AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Inizia l’Era del Pit Boost della Formula E: Un Cambiamento Epocale o Solo un Gimmick?

Arthur Ling by Arthur Ling
Febbraio 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0

L’attesa è finita. Dopo mesi di speculazioni, il nuovo sistema Pit Boost della Formula E ha fatto il suo attesissimo debutto alla prima gara del Jeddah E-Prix, portando un nuovo livello di strategia al campionato completamente elettrico.

Sebbene il Pit Boost abbia indubbiamente offerto un finale elettrizzante, il suo impatto sulla dinamica della gara ha lasciato molti con sentimenti contrastanti. Ha mantenuto le promesse? O ha semplicemente interrotto il flusso naturale della corsa?


Come il Pit Boost ha rivoluzionato Jeddah

Sotto le nuove regole del Pit Boost, i piloti erano obbligati a fare una sosta obbligatoria di 34 secondi, con 30 secondi di effettiva ricarica una volta scesi a uno stato di carica del 40-60%. L’idea era di mostrare la tecnologia di ricarica rapida dei veicoli elettrici mentre si aggiungeva una sfumatura strategica alle gare.

Ma invece della corsa a risparmio energetico che ha definito l’era GEN3, il formato Pit Boost ha fatto sentire Jeddah più simile a una tradizionale gara di monoposto—per il meglio o per il peggio.

Sebbene l’inizio e la fine abbiano offerto l’azione ad alta ottano per cui la Formula E è conosciuta, la parte centrale della gara si è rallentata a un passo da lumaca mentre i team passavano attraverso le loro soste obbligatorie.

“Penso che capire come utilizzare l’energia nel Pit Boost sarà un argomento di grande discussione,” ha detto Jake Hughes, che è stato il primo pilota a fermarsi ai box.

Con le auto che entravano ai box in momenti diversi, sia i fan che i team hanno faticato a tenere il passo con l’ordine in continua evoluzione, specialmente nel breve circuito cittadino di Jeddah di 1.865 miglia.


Rowland vs. Guenther: Un Duello Tattico Deciso nell’Ultimo Giro

Nonostante il caos, la gara ha comunque prodotto un finale indimenticabile.

Il leader di lunga data Oliver Rowland ha cercato di costruire un gap prima di fermarsi, ma Maximilian Guenther ha giocato a lungo termine, risparmiando i suoi Attack Modes e l’energia per una carica finale.

“Non ero divertito [uscendo all’ottavo posto], ma sapevo di avere due Attack Modes rimasti e che potevamo recuperare,” ha ammesso Guenther.

E recuperò. Guenther ha ripreso Rowland negli ultimi giri, superandolo finalmente alla chicane Turn 14-15-16 proprio prima della bandiera a scacchi—diventando il primo poleman in 17 gare a convertire effettivamente una pole di Formula E in vittoria.

Rowland, che ha guidato per la maggior parte della gara, ha successivamente ammesso di aver sbagliato a calcolare il vantaggio energetico di Guenther e di aver potuto correre diversamente.

“Se avessi saputo quanta energia aveva, avrei mantenuto il mio obiettivo più alto per difendermi meglio,” ha riconosciuto Rowland.


Il Pit Boost è qui per restare?

Il debutto del Pit Boost ha lasciato le squadre con molto da digerire, e la giuria è ancora in attesa riguardo alla sua fattibilità a lungo termine.

“Prima di tutto, facciamolo funzionare. Oggi è stata una gara pulita, ma avremo qualche intoppo quando ci saranno bandiere gialle a corso pieno o auto di sicurezza,” ha avvertito Rowland.

“In futuro, forse potremmo modificarlo—magari regolando i livelli di energia in base alla durata della sosta.”

Tuttavia, Guenther era molto più entusiasta riguardo a ciò che il Pit Boost porta alla serie.

“Dimostra semplicemente i progressi della Formula E in termini di tecnologia. Caricare un’auto del 10% in 30 secondi in condizioni di gara è incredibile,” ha detto.


Cosa c’è dopo? Una corsa completamente diversa sabato

La seconda gara del Jeddah E-Prix doubleheader non presenterà il Pit Boost, il che significa che i fan possono aspettarsi un ritorno alle tattiche tradizionali di risparmio energetico della Formula E.

“Penso che avremo una corsa simile a Portland o Misano—alto risparmio energetico, caotica, e probabilmente con un vincitore partito dalla 15ª posizione,” ha previsto Rowland.

Con due stili di corsa molto diversi durante il weekend, resta da vedere quale formato i fan della Formula E preferiscano. Ma una cosa è certa: il Pit Boost ha il potenziale per sconvolgere il campionato—che ai fan piaccia o meno.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Furious Fernando Alonso Blasts FIA’s Lewis Hamilton Penalty Decision in Fiery Singapore GP Clash!
Motorsport

Furioso Fernando Alonso critica la decisione della FIA riguardo alla penalità di Lewis Hamilton nel infuocato scontro del GP di Singapore!

Le tensioni sono esplose al Gran Premio di Singapore quando Fernando Alonso ha scatenato un torrente di rabbia diretto a...

by Redação
Ottobre 14, 2025
Mick Schumacher Sparks IndyCar Buzz with Thrilling Test – Is a Future Drive on the Horizon?
IndyCar

Mick Schumacher accende l’interesse per l’IndyCar con un emozionante test – Un futuro alla guida è all’orizzonte?

Mick Schumacher punta all'IndyCar: un emozionante nuovo capitolo ci attende!In una mossa sorprendente che ha fatto impazzire gli appassionati di...

by Publisher
Ottobre 14, 2025
Porsche’s Le Mans 2026 Crisis: Will the Iconic 963 Race or Fade Away?
Motorsport

La crisi della Porsche a Le Mans 2026: l’iconica 963 correrà o svanirà?

Porsche Affronta un Crocevia Pivotal: La Iconica 963 Gareggerà a Le Mans 2026?In un colpo di scena scioccante per i...

by Harry Stone
Ottobre 14, 2025
Christian Horner: Ferrari’s Last Hope to Escape F1’s Abyss of Despair!
Motorsport

Christian Horner: L’Ultima Speranza della Ferrari per Sfuggire all’Abisso di Disperazione della F1!

Christian Horner: Il Salvatore Controverso di cui Ferrari Ha Disperatamente Bisogno?In un drammatico colpo di scena, si sussurra che Christian...

by Simon Monroy
Ottobre 14, 2025

Recent News

Mazda revela nova visão para o futuro em Tóquio

Mazda svela una nuova visione per il futuro a Tokyo.

Ottobre 15, 2025
Não é para todos (nem para todos os mercados…): Mercedes-Maybach V12 Edition limitado a 50 exemplares

“Non è per tutti (né per tutti i mercati…): Mercedes-Maybach V12 Edizione limitata a 50 unità.”

Ottobre 15, 2025
O maior investimento de sempre: 11,2 milhões de euros da Stellantis para crescer nos EUA

Il più grande investimento di sempre: 11,2 milioni di euro da Stellantis per crescere negli Stati Uniti.

Ottobre 15, 2025
Drones para o fora de estrada nos futuros todo-o-terreno da Toyota

“Droni per fuoristrada nei futuri veicoli tutto terreno di Toyota.”

Ottobre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.