AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Jos Verstappen chiede coerenza nella gestione degli steward di F1, critica la FIA e Domenicali in mezzo alle controversie.

Publisher by Publisher
Dicembre 23, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Domenicali: Formula 1 serves as a testing ground for new technologies.

La stagione di Formula 1 del 2024 non è stata solo caratterizzata da azioni emozionanti in pista, ma anche da un crescente malcontento per le decisioni incoerenti della FIA. Tra le voci più forti che chiedono un cambiamento c’è Jos Verstappen, padre del quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che ha chiesto maggiore coerenza da parte dell’organo di governo e della leadership della F1.

In un anno in cui le penalità controverse e le decisioni incoerenti dei commissari hanno frequentemente rubato la scena, Jos Verstappen ha direttamente affrontato l’amministratore delegato della F1 Stefano Domenicali, esortando lo sport ad adottare un approccio più strutturato all’arbitraggio delle gare.


Coerenza Sopra Ogni Cosa

Jos Verstappen ha criticato l’attuale sistema di arbitraggio della FIA, sottolineando la necessità di commissari permanenti in grado di fornire decisioni coerenti. Ha sostenuto che i commissari a rotazione portano a interpretazioni diverse delle regole, il che frustra piloti e squadre.

“Ho discusso anche di questo con Stefano Domenicali. I commissari devono semplicemente punire in modo coerente. Lo stesso per tutti.”


Una Chiamata per Commissari Indipendenti

L’ex pilota di F1 ha anche proposto che lo sport dovrebbe allontanarsi dall’assegnare ex-piloti come steward, suggerendo invece che persone neutrali e indipendenti dovrebbero assumere il ruolo. La sua motivazione? Gli ex piloti potrebbero portare pregiudizi personali o interessi personali nelle loro decisioni, il che potrebbe compromettere l’equità dei verdetti.

“Sarebbe utile avere un pool permanente di steward. E niente più ex piloti di Formula 1, ma solo persone che hanno più distanza e meno interessi, ma che allo stesso tempo comprendono cosa comporta lo sport. Con gli stessi steward ogni volta, si otterranno anche più delle stesse decisioni. Maggiore coerenza, questo è semplicemente meglio.”


Critiche alle decisioni controverse della stagione 2024

Jos Verstappen non si è trattenuto nel criticare specifici incidenti della stagione 2024. Dalle penalità temporali discutibili alla punizione di servizi sociali per Max Verstappen per aver bestemmiato durante una conferenza stampa, ha messo in evidenza le apparenti incoerenze nelle decisioni della FIA.

“Gli steward non sanno più cosa fare. Penso che dovrebbero esserci regole più severe in quell’area. Non è possibile che una volta ci sia una penalità di cinque secondi e la volta successiva una penalità di dieci secondi per la stessa infrazione. E perché Max ha ricevuto un ordine di servizi sociali per la parola F*ck e un altro una multa?”

Questi commenti riflettono un sentimento più ampio nel paddock riguardo alla mancanza di chiarezza e equità nella gestione delle penalità da parte della FIA, lasciando spesso i piloti e le squadre confusi sui confini del comportamento accettabile e degli standard di guida.


Difesa della FIA: Mancanza di Fondi per i Giudici Permanenti

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha recentemente respinto l’idea di giudici permanenti, citando una mancanza di fondi come principale ostacolo. Tuttavia, Jos Verstappen e altri sostengono che il costo sia un prezzo esiguo da pagare per una competizione più trasparente ed equa.


Guardando al 2025

Nonostante le controversie, la stagione di F1 2024 è stata celebrata per il suo spirito competitivo, con più squadre in lotta per il Campionato Costruttori fino all’ultima gara. I fan sono ottimisti che la stagione 2025 possa costruire su questo slancio, ma la questione di una gestione coerente rimarrà un problema critico che lo sport dovrà affrontare.

Con nuove squadre e schieramenti di piloti, insieme a stelle emergenti come Gabriel Bortoleto e Kimi Antonelli, la prossima stagione promette emozioni—ma solo se la FIA può garantire decisioni eque e coerenti su tutta la griglia. Come ha detto Jos Verstappen, la coerenza non è solo importante; è essenziale per l’integrità della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

Mercado de veículos elétricos cresce 31% em setembro

Panasonic sta sviluppando una batteria innovativa per veicoli elettrici.

Settembre 18, 2025
BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.