AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Inizio della Stagione di Formula 1 2025: I Vincitori Sorprendenti e i Perdenti Inaspettati della Prima Qualifica di Melbourne

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
2025 Formula 1 Season Kickoff: The Surprising Winners and Unexpected Losers from the First Melbourne Qualifying

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Qualifying - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 15, 2025 Red Bull's Max Verstappen and McLaren's Lando Norris in the pit lane during qualification Pool via REUTERS/Tracey Nearmy

La stagione di Formula 1 2025 è iniziata con una sessione di qualifica avvincente ad Albert Park, Melbourne, offrendo un misto di sorprese, delusioni e riaffermazioni delle abilità di guida. La corsa per la pole position, tuttavia, è stata meno competitiva. Approfondiamo i principali vincitori e perdenti di questo evento inaugurale di qualifica della stagione.

Ferrari ha iniziato la stagione su una nota considerevolmente bassa, non riuscendo a garantire una posizione tra le prime sei in Q3 – una delusione per il team e i suoi piloti, Liam Lawson e Kimi Antonelli, che sono stati eliminati in Q1. I piloti hanno avuto difficoltà con il loro secondo set di gomme in Q2, con Charles Leclerc che esprimeva preoccupazioni sulla longevità delle gomme. Anche la sessione di Q3 è stata altrettanto tesa, con Leclerc che ha abortito il suo ultimo giro e Lewis Hamilton che non è riuscito a migliorare la sua prestazione in Q2.

L’uso delle gomme è stato un problema particolare per Ferrari, con suggerimenti che indicavano che il team stava utilizzando le gomme in modo diverso rispetto a McLaren, optando per un approccio più cauto nell’ingresso in pista. Questa strategia, mirata a migliorare la longevità del ritmo di gara a scapito della velocità in qualifica, non si è rivelata vincente con l’ultima gamma di gomme Pirelli, in particolare la difficile C5.

McLaren, d’altra parte, è emersa come chiara vincitrice dalla sessione di qualifica. Il team ha dominato la prima fila e ha mantenuto un vantaggio sostanziale di tre decimi di secondo rispetto alla macchina più veloce successiva. Nonostante le iniziali difficoltà con i loro giri in Q3, i giri finali hanno messo in evidenza la superiorità di McLaren su Red Bull e Mercedes, suggerendo una migliore gestione della rinnovata gomma C5 della Pirelli.

La prestazione di Ollie Bearman è stata una notevole delusione. Il pilota esordiente, considerato ben preparato per la stagione, ha completato solo 15 giri in due giorni a causa di due incidenti e di un problema al cambio durante le qualifiche.

Il terzo posto di Max Verstappen sulla griglia è stato un risultato incoraggiante per la Red Bull, considerando le loro difficoltà nel pre-stagione. Anche se dietro la McLaren, la prestazione di Verstappen ha posizionato la Red Bull come la migliore delle altre, sottolineando la sua abilità nel limitare i danni.

Yuki Tsunoda, alla guida di una Racing Bulls, ha conquistato un lodevole quinto posto, a soli due decimi da Verstappen. Questa prestazione si è distinta, soprattutto considerando che Tsunoda era stato trascurato dalla Red Bull a favore di un altro compagno di squadra.

La prestazione di Liam Lawson è stata deludente. Nonostante un problema all’unità di potenza che ha limitato la sua sessione di prove, l’uscita di Lawson in Q1, segnata da diversi errori di guida e problemi con le gomme, è stata un inizio sfortunato per la sua prima sessione di qualifica con la Red Bull.

Kimi Antonelli, un altro rookie, ha iniziato il weekend in modo promettente ma ha deluso durante le qualifiche. Un colpo sul cordolo ha causato danni alla sua auto, portando a un calo delle prestazioni e a un’uscita finale in Q1.

La Haas ha avuto un inizio difficile, con la loro VF-25 che ha mostrato prestazioni significativamente scarse. Il tempo più lento di Esteban Ocon in Q1 e l’incapacità del team di apportare miglioramenti durante la notte hanno messo in evidenza le loro difficoltà.

Alex Albon, rappresentante della Williams, è riuscito a ottenere una posizione tra le prime sei sulla griglia di Melbourne, indicando il significativo miglioramento del team nell’ultimo anno. Questa prestazione lo ha anche posizionato davanti al pilota esperto Carlos Sainz.

L’Aston Martin, nonostante un inizio promettente nelle stagioni 2023 e 2024, non è riuscita a replicare la propria forma nel 2025. Sebbene la prestazione di Fernando Alonso in Q1 indicasse potenziale, un’uscita larga e i danni conseguenti hanno portato alla sua uscita in Q2.

Il rookie Gabriel Bortoleto ha avuto un inizio forte, avanzando in Q2 con la Sauber – un team che aveva trascorso la maggior parte del 2024 cercando di evitare imbarazzi in Q1. La prestazione di Bortoleto è stata particolarmente impressionante, dato che ha superato il suo compagno di squadra esperto, Nico Hulkenberg.

Man mano che la stagione si sviluppa, sarà interessante vedere come le squadre e i piloti si adattano alle sfide, e se i vincitori e i perdenti della prima sessione di qualifiche possono mantenere o alterare le loro traiettorie rispettivamente.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown
Motorsport

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Titolo: Elfyn Evans Affronta una Sfida Impegnativa mentre la Corsa al Titolo WRC si Intensa: "Tutto è Aperto!"In un emozionante...

by Publisher
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking 2020 Retirement Thoughts: Why He Chose to Stay in F1!
Motorsport

I sorprendenti pensieri di pensionamento di Toto Wolff nel 2020: perché ha scelto di rimanere in F1!

La Sconvolgente Rivelazione di Toto Wolff: È Quasi Uscito dalla Formula 1?In una rivelazione sorprendente che ha scosso il mondo...

by Harry Stone
Settembre 15, 2025

Recent News

F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Settembre 15, 2025
Elfyn Evans Declares WRC Title Race Wide Open as Sebastien Ogier Thrills in Chile Showdown

Elfyn Evans dichiara che la corsa al titolo WRC è completamente aperta mentre Sebastien Ogier entusiasma nel confronto in Cile.

Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking 2020 Retirement Thoughts: Why He Chose to Stay in F1!

I sorprendenti pensieri di pensionamento di Toto Wolff nel 2020: perché ha scelto di rimanere in F1!

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.