ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Kia EV9: top di gamma elettrica a partire da €77 500 (o 60 990 €+IVA). Prime impressioni di guida.

Publisher by Publisher
Febbraio 5, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Kia EV9: topo de gama elétrico desde €77 500 (ou 60 990 €+IVA). Primeiras impressões de condução
ADVERTISEMENT

SUV con una lunghezza superiore a cinque metri condivide l’architettura elettrica e la piattaforma con l’EV6, può avere 6 o 7 posti e trazione posteriore (204 CV) o integrale (385 CV)

Kia, regolarmente, rinnova l’impegno con il programma di elettrificazione assunto durante i primi anni del decennio 2010. Il piano sta guadagnando velocità per garantire che il produttore sudcoreano raggiunga anche l’obiettivo di vendere 1,6 milioni di auto elettriche entro il 2030 (37% della produzione stimata per quell’anno).

Ora, la novità è l’EV9, un SUV che condivide l’architettura elettrica a 800 Volt e la piattaforma E-GMP, che l’EV6 ha introdotto nel 2021 – ma ha la particolarità di posizionarsi in cima alla gamma, come alternativa a proposte come l’Audi Q8 e-tron, la BMW iX, la Mercedes EQE SUV, la Volvo EX90 o la Tesla Model X. L’impresa è ambiziosa, ma Kia ci presenta l’EV9 non con l’ambizione di venderlo in modo massiccio, ma come strumento importante per la promozione dell’immagine e del valore del marchio con una crescita significativa nel mercato europeo (416.715 unità vendute nel 2020, 502.677 nel 2021, 542.423 nel 2022). Questa tendenza è continuata nel primo trimestre del 2023 (148.571 unità), così come le immatricolazioni di prodotti elettrificati rappresentano una quota sempre maggiore (attualmente, oltre il 30% – con il 31,0%, rispetto al 27,8% registrato l’anno scorso).

ADVERTISEMENT

L’EV6 è stata la prima auto elettrica di Kia basata su una piattaforma dedicata, e questo EV9 è il primo Sport Utility Vehicle (SUV) con lo stesso pacchetto tecnico e tecnologico. La nuova ammiraglia misura 5,010 m di lunghezza e 3,100 m di passo, ha una batteria agli ioni di litio con una capacità di 99,8 kWh e può essere a trazione posteriore o a quattro ruote motrici. Nella prima configurazione, il motore eroga 203 CV/350 Nm, con un’autonomia massima di 563 km (grazie alla tecnologia a 800 Volt, altri 239 km in 15 minuti con accesso a una stazione di ricarica ultrarapida). Nella seconda configurazione, un motore da 192 CV per asse, con una potenza combinata di 384 CV/700 Nm e un’autonomia di 505 km. L’SUV accelera da 0 a 100 km/h in 6,0 secondi (5,3 secondi nella versione GT-Line) e ha una velocità massima limitata a 200 km/h.

La Kia EV9, originariamente presentata al Salone di New York ad aprile, ha un cruscotto digitalizzato (lato a lato, nel Triple Panoramic Display, tre schermi da 12,3” per l’indicatore di velocità, 5,3” per il controllo della climatizzazione e 12,3” per il sistema di infotainment, che risponde sia ai comandi touch che alle istruzioni vocali) e un livello 3 di guida autonoma (Highway Driving Pilot tra le molte tecnologie disponibili).

La gamma si presenta molto semplificata, con la versione a trazione posteriore disponibile solo in combinazione con il livello di allestimento First Edition, al prezzo di €77 500 (€60 990+IVA per le aziende, che deducono l’imposta al massimo del 100% e non pagano tassazione autonoma, in quanto si tratta di un veicolo elettrico…); e la variante a trazione integrale proposta esclusivamente con il livello GT-Line, al prezzo di €89 900 (€67 990+IVA). In entrambe le versioni, con dettagli esterni e interni specifici (cerchi da 19” nella prima e da 21” nella seconda, tra gli altri elementi distintivi), abitacoli con sette posti, tutti capaci di ospitare adulti senza problemi, e molto spazio per riporre oggetti – per il bagagliaio, sono annunciati tre volumi, a seconda dell’organizzazione dei sedili: 333, 888 e 2393 litri.

Le aspettative del marchio sono di vendere 150 unità dell’EV9 all’anno sul mercato nazionale, dove l’obiettivo è di commercializzare circa 8500 veicoli nel 2024, 1500 in più rispetto a quanto previsto per quest’anno. Il nuovo modello 100% elettrico beneficia di una garanzia di 8 anni (o 160 000 km) e paga la Classe 1 nei pedaggi nazionali.

Sulla strada, considerando le dimensioni e le due tonnellate e mezzo di peso, l’EV9 sorprende in modo positivo. La posizione della batteria tra gli assi favorisce il centro di gravità e la distribuzione del peso, ottimizzando la stabilità. Kia non ha montato alcun tipo di ammortizzazione adattativa, quindi impressiona di più la capacità della sospensione, che è indipendente sia all’anteriore che al posteriore. I movimenti controllati della carrozzeria in curva e nei cambi di direzione improvvisi lo confermano. Quindi, maggiore agilità e precisione. Allo stesso tempo, va elogiata la capacità di filtrare le irregolarità del terreno, migliorando il comfort di guida, riducendo anche rumori e vibrazioni.

Nel primo contatto con l’EV9, abbiamo guidato solo la versione a trazione posteriore. L’SUV si muove con notevole rapidità ed è reattivo all’acceleratore, grazie alla disponibilità istantanea della coppia massima. Il motore elettrico agisce anche durante le decelerazioni e le frenate, attivando il recupero di energia, un sistema che riduce contemporaneamente la velocità dell’auto. Il Kia, nella versione RWD, ha tre modalità di guida: Comfort, Eco e Sport. Due ulteriori note: corretta ergonomia e posizione di guida rialzata.

Tags: carros elétricosEV9GT-LineKiamobilidade elétricaSport Utility VehicleSUV
Share212Tweet133Send

Related Posts

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h
Novità

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Ci sono sempre più auto, specialmente quelle 100% elettriche, in grado di accelerazioni sorprendenti, in alcuni casi al punto da...

by Redação
Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão
Novità

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Il giorno successivo, 3 dicembre, la casa d'aste britannica H&H Classics presenterà una collezione di auto di diverse epoche che...

by Redação
Novembre 14, 2025
Fiat Grande Panda vence prémio “Auto Europa”
Novità

La Fiat Grande Panda vince il premio “Auto Europa”.

Per la nona volta, e in un'edizione che guarda al 2026, Fiat ha vinto il premio “Auto Europa”, questa volta...

by Redação
Novembre 12, 2025
Honda CR-V: três décadas de bons serviços
Novità

Honda CR-V: tre decenni di buon servizio

Honda sta celebrando il 30° anniversario della CR-V, un modello che ha contribuito attivamente alla crescita del segmento SUV in...

by Redação
Novembre 12, 2025

Recent News

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Novembre 15, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.