AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Inizia l’Era del Pit Boost della Formula E: Un Cambiamento Epocale o Solo un Gimmick?

Arthur Ling by Arthur Ling
Febbraio 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0

L’attesa è finita. Dopo mesi di speculazioni, il nuovo sistema Pit Boost della Formula E ha fatto il suo attesissimo debutto alla prima gara del Jeddah E-Prix, portando un nuovo livello di strategia al campionato completamente elettrico.

Sebbene il Pit Boost abbia indubbiamente offerto un finale elettrizzante, il suo impatto sulla dinamica della gara ha lasciato molti con sentimenti contrastanti. Ha mantenuto le promesse? O ha semplicemente interrotto il flusso naturale della corsa?


Come il Pit Boost ha rivoluzionato Jeddah

Sotto le nuove regole del Pit Boost, i piloti erano obbligati a fare una sosta obbligatoria di 34 secondi, con 30 secondi di effettiva ricarica una volta scesi a uno stato di carica del 40-60%. L’idea era di mostrare la tecnologia di ricarica rapida dei veicoli elettrici mentre si aggiungeva una sfumatura strategica alle gare.

Ma invece della corsa a risparmio energetico che ha definito l’era GEN3, il formato Pit Boost ha fatto sentire Jeddah più simile a una tradizionale gara di monoposto—per il meglio o per il peggio.

Sebbene l’inizio e la fine abbiano offerto l’azione ad alta ottano per cui la Formula E è conosciuta, la parte centrale della gara si è rallentata a un passo da lumaca mentre i team passavano attraverso le loro soste obbligatorie.

“Penso che capire come utilizzare l’energia nel Pit Boost sarà un argomento di grande discussione,” ha detto Jake Hughes, che è stato il primo pilota a fermarsi ai box.

Con le auto che entravano ai box in momenti diversi, sia i fan che i team hanno faticato a tenere il passo con l’ordine in continua evoluzione, specialmente nel breve circuito cittadino di Jeddah di 1.865 miglia.


Rowland vs. Guenther: Un Duello Tattico Deciso nell’Ultimo Giro

Nonostante il caos, la gara ha comunque prodotto un finale indimenticabile.

Il leader di lunga data Oliver Rowland ha cercato di costruire un gap prima di fermarsi, ma Maximilian Guenther ha giocato a lungo termine, risparmiando i suoi Attack Modes e l’energia per una carica finale.

“Non ero divertito [uscendo all’ottavo posto], ma sapevo di avere due Attack Modes rimasti e che potevamo recuperare,” ha ammesso Guenther.

E recuperò. Guenther ha ripreso Rowland negli ultimi giri, superandolo finalmente alla chicane Turn 14-15-16 proprio prima della bandiera a scacchi—diventando il primo poleman in 17 gare a convertire effettivamente una pole di Formula E in vittoria.

Rowland, che ha guidato per la maggior parte della gara, ha successivamente ammesso di aver sbagliato a calcolare il vantaggio energetico di Guenther e di aver potuto correre diversamente.

“Se avessi saputo quanta energia aveva, avrei mantenuto il mio obiettivo più alto per difendermi meglio,” ha riconosciuto Rowland.


Il Pit Boost è qui per restare?

Il debutto del Pit Boost ha lasciato le squadre con molto da digerire, e la giuria è ancora in attesa riguardo alla sua fattibilità a lungo termine.

“Prima di tutto, facciamolo funzionare. Oggi è stata una gara pulita, ma avremo qualche intoppo quando ci saranno bandiere gialle a corso pieno o auto di sicurezza,” ha avvertito Rowland.

“In futuro, forse potremmo modificarlo—magari regolando i livelli di energia in base alla durata della sosta.”

Tuttavia, Guenther era molto più entusiasta riguardo a ciò che il Pit Boost porta alla serie.

“Dimostra semplicemente i progressi della Formula E in termini di tecnologia. Caricare un’auto del 10% in 30 secondi in condizioni di gara è incredibile,” ha detto.


Cosa c’è dopo? Una corsa completamente diversa sabato

La seconda gara del Jeddah E-Prix doubleheader non presenterà il Pit Boost, il che significa che i fan possono aspettarsi un ritorno alle tattiche tradizionali di risparmio energetico della Formula E.

“Penso che avremo una corsa simile a Portland o Misano—alto risparmio energetico, caotica, e probabilmente con un vincitore partito dalla 15ª posizione,” ha previsto Rowland.

Con due stili di corsa molto diversi durante il weekend, resta da vedere quale formato i fan della Formula E preferiscano. Ma una cosa è certa: il Pit Boost ha il potenziale per sconvolgere il campionato—che ai fan piaccia o meno.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience
Motorsport

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Ty Gibbs Affronta una Delusione nel Dominante Eccellente di Bristol: La Saggezza di un Nonno nel CaosIn un colpo di...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!
Motorsport

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Carlos Sainz: L'Uomo in Missione per Rivitalizzare Williams F1 come il Suo Progetto di Vita UltimoIn una rivelazione emozionante dal...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!
Motorsport

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

L'ICONA DEL NASCAR TONY STEWART AFFRONTA UN INCIDENTE DRAMMATICO NELLA GARA DI DRAG NHRA: “HO UN MAL DI TESTA FANTASTICO!”In...

by Carl Smith
Settembre 14, 2025
Max Verstappen and Gabriel Bortoleto: A Thrilling Friendship Sparks Audi Teammate Dreams!
Motorsport

Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: un’amicizia entusiasmante accende i sogni di diventare compagni di squadra in Audi!

Titolo: Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: Un'amicizia in ascesa con aspirazioni Audi!In una rivelazione emozionante dal mondo frenetico della Formula...

by Virgilio Machado
Settembre 14, 2025

Recent News

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Settembre 14, 2025
Lewis Hamilton Faces High-Stakes Challenge: Ferrari Boss Demands Podium Finish in 2025 F1 Season!

Lewis Hamilton Affronta una Sfida Ad Alto Rischio: Il Capo della Ferrari Richiede un Podio nella Stagione di F1 2025!

Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.