Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo di un nuovo SUV, destinato a Jeep e preferibilmente commercializzato in Cina, che incorporerà alcune tecnologie del “gigante” cinese già presenti nei modelli delle sue filiali Voyah e M-Hero. Una partnership che, secondo la stessa fonte, sarà molto simile a quella che coinvolge Chery e Jaguar Land Rover nel progetto Freelander, con il consorzio italo-francese responsabile della progettazione e i cinesi incaricati dello sviluppo di powertrain elettrificati, digitalizzazione e ausili alla guida elettronici. Sembra che l’obiettivo sia quello di lanciare il nuovo modello durante il primo trimestre del 2027.
Questa notizia arriva poco dopo che Antonio Filosa, CEO di Stellantis, ha visitato la Cina e il consorzio con sede a Wuhan, con l’obiettivo di consolidare il rapporto tra le due aziende, e anche per conoscere e sperimentare i veicoli dei vari marchi di proprietà di Dongfeng Motor – che produce diversi modelli di Citroën e Peugeot per il mercato cinese. Stellantis, allo stesso tempo, ha una partnership attiva con l’altra cinese Leapmotor, detenendo, di fatto, il 51% della sua filiale Leapmotor International, che concentra quasi tutte le operazioni del produttore al di fuori del mercato domestico).