In un colpo di scena drammatico al Gran Premio di Las Vegas, Jos Verstappen ha lanciato la sfida, affermando che la guida spericolata di Lando Norris fosse unicamente guidata da un’ossessione per suo figlio, Max Verstappen. La stella della McLaren, partendo dalla pole position, ha fatto una mossa pericolosa alla prima curva, un’azione che avrebbe potuto finire in catastrofe per entrambi i piloti.
“È stato troppo aggressivo. È stata una situazione critica tra le due auto, e entrambe avrebbero potuto essere fuori dalla gara,” ha sfogato Jos in un’intervista esclusiva. La tensione è aumentata mentre sottolineava che Norris sembrava fissato su Max, trascurando fondamentali cruciali della gara. “Semplicemente dimentica di frenare per la prima curva,” ha dichiarato Jos con enfasi, evidenziando che Max aveva azionato i freni cinque metri prima. Questa critica svista solleva sopracciglia, specialmente considerando che il capo della McLaren, Zak Brown, ha in precedenza criticato le tattiche aggressive di Max all’inizio delle gare. Ironia della sorte, sembra che le parti si siano invertite, e ora Brown potrebbe dover rivedere la strategia del suo pilota.
Con la stagione che si dirige verso la sua conclusione emozionante, le scommesse non sono mai state così alte per la McLaren. Jos ha notato che “la pressione è alta alla McLaren ora,” con il titolo di campione che pende precariamente in bilico. Se Max conquista vittorie nelle restanti gare mentre Norris si assicura il secondo posto, il britannico potrebbe emergere come campione del mondo. Ma non dimentichiamo Oscar Piastri, che si nasconde nell’ombra e pronto a cogliere qualsiasi passo falso.
Le prestazioni contrastanti delle due McLaren sono diventate un argomento caldo. “Si può chiaramente vedere una differenza tra le due McLaren in pista, nel modo in cui affrontano le curve. Una scivola, l’altra no, e questo solleva interrogativi,” ha sottolineato Jos, evidenziando la necessità critica per McLaren di affrontare i problemi di maneggevolezza della loro auto.
Con il Gran Premio del Qatar che dà il via agli ultimi due round della stagione, inclusa l’ultima gara sprint dell’anno, ogni momento sarà carico di intensità. Max, senza nulla da perdere, è pronto a dare il massimo nella ricerca della gloria. I fan possono aspettarsi uno scontro emozionante che potrebbe ridefinire la narrativa del campionato, e tutti gli occhi saranno puntati su se Lando Norris riuscirà a gestire la crescente pressione o se vacillerà di fronte a una concorrenza agguerrita. Allacciate le cinture—il finale di stagione promette di essere niente meno che spettacolare!









