AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Kyle Busch lamenta la perdita dell’etichetta nelle corse nella NASCAR moderna: una riflessione sui tempi che cambiano.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0

INDIANAPOLIS, INDIANA - JULY 20: Kyle Busch, driver of the #8 Cheddar's Patriotic Chevrolet, waits on the grid during qualifying for the NASCAR Cup Series Brickyard 400 at Indianapolis Motor Speedway on July 20, 2024 in Indianapolis, Indiana. (Photo by James Gilbert/Getty Images)

Nell’età d’oro della NASCAR, leggende come Tony Stewart, Jeff Gordon e Mark Martin hanno stabilito gli standard per l’etichetta in pista. Erano concorrenti fieri ma intelligenti, incarnando lo spirito di una corsa dura ma intelligente. Avanzando al 2025, questo ethos di rispetto reciproco e corsa strategica sembra essere evaporato, secondo il due volte campione della Cup Series, Kyle Busch.

In una discussione sincera nel programma YouTube di Kevin Harvick “Happy Hour”, Busch, un veterano con 63 vittorie nella Cup Series, ha espresso la sua delusione per il cambiamento nella cultura delle corse della NASCAR. L’arte della corsa non è più venerata; invece, è stata sostituita da una filosofia diversa e più aggressiva, come abbracciata dalla nuova generazione di piloti.

Busch, che vanta il record per il maggior numero di vittorie in tutte e tre le serie nazionali della NASCAR (232), ha visto la sua giusta dose di alti e bassi nelle corse. Il suo percorso verso il successo non è stato un cammino dritto lastricato di vittorie, ma una strada tortuosa punteggiata di sconfitte e comportamenti audaci. Tra le molte lezioni che ha appreso lungo il cammino, una delle più impattanti è venuta da Tony Stewart.

Quando Harvick gli ha chiesto chi lo avesse istruito nei suoi primi giorni, Busch non ha esitato a nominare Stewart. Ha ricordato un incidente al Las Vegas Motor Speedway in cui ha infastidito Stewart, creando una tensione palpabile tra di loro. Stewart ha infine convocato Busch per un confronto sincero, impartendo saggezza che avrebbe influenzato significativamente la sua carriera: “Sei giovane, sei veloce… diventerai un vincitore multiplo, campione… devi solo capire come controllare tutto e avere il controllo.”

Busch ha ascoltato Stewart, che era già un due volte campione quando lui era nel suo anno da rookie. Tuttavia, i suoi tentativi di fare da mentore alla nuova generazione hanno prodotto poco rispetto o cambiamenti significativi. Quando gli è stato chiesto perché non guidasse i piloti più giovani come Stewart aveva fatto con lui, la risposta di quattro parole di Busch ha risuonato con rimpianto e frustrazione: “Non c’è modo di sistemarlo.”

Busch ha ulteriormente spiegato questo verdetto, esprimendo la sua insoddisfazione per lo stato attuale della NASCAR. Ha sottolineato che alcuni piloti preferirebbero schiantarsi piuttosto che vincere una gara, una mentalità che trova incomprensibile. Uno di questi piloti è Carson Hocevar, che, nonostante il suo titolo di Rookie of the Year 2024 e l’alleanza con Hendrick Motorsports, ha creato onde nel mondo delle corse.

In una recente gara all’Atlanta Motor Speedway, Hocevar ha ottenuto il suo miglior piazzamento in carriera, un secondo posto, ma non senza urtare Ryan Blaney e scivolare su Kyle Busch più volte, tra altre infrazioni. Questo non è stato il primo caso in cui Hocevar ha infastidito Busch. La loro storia risale a una gara al Kalamazoo Speedway del Michigan, dove un giovane Hocevar ha colpito di lato Busch e non si è mai scusato.

Mentre affronta le ripetute trasgressioni di Hocevar, Busch sta anche combattendo una striscia di 62 gare senza vittorie, un record che dura da tutta la sua carriera. La sua frustrazione non riguarda solo la mancanza di vittorie, ma anche le abitudini di guida spericolate dei nuovi piloti. Nonostante occasionali episodi di guida pulita, come quello di Christopher Bell, la tendenza generale è quella di un’aggressività incontrollata, priva di rispetto o strategia. È un lontano ricordo dall’era del “dare e avere” che Busch e i suoi leggendari coetanei conoscevano un tempo.

Alla luce delle sue osservazioni ed esperienze, la critica di Kyle Busch ai piloti moderni ha fondamento? Partecipa al dibattito e condividi i tuoi pensieri!

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks