uno scontro tra titani tra le serie motoristiche, il pilota NASCAR Kyle Larson ha lanciato frecciate alla Formula Uno, suggerendo che la popolarità globale della F1 potrebbe ostacolare la crescita della NASCAR in America. Larson crede che il “fattore cool” della F1, con i suoi enormi budget, avvistamenti di celebrità e tecnologia avanzata, potrebbe rubare la scena alla NASCAR, nonostante quest’ultima offra un’azione di gara più emozionante. Durante un’apparizione nel podcast Field Day condotto da Adam Garfield, Larson ha espresso le sue preoccupazioni riguardo all’influenza della F1 sulla traiettoria di crescita della NASCAR. Ha riconosciuto che, sebbene la F1 possa avere glamour e sofisticazione, la NASCAR è una potenza tecnica che merita maggior riconoscimento per la sua competitività e l’emozione in pista. Larson ha evidenziato l’impatto delle docuserie della F1, come Drive to Survive, nel catturare il pubblico e creare entusiasmo attorno allo sport. Ha notato che, sebbene la F1 possa sembrare appariscente ed extravagante, la NASCAR sta lavorando diligentemente per riconquistare il livello di interesse che una volta godeva, inclusa la creazione della propria serie Netflix, Full Speed, e l’espansione della sua portata con gare internazionali come il recente evento della Cup Series a Città del Messico. Nonostante l’attrattiva di potenzialmente correre in Formula Uno, Larson, un pilota NASCAR altamente rispettato, ha rivelato di non aver ricevuto alcuna offerta per unirsi alla prestigiosa serie di corse a ruote scoperte. Pur rimanendo impegnato con la NASCAR e l’IndyCar, Larson ha accennato al fatto che non rifiuterebbe un’opportunità di competere in F1 se mai si presentasse. Mentre la NASCAR continua a evolversi e adattarsi al panorama in cambiamento degli sport motoristici, la rivalità tra NASCAR e F1 per il dominio nel mercato americano si intensifica. Mentre il luccichio e il glamour della F1 attirano l’attenzione globale, la lealtà di Larson alla NASCAR sottolinea l’appeal duraturo della serie e il suo spirito competitivo.
La battaglia per la supremazia tra NASCAR e F1 infuria, con piloti come Kyle Larson in prima linea, che navigano le curve e i tornanti di due mondi di corsa distinti. NASCAR riconquisterà il suo trono come la principale serie di motorsport in America, o il fascino della F1 si dimostrerà troppo forte da resistere? Solo il tempo rivelerà il vincitore definitivo in questo confronto ad alta ottano.