ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Kevin Harvick combatte contro il ripristino delle vecchie regole NASCAR mentre il dibattito sul formato dei playoff si intensifica.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 26, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Kevin Harvick Blasts Goodyear for Holding NASCAR Back as 2025 Season Kicks Off with The Clash

2014 NASCAR Cup Series champion Kevin Harvick dons his helmet as he gets ready to qualify for the Busch Light Blizzard 100 race at the Five Flags Speedway in Pensacola on Friday, June 28, 2024.

ADVERTISEMENT

Il polverone della stagione NASCAR 2024 è ancora nell’aria, eppure stiamo già assistendo gli ufficiali guidare lo sport contro un muro di mattoni – in senso metaforico. Il fiasco di Daytona è stato solo l’inizio, seguito a ruota dal disastro della gara Xfinity. Sembra che il regolamento si sia trasformato in un caotico libro “scegli la tua avventura”. Un minuto, il controllo della gara dà il via libera ai piloti per sfrecciare tra le macerie; il minuto dopo, stanno lanciando scuse come un bambino colto in flagrante nel barattolo dei biscotti.

Non sorprende che i fan siano in rivolta, i piloti siano confusi e chiunque abbia una piattaforma social o un microfono stia esprimendo le proprie idee per risolvere i mali della NASCAR. Ecco Mamba Smith, che ha riesumato un’idea vecchia e dimenticata sotto la regola dei tre tentativi. La sua proposta? Permettere ai piloti di avere più possibilità di un arrivo green-white-checkered, assicurando che le gare finiscano sempre sotto il verde. Sembra logico, vero?

Tuttavia, Kevin Harvick non è d’accordo. La semplice menzione della proposta sembra averlo fatto sprofondare in un flashback indotto dalla corsa. La sua risposta secca e impassibile? Un semplice “No”. Ciò che è seguito è stata una lezione su come scartare un’idea difettosa prima che esca anche dai box.

ADVERTISEMENT

Il Rapido Rifiuto di Kevin Harvick: Nessuno Spazio per gli Errori Passati

Mentre i fan della NASCAR hanno un debole per le livree classiche, le rivalità storiche e una robusta discussione “ai miei tempi”, Harvick crede che alcune cose siano meglio lasciate nel passato. Secondo lui, la regola dei tre tentativi è un tale relitto. “Avevamo tentativi illimitati, ci siamo schiantati otto volte,” ricorda Harvick, scuotendo la testa come se stesse osservando un bambino cercare di infilare una forchetta in una presa elettrica. “Poi siamo passati a tre tentativi, e cosa abbiamo fatto? Ci siamo schiantati tre volte.”

In teoria, tre tentativi dovrebbero portare a un miglior risultato. Ma, in realtà, ha semplicemente offerto ai piloti tre ulteriori opportunità per trasformare i loro veicoli in cumuli di rottami. La parte peggiore? Questa regola ha portato ad alcune delle demoliton derby più costose nella storia della NASCAR. “Soprattutto nelle gare su pista, a un certo punto dobbiamo tracciare un confine. Altrimenti, distruggiamo ogni auto in campo,” ha spiegato Harvick, forse immaginando il suo ex crew chief che iperventilava per i costi di riparazione.

Solleva un punto valido. I team non sono esattamente inondati di pezzi di ricambio, e introdurre più turbolenze nel finale della gara non soddisferà gli sponsor. Ma oltre all’impatto finanziario, Harvick sottolinea un fattore più cruciale: la sicurezza. “Se continuiamo a cercare di correre fino alla bandiera a scacchi con possibilità illimitate, i ragazzi schiacceranno il pedale, investiranno tutti e qualcuno si farà male,” ha avvertito.

Smith, probabilmente venendo a patti con il suo rapido licenziamento pubblico, ha potuto solo rispondere: “Spero che capiscano.” E i fan? La sezione commenti era un campo di battaglia, divisa tra “Harvick ha ragione” e “Lasciateli distruggere!” che, a dire il vero, riassume perfettamente l’intera fanbase della NASCAR.

Il Dilemma dei Playoff: Mantenere il Corso o Cambiare le Cose?

Mentre Harvick era impegnato a seppellire un’idea mal concepita, un altro dibattito stava guadagnando slancio: la discussione in corso sul formato dei playoff della NASCAR. I playoff in stile eliminazione e il sistema “vinci e sei dentro” sono divisivi come l’ananas sulla pizza: alcuni lo adorano, altri lo considerano un’abominazione culinaria. Tuttavia, dopo la gara del Championship 4 della stagione precedente, dove molti sentivano che i migliori piloti erano stati esclusi dalla corsa al titolo, le richieste di una revisione si fanno sempre più forti.

Harvick, un ex critico del playoff, una volta ha sostenuto un sistema basato esclusivamente sui punti. “Sono un pilota tradizionale che vuole che i migliori 16 corrano per il campionato,” ha confessato. Ma, dopo aver scambiato la sua attrezzatura da corsa con un microfono da broadcaster, ha cambiato idea.

“Non puoi semplicemente disimparare ciò che sai. Questo formato è emozionante,” ha dichiarato, probabilmente schivando pomodori virtuali da parte dei fan tradizionalisti. Mentre la NASCAR cerca di bilanciare tradizione e intrattenimento, un fatto rimane inalterato: il potere delle stelle regna ancora supremo. L’immensa popolarità di Chase Elliott costringe gli esperti a rivalutare la strana collezione di trofei della Georgia è un caso in questione.

Curiosamente, alcuni dei fan che una volta chiedevano a gran voce un sistema di playoff ora supplicano la NASCAR di tornare al vecchio campionato basato sui punti. “È come passare da un circuito di un miglio e mezzo a un circuito corto. I fan erano in subbuglio quando ci siamo allontanati dal vecchio formato, ora vogliono tutti tornare indietro,” ha scherzato Harvick, notando l’ironia.

Aggiungendo il suo contributo alla conversazione, l’ex capo squadra e analista Steve Letarte ha proposto una leggera modifica ai playoff. Ha suggerito di dare maggiore enfasi alle vittorie della stagione regolare ma di trasformare il round finale in una competizione di tre gare invece di uno scenario di vita o di morte. Funzionerà? Possibilmente. Ma considerando la storia della NASCAR, implementare un cambiamento non sarà una passeggiata.

Quindi eccoci qui, immersi in dibattiti, potenziali modifiche alle regole e piloti come Harvick che affondano cattive idee sul nascere. Una cosa è certa: se la NASCAR continua a girare attorno a queste questioni, avrà bisogno di più di tre tentativi per rimettere le cose a posto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Drift elétrico mais rápido do mundo

“Il drift elettrico più veloce del mondo”

Novembre 11, 2025
Ford F-150 Lightging: fim à vista para a pick-up 100% elétrica?

Ford F-150 Lightning: è in vista la fine per il pickup 100% elettrico?

Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.