ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Kevin Magnussen attribuisce il recente successo ai tanto attesi miglioramenti dei freni sulla vettura Haas.

Redação by Redação
Ottobre 31, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Kevin Magnussen Attributes Recent Success to Long-Awaited Brake Improvements on Haas Car

Formula One F1 - Mexico City Grand Prix - Autodromo Hermanos Rodriguez, Mexico City, Mexico - October 24, 2024 Haas' Kevin Magnussen signs autographs for spectators as he arrives ahead of the Mexico City Grand Prix REUTERS/Henry Romero

ADVERTISEMENT

Kevin Magnussen ha finalmente visto una ripresa nelle sue recenti prestazioni in Formula 1, e attribuisce il cambiamento a importanti aggiustamenti nel sistema frenante della sua Haas VF-24. Nelle ultime due gare, Magnussen ha superato il compagno di squadra Nico Hulkenberg e ha ottenuto risultati eccezionali, inclusi punti nel Gran Premio Sprint degli Stati Uniti e una forte qualificazione in Messico che si è tradotta in un settimo posto.

ADVERTISEMENT

Per gran parte della stagione, Magnussen ha dovuto affrontare problemi ai freni che lo facevano sentire fuori sintonia con l’auto. “Non voglio portare sfortuna, ma sembra che ci siano stati un paio di cambiamenti nell’auto,” ha condiviso, riferendosi agli aggiornamenti implementati recentemente dalla Haas. “Certamente, nelle ultime due gare, sono stato molto, molto sicuro con l’auto.”

Secondo Magnussen, la svolta è arrivata affrontando un “ritardo” nella risposta dei freni che stava danneggiando le sue prestazioni nelle entrate in curva. In precedenza, la pressione frenante di Magnussen era più alta di quella di Hulkenberg, un’indicazione che stava sovracompensando per il ritardo nella risposta dei freni. Il morso ritardato interrompeva il suo ritmo, rendendo le entrate in curva imprevedibili e influenzando la sua fiducia complessiva.

“Questa stagione, quando premo i freni, hanno un po’ di ritardo, e poi mordono dopo un po’,” ha spiegato. “Quella sensazione iniziale di aver bisogno che i freni si attivino immediatamente—questo ha davvero danneggiato la mia fiducia nelle entrate.”

Le recenti regolazioni sembrano aver portato stabilità immediata. Tuttavia, Magnussen rimane cautamente ottimista, riconoscendo la necessità di testare i cambiamenti su diversi circuiti. “Spero che non sia legato alla temperatura,” ha aggiunto. “Ma certamente, è coinciso con quel cambiamento.”

Nonostante la sua recente forma, le prestazioni migliorate di Magnussen arrivano troppo tardi per cambiare i piani della Haas per il 2025. Il team ha già annunciato una nuova formazione con Esteban Ocon e il promettente giovane pilota Ollie Bearman. Quando gli è stato chiesto se si sentisse frustrato da questo tempismo, Magnussen ha ammesso: “Sì, certo. Mi sarebbe piaciuto avere quel cambiamento all’inizio dell’anno, questo è sicuro.”

Le recenti prestazioni di Magnussen, unite alla sua fiducia in pista, potrebbero comunque aprire porte per lui nel paddock della F1 mentre i team guardano verso il 2025 e oltre. Per ora, il pilota danese sembra deciso a capitalizzare questi miglioramenti per concludere il suo periodo in Haas con una nota positiva.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?
Motorsport

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Le Ambizioni Audaci di Lawrence Stroll: La Battaglia del Proprietario dell'Aston Martin F1 con la PazienzaIn uno sport dove la...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!
Motorsport

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Le difficoltà di Oscar Piastri: un punto di svolta per la stella nascente della McLaren?Nel mondo ad alta intensità della...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!
Motorsport

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Titolo: Max Verstappen: Il Challenger Instancabile Rinvigorisce le Speranze di Titolo nel Confronto con McLaren!In un emozionante colpo di scena...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!
Motorsport

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Aston Martin alimenta il futuro: un'iniziativa audace per scoprire la prossima generazione di meccanici di F1Nel mondo ad alta ottano...

by Harry Stone
Novembre 4, 2025

Recent News

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Novembre 4, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.