Il giovane prodigio dei Racing Bulls F1, Isack Hadjar, sconvolge il mondo del motorsport con un annuncio rivoluzionario: unisce le forze con la prestigiosa società di gestione 22 Ventures. Questa mossa strategica allinea Hadjar a superstar del calcio come Kylian Mbappé, Erling Haaland e Bukayo Saka, proiettando il pilota ventenne nelle elite del management sportivo.
Dopo aver catturato l’attenzione con una straordinaria stagione da rookie in F1 2025, il percorso di Isack Hadjar è stato un vero e proprio ottovolante. Dal dolore di ritirarsi nella sua gara d’esordio in Australia al trionfo di ottenere punti in cinque delle tredici gare, la resilienza e il talento di Hadjar non sono passati inosservati.
Dopo essere stato consolato nientemeno che da Anthony Hamilton, padre del suo idolo Lewis Hamilton, dopo il contrattempo del Gran Premio d’Australia, Hadjar si è ripreso in modo ammirevole. Tra i risultati notevoli c’è un eccezionale settimo posto al Gran Premio di Spagna, che consolida la sua posizione di stella nascente nel mondo feroce della Formula 1.
Guidato in precedenza da sua madre Randa, Hadjar ora inizia un nuovo capitolo con 22 Ventures, segnando la sua prima partnership significativa nella gestione delle sue attività commerciali. La collaborazione esclusiva mira a ottimizzare le operazioni quotidiane di Hadjar, garantendo che il suo focus rimanga nitido nel eccellere sia in pista che fuori.
In una dichiarazione audace, Hadjar ha espresso il suo impegno incrollabile per l’eccellenza, sottolineando che collaborare con 22 Ventures era una decisione strategica per portare la sua carriera a nuove vette. Rispecchiando questo sentimento, la signora Hadjar ha comunicato il suo entusiasmo per la futura collaborazione, evidenziando la visione condivisa per la crescita e il successo negli anni a venire.
Karim Chellat, il co-fondatore di 22 Ventures, ha lodato Hadjar come un nuovo talento eccezionale in F1 e ha espresso il massimo onore nell’intraprendere questo viaggio trasformativo insieme al talentuoso pilota e al suo team dedicato. Con speculazioni diffuse su una possibile promozione a Red Bull Racing per la prossima stagione, la stella di Hadjar continua a brillare nella costellazione della Formula 1.
Mentre il mondo del motorsport attende con ansia il prossimo capitolo nell’ascesa meteoria di Isack Hadjar, una cosa rimane certa: una nuova forza è emersa, pronta a sfidare lo status quo e a ritagliarsi un’eredità propria negli annali della storia della Formula 1.