AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

James Vowles difende i progressi della Williams: “Il mondo non può vederlo ancora”

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Gennaio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Vowles expresses astonishment at Mercedes/Red Bull neglecting Sainz F1 transfer

James Vowles Instagram

Williams ha affrontato una turbolenta stagione di Formula 1 nel 2024, scivolando al nono posto nel Campionato Costruttori. Ma nonostante le sfide, il team principal James Vowles insiste che si stanno facendo progressi significativi dietro le quinte, gettando le basi per un futuro più luminoso.


Una Stagione di Contrattempi e Ricostruzione

Il team ha iniziato l’anno con un telaio FW46 sovrappeso, che ha ostacolato lo sviluppo sotto le restrizioni del tetto di spesa. Una serie di incidenti durante la stagione ha aggravato le difficoltà, limitando le opportunità di sbloccare il pieno potenziale dell’auto.

Le difficoltà di Williams erano evidenti in pista, con Alex Albon che ha raggiunto Q3 otto volte e il rookie Franco Colapinto che vi è riuscito due volte, ma ottenendo solo sei piazzamenti a punti su 24 gare. Nonostante questi contrattempi, Vowles rimane ottimista.


Ristrutturazione Maggiore Dietro le Quinte

Vowles, che è entrato a far parte di Williams nel 2023, ha rivelato che il team ha subito una trasformazione significativa, assumendo quasi 250 nuovi membri del personale e modernizzando la propria infrastruttura. Con un investimento sostanziale da parte dei proprietari Dorilton Capital, il team con sede a Grove è pronto a capitalizzare i cambiamenti normativi del 2026.

“La cosa principale è questa: molte delle parti veramente positive il mondo non può vedere,” ha detto Vowles a Autosport. “Posso camminare per l’edificio e vedere solo eccellenza che ha un pedigree vincente, tutto parte del nostro team ora.”


Occhio ai Vantaggi a Lungo Termine

Vowles ha sottolineato che il viaggio della Williams è un progetto pluriennale. Le prestazioni del team nel 2023 e nel 2024 non si prevedeva riflettessero l’intera misura dei miglioramenti interni, ma crede che questi cambiamenti daranno risultati nelle prossime stagioni.

“Penso che il nono posto rifletta pienamente ciò che abbiamo raggiunto? No,” ha ammesso Vowles. “Ci sono davvero grandi cose in arrivo nel futuro. Questo è il mio obiettivo.”


L’Esecuzione in Pista Deve Migliorare

Pur riconoscendo i progressi del team fuori dalla pista, Vowles ha sottolineato la necessità di una migliore esecuzione nei weekend di gara. Opportunità mancate, come l’incidente di Albon in Brasile dopo una prestazione in qualifica al secondo posto e il potenziale di Colapinto in Q3 a Las Vegas, evidenziano aree di miglioramento.

“Non stiamo consegnando tutto insieme,” ha detto Vowles. “Abbiamo bisogno di tutto—affidabilità, design, prestazioni, piloti e strategia—per andare avanti al ritmo giusto.”


Guardando al 2025 e oltre

Con le basi già gettate, Vowles punta a progressi significativi a partire dal 2025. L’obiettivo finale è posizionare la Williams come protagonista quando entreranno in vigore le nuove regolamentazioni del 2026.

“L’unico modo in cui il mondo vedrà davvero [i nostri progressi] è attraverso i risultati nel 2025, 2026 e 2027,” ha concluso.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks